Genesi 30:1 Significato del Versetto della Bibbia

Rachele, vedendo che non dava figliuoli a Giacobbe, portò invidia alla sua sorella, e disse a Giacobbe: “Dammi de’ figliuoli; altrimenti, muoio”.

Versetto Precedente
« Genesi 29:35
Versetto Successivo
Genesi 30:2 »

Genesi 30:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 29:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:31 (RIV) »
L’Eterno, vedendo che Lea era odiata, la rese feconda; ma Rachele era sterile.

Genesi 37:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:11 (RIV) »
E i suoi fratelli gli portavano invidia, ma suo padre serbava dentro di sé queste parole.

Giobbe 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 5:2 (RIV) »
No, il cruccio non uccide che l’insensato e l’irritazione non fa morir che lo stolto.

Ecclesiaste 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 4:4 (RIV) »
E ho visto che ogni fatica e ogni buona riuscita nel lavoro provocano invidia dell’uno contro l’altro. Anche questo è vanità e un correr dietro al vento.

Geremia 20:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 20:14 (RIV) »
Maledetto sia il giorno ch’io nacqui! Il giorno che mia madre mi partorì non sia benedetto!

Giovanni 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:3 (RIV) »
lasciò la Giudea e se n’andò di nuovo in Galilea.

Giovanni 4:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:8 (RIV) »
(Giacché i suoi discepoli erano andati in città a comprar da mangiare).

1 Corinzi 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 3:3 (RIV) »
Infatti, poiché v’è tra voi gelosia e contesa, non siete voi carnali, e non camminate voi secondo l’uomo?

2 Corinzi 7:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 7:10 (RIV) »
Poiché, la tristezza secondo Dio produce un ravvedimento che mena alla salvezza, e del quale non c’è mai da pentirsi; ma la tristezza del mondo produce la morte.

Galati 5:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 5:21 (RIV) »
sètte, invidie, ubriachezze, gozzoviglie, e altre simili cose; circa le quali vi prevengo, come anche v’ho già prevenuti, che quelli che fanno tali cose non erederanno il regno di Dio.

Tito 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Tito 3:3 (RIV) »
Perché anche noi eravamo una volta insensati, ribelli, traviati, servi di varie concupiscenze e voluttà, menanti la vita in malizia ed invidia, odiosi ed odiantici gli uni gli altri.

Giacomo 4:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 4:5 (RIV) »
Ovvero pensate voi che la Scrittura dichiari invano che lo Spirito ch’Egli ha fatto abitare in noi ci brama fino alla gelosia?

Proverbi 14:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 14:30 (RIV) »
Un cuor calmo è la vita del corpo, ma l’invidia è la carie dell’ossa.

Salmi 106:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 106:16 (RIV) »
Furon mossi d’invidia contro Mosè nel campo, e contro Aaronne, il santo dell’Eterno.

Genesi 35:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:16 (RIV) »
Poi partirono da Bethel; e c’era ancora qualche distanza per arrivare ad Efrata, quando Rachele partorì. Essa ebbe un duro parto;

Numeri 11:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 11:29 (RIV) »
Ma Mosè gli rispose: “Sei tu geloso per me? Oh! fossero pur tutti profeti nel popolo dell’Eterno, e volesse l’Eterno metter su loro lo spirito suo!”

Numeri 11:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 11:15 (RIV) »
E se mi vuoi trattare così, uccidimi, ti prego; uccidimi, se ho trovato grazia agli occhi tuoi; e ch’io non vegga la mia sventura!”

1 Samuele 1:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:4 (RIV) »
Quando venne il giorno, Elkana offerse il sacrifizio, e diede a Peninna, sua moglie e a tutti i figliuoli e a tutte le figliuole di lei le loro parti;

1 Re 19:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 19:4 (RIV) »
ma egli s’inoltrò nel deserto una giornata di cammino, andò a sedersi sotto una ginestra, ed espresse il desiderio di morire, dicendo: “Basta! Prendi ora, Eterno, l’anima mia, poiché io non valgo meglio de’ miei padri!”

Giobbe 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 3:1 (RIV) »
Allora Giobbe aprì la bocca e maledisse il giorno della sua nascita.

Giobbe 13:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 13:19 (RIV) »
V’è qualcuno che voglia farmi opposizione? Se v’è io mi taccio e vo’ morire.

Giobbe 3:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 3:11 (RIV) »
Perché non morii nel seno di mia madre? Perché non spirai appena uscito dalle sue viscere?

Giobbe 3:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 3:20 (RIV) »
Perché dar la luce all’infelice e la vita a chi ha l’anima nell’amarezza,

Giacomo 3:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 3:14 (RIV) »
Ma se avete nel cuor vostro dell’invidia amara e uno spirito di contenzione, non vi gloriate e non mentite contro la verità.

Genesi 30:1 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 30:1 - Significato e Interpretazione

Il versetto Genesi 30:1 recita: "Quando Raquel vide che non partoriva figli a Giacobbe, gelò di invidia verso sua sorella e disse a Giacobbe: Dammi figli, altrimenti muoio." Questo versetto del libro della Genesi offre uno spaccato significativo nei conflitti familiari e nelle dinamiche di desiderio e invidia tra Raquel e Lia.

Interpreti e Commentatori della Bibbia

Per comprendere appieno questo versetto, è utile considerare come varie fonti commentariali abbiano interpretato le sue implicazioni.

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che questo versetto evidenzia la frustrazione di Raquel per la sua infertilità. La suaGelosia verso Lia indica non solo il desiderio di maternità, ma anche la pressione sociale che le donne si trovavano ad affrontare nell'antichità. La richiesta disperata di Raquel rivela la sua vulnerabilità e il suo bisogno di approvazione.

  • Albert Barnes:

    Barnes osserva che l'invidia di Raquel non è solo un desiderio di avere figli, ma riflette un profondo senso di insufficienza e competizione con sua sorella. Barnes esamina come questo conflitto si inserisca nella più ampia narrativa delle relazioni familiari, indicando come il desiderio di Raquel fosse legato alla sua identità e status all'interno della famiglia.

  • Adam Clarke:

    Clarke punta alla lotta interiore di Raquel, la quale si sente inadeguata e frustrata nonostante le sue altre qualità. Egli discute come la sua richiesta a Giacobbe e l’uso della parola 'morte' possa essere vista come un'espressione drammatica della sua disperazione, rivelando la serietà del suo desiderio di maternità.

Connessioni Tematiche e Riferimenti

Questo versetto non solo parla dell'individuo e delle sue emozioni, ma si colloca in una rete di relazioni e eventi significativi nella scrittura. Ecco alcuni riferimenti incrociati pertinenti:

  • Genesi 29:31 - Dio ascolta le suppliche di Lia, che partorisce mentre Raquel rimane sterile.
  • Genesi 30:22-24 - La nascita di Giuseppe, un momento di gioia per Raquel.
  • 1 Samuele 1:5 - Il desiderio di Anna di avere figli simile a quello di Raquel.
  • Galati 4:27 - Riferimento all'infertilità in contesto di gioia quando finalmente si hanno figli.
  • Matteo 19:4-6 - Riferimento alle relazioni familiari e al matrimonio nel Nuovo Testamento.
  • Genesi 21:1-2 - La nascita di Isacco e la gioia della maternità.
  • Genesi 1:28 - Il comando di Dio di crescere e moltiplicarsi come un tema fondamentale delle relazioni umane.

Conclusioni e Riflessioni

Il versetto Genesi 30:1 rappresenta un momento cruciale nel racconto di Giacobbe, Lia e Raquel, portando alla luce dinamiche familiari complesse e il desiderio umano di affetto e riconoscimento. La lotta di Raquel con la sua sterilità offre una rilettura delle pressioni sociali e delle esperienze intime che molte donne affrontano. Attraverso una analisi comparativa dei versetti e delle interazioni tra i personaggi, possiamo vedere come ogni elemento della narrazione biblica si interconnetta in un discorso più ampio sul valore dell'individuo e le relazioni familiari.

Per coloro che cercano una spiegazione dei versetti biblici e la loro comprensione in un contesto moderno, è fondamentale considerare come le storie bibliche parlino ancora oggi. La ricerca e l'uso di risorse di riferimento e guide per la cross-referencing biblica sono strumenti preziosi per un approfondimento delle Scritture e la connessione tra i temi biblici.

Suggerimenti per un Approfondimento

Per chi desidera esplorare ulteriormente argomenti legati a Genesi 30:1, è consigliato utilizzare concordanze bibliche o strumenti di studio incrociato, che forniscono un contesto più ricco e una comprensione più profonda delle Scritture e delle loro connessioni tematiche.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia