Genesi 18:17 Significato del Versetto della Bibbia

E l’Eterno disse: “Celerò io ad Abrahamo quello che sto per fare,

Versetto Precedente
« Genesi 18:16
Versetto Successivo
Genesi 18:18 »

Genesi 18:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Amos 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 3:7 (RIV) »
Poiché il Signore, l’Eterno, non fa nulla, senza rivelare il suo segreto ai suoi servi, i profeti.

Salmi 25:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 25:14 (RIV) »
Il segreto dell’Eterno è per quelli che lo temono, ed egli fa loro conoscere il suo patto.

Giovanni 15:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 15:15 (RIV) »
Io non vi chiamo più servi; perché il servo non sa quel che fa il suo signore; ma voi vi ho chiamati amici, perché vi ho fatto conoscere tutte le cose che ho udite dal Padre mio.

Genesi 19:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 19:24 (RIV) »
Allora l’Eterno fece piovere dai cieli su Sodoma e Gomorra zolfo e fuoco, da parte dell’Eterno;

Giacomo 2:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 2:23 (RIV) »
e così fu adempiuta la Scrittura che dice: E Abramo credette a Dio, e ciò gli fu messo in conto di giustizia; e fu chiamato amico di Dio.

2 Re 4:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 4:27 (RIV) »
E come fu giunta dall’uomo di Dio, sul monte, gli abbracciò i piedi. Ghehazi si appressò per respingerla; ma l’uomo di Dio disse: “Lasciala stare, poiché l’anima sua e in amarezza, e l’Eterno me l’ha nascosto, e non me l’ha rivelato”.

2 Cronache 20:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 20:7 (RIV) »
Non sei tu quegli, o Dio nostro, che cacciasti gli abitanti di questo paese d’innanzi al tuo popolo d’Israele, e lo desti per sempre alla progenie d’Abrahamo, il quale ti amò?

Genesi 18:17 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 18:17

In Genesi 18:17, il Signore si confronta con Sé stesso riguardo alla rivelazione dei Suoi piani a Abramo, il patriarca scelto per diventare il capostipite di una grande nazione. La domanda retorica “Celerò io ad Abramo ciò che sto per fare?” evidenzia la relazione intima e la comunicazione diretta tra Dio e Abramo.

Interpretazioni Bibliche

Questo versetto mostra l'importanza di Abramo come intercessore e patriarca. Dio desidera rivelare i Suoi piani, il che suggerisce una relazione fondata sulla fiducia e sull'intimità. Le parole di Dio non solo riflettono la Sua volontà, ma rivelano anche il Suo desiderio di far partecipare Abramo ai Suoi piani divini.

Commenti di Mattia Enrico

Matteo Enrico interpreta questo passaggio come un esempio della misericordia e della giustizia di Dio. Egli sottolinea che Dio non nasconde i Suoi piani da Abramo, che rappresenta gli eletti. L'interrogativo di Dio sottolinea l'importanza della relazione tra Dio e l'uomo, dove Dio desidera condividere la Sua volontà con chi Lo segue fedelmente.

Commenti di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che questo versetto implica un dialogo tra Dio e Abramo, dove Dio sta per rivelare il destino di Sodoma e Gomorra. Questo non solo dimostra la grazia di Dio nel rivelare i Suoi piani, ma serve anche come un invito ad Abramo a partecipare attivamente nella Sua opera, sottolineando così la responsabilità dell'uomo nel piano divino.

Commenti di Adam Clarke

Adam Clarke suggerisce che Dio non ha solo una relazione personale con Abramo, ma utilizza questa comunicazione per evidenziare il Suo ruolo di giudice. La rivelazione del destino di Sodoma e Gomorra prepara Abramo a diventare l’intercessore, mostrando come Dio desideri il coinvolgimento umano nel Suo piano di salvezza.

Riflessioni Tematiche

La richiesta della rivelazione divina a Abramo deve essere vista come un invito alla preghiera e all'intercessione. Abramo, in quanto patriarca, funge da ponte tra Dio e l’umanità. Ciò enfatizza l'importanza dell'intercessione nella vita di fede e nell'operato divino.

Collegamenti tra i versetti biblici

  • Genesi 12:1-3: Il richiamo di Dio ad Abramo e la promessa di benedizione.
  • Genesi 19:27-29: Abramo intercede per Sodoma.
  • Esodo 32:9-14: Mosè come intercessore per il popolo di Israele.
  • Giobbe 42:10: La preghiera di Giobbe per i suoi amici.
  • Salmo 106:23: Dio decide di distruggere Israele ma Mosè interviene.
  • Luca 18:1-8: La parabola dell’importuno e l’importanza della preghiera persistente.
  • Matteo 5:14-16: L'importanza della luce nel mondo, riflettendo la testimonianza di Abramo.

Conclusione

Genesi 18:17 non è solo una dichiarazione di Dio, ma un invito a una relazione dinamica e attiva. L'interazione tra Dio e Abramo suggerisce una comprensione più profonda della comunione tra Dio e l'uomo. L'intercessione di Abramo diventa un modello per noi, dimostrando il potere e l'importanza della preghiera nella nostra vita di fede. Conoscere i significati e le interpretazioni di tale versetto è fondamentale per approfondire la nostra vita spirituale e l'approccio alla Scrittura.

Strumenti per la comprensione biblica

Per una comprensione più profonda delle Scritture e delle loro connessioni, è utile utilizzare:

  • Un concordanza biblica per trovare versetti correlati.
  • Una guida di riferimento incrociato per studiare le relazioni tra i versetti.
  • Risorse di studio della Bibbia per approfondire temi specifici.

Metodo di studio biblico

Implementare metodologie di cross-referencing può aiutarvi a identificare le connessioni tematiche tra Vecchio e Nuovo Testamento, rendendo l'esperienza di studio più ricca e significativa.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia