Genesi 18:15 Significato del Versetto della Bibbia

Allora Sara negò, dicendo: “Non ho riso”; perch’ebbe paura. Ma egli disse: “Invece, hai riso!”

Versetto Precedente
« Genesi 18:14
Versetto Successivo
Genesi 18:16 »

Genesi 18:15 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Giovanni 1:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 1:8 (RIV) »
Se diciamo d’esser senza peccato, inganniamo noi stessi, e la verità non è in noi.

Salmi 44:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 44:21 (RIV) »
Dio non l’avrebbe egli scoperto? Poich’egli conosce i segreti del cuore.

Proverbi 28:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 28:13 (RIV) »
Chi copre le sue trasgressioni non prospererà, ma chi le confessa e le abbandona otterrà misericordia.

Colossesi 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 3:9 (RIV) »
Non mentite gli uni agli altri,

Efesini 4:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 4:23 (RIV) »
ad essere invece rinnovati nello spirito della vostra mente,

Romani 3:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:19 (RIV) »
Or noi sappiamo che tutto quel che la legge dice, lo dice a quelli che son sotto la legge, affinché ogni bocca sia turata, e tutto il mondo sia sottoposto al giudizio di Dio;

Giovanni 18:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:25 (RIV) »
Or Simon Pietro stava quivi a scaldarsi; e gli dissero: Non sei anche tu dei suoi discepoli? Egli lo negò e disse: Non lo sono.

Giovanni 2:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 2:25 (RIV) »
e perché non avea bisogno della testimonianza d’alcuno sull’uomo, poiché egli stesso conosceva quello che era nell’uomo.

Giovanni 18:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:17 (RIV) »
La serva portinaia dunque disse a Pietro: Non sei anche tu de’ discepoli di quest’uomo? Egli disse: Non lo sono.

Marco 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 2:8 (RIV) »
E Gesù, avendo subito conosciuto nel suo spirito che ragionavano così dentro di sé, disse loro: Perché fate voi cotesti ragionamenti ne’ vostri cuori?

Proverbi 12:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 12:19 (RIV) »
Il labbro veridico è stabile in perpetuo, ma la lingua bugiarda non dura che un istante.

Giobbe 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:10 (RIV) »
E Giobbe a lei: “Tu parli da donna insensata! Abbiamo accettato il bene dalla mano di Dio, e rifiuteremmo d’accettare il male?” In tutto questo Giobbe non peccò con le sue labbra.

Genesi 4:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 4:9 (RIV) »
E l’Eterno disse a Caino: “Dov’è Abele tuo fratello?” Ed egli rispose: “Non lo so; sono io forse il guardiano di mio fratello?”

Genesi 12:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 12:13 (RIV) »
Deh, di’ che sei mia sorella, perché io sia trattato bene a motivo di te, e la vita mi sia conservata per amor tuo”.

Genesi 18:15 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 18:15

Verso: Genesi 18:15 - "Ma Sara negò, dicendo: 'Non ho riso', perché aveva paura. Ma egli disse: 'No, tu hai riso'."

Significato e Spiegazione del Verso

Questo passo si colloca nel contesto della visita degli angeli a Abramo e Sara, dove viene annunciata la nascita di Isacco. La reazione di Sara al messaggio divino è un elemento chiave per comprendere la sua umanità e la sua incredulità differita.

  • La paura di Sara: Sara, nel sentire la buona notizia, reagisce inizialmente con incredulità e paura. La sua negazione è un riflesso della sua vulnerabilità e della sua comprensione limitata della capacità divina di operare nella sua vita.
  • Il rimprovero dell'angelo: L'angelo non solo conferma la promessa, ma dimostra che gli eventi divini non possono essere negati. La ripetizione del "tu hai riso" sottolinea l'impossibilità di nascondere le nostre reazioni interiori a Dio.
  • Risoluzione di conflitti interiori: La negazione di Sara rappresenta un conflitto umano comune di fronte alle promesse divine; riflette come le emozioni umane possono ostacolare la fede.
  • Il tema dell’incredulità: Questo versetto invita a riflettere su come l'incredulità può impedire la realizzazione delle promesse divine. È un invito a fidarsi completamente in Dio anche quando sembra impossibile.

Riferimenti Incrociati della Bibbia

  • Genesi 21:6-7: "E Sara disse: ‘Dio mi ha fatto ridere; chiunque l’udirà riderà con me’."
  • Ebrei 11:11: "Per fede anche Sara ricevette la potenza di concepire, malgrado l’età avanzata..."
  • Romani 4:19: "E non si deboleggiò per incredulità nella promessa di Dio..."
  • Isaia 51:2: "Considerate Abramo, vostro padre, e Sara, che vi ha partorito;..."
  • Luca 1:37: "Poiché per Dio nulla è impossibile."
  • Matteo 17:20: "Se aveste fede quanto un granello di senape..."
  • Giobbe 42:2: "So che puoi tutto, e che nulla ti è impossibile."

Collegamenti Tematici tra i Versi Biblici

La reazione di Sara può essere vista in relazione ad altre figure bibliche che hanno manifestato incredulità di fronte alle promesse divine, evidenziando un tema ricorrente nella Scrittura: l'umanità è spesso lenta a fidarsi completamente del Signore.

  • Incredulità di Mosè: Esodo 4:10-13 - La riluttanza di Mosè a rispondere alla chiamata di Dio.
  • La sorgente di dubbi: Giudici 6:15 - Gedeone esprime la sua incertezza riguardo al compito di liberare Israele.
  • Maria e l’annuncio: Luca 1:34 - Maria chiede a Gabriele come sia possibile concepire senza conoscere uomo.

Conclusioni sulla Comprensione del Verso

Genesi 18:15 offre un'opportunità per riflettere sui conflitti tra fede e dubbio. La negazione di Sara e la risposta divina invitano a non nascondere le nostre paure e incertezze. È un appello a riconoscere e affrontare l'incredulità, accogliendo con fede le promesse che Dio ha per ciascuno di noi.

Uso dei Riferimenti Incrociati nello Studio Biblico

Incoraggiamo l'uso di strumenti di cross-referencing per approfondire la comprensione dei testi. Utilizzare una concordanza biblica o un guida al cross-reference può aiutare a identificare relazioni significative tra vari passaggi della Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia