Genesi 29:35 Significato del Versetto della Bibbia

E concepì di nuovo e partorì un figliuolo, e disse: “Questa volta celebrerò l’Eterno”. Perciò gli pose nome Giuda. E cessò d’aver figliuoli.

Versetto Precedente
« Genesi 29:34
Versetto Successivo
Genesi 30:1 »

Genesi 29:35 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 1:2 (RIV) »
Abramo generò Isacco; Isacco generò Giacobbe; Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli;

Genesi 49:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:8 (RIV) »
Giuda, te loderanno i tuoi fratelli; la tua mano sarà sulla cervice de’ tuoi nemici; i figliuoli di tuo padre si prostreranno dinanzi a te.

Deuteronomio 33:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 33:7 (RIV) »
E questo è per Giuda. Egli disse: Ascolta, o Eterno, la voce di Giuda, e riconducilo al suo popolo. Con tutte le sue forze egli lotta per esso; tu gli sarai d’aiuto contro i suoi nemici!”

1 Cronache 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 5:2 (RIV) »
Giuda ebbe, è vero, la prevalenza tra i suoi fratelli, e da lui è disceso il principe; ma il diritto di primogenitura appartiene a Giuseppe.

Genesi 43:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 43:8 (RIV) »
E Giuda disse a Israele suo padre: “Lascia venire il fanciullo con me, e ci leveremo e andremo; e noi vivremo e non morremo: né noi, né tu, né i nostri piccini.

Genesi 35:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:26 (RIV) »
I figliuoli di Zilpa, serva di Lea: Gad e Ascer. Questi sono i figliuoli di Giacobbe che gli nacquero in Paddan-Aram.

Genesi 44:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 44:18 (RIV) »
Allora Giuda s’accostò a Giuseppe, e disse: “Di grazia, signor mio, permetti al tuo servitore di far udire una parola al mio signore, e non s’accenda l’ira tua contro il tuo servitore! poiché tu sei come Faraone.

Genesi 38:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 38:1 (RIV) »
Or avvenne che, in quel tempo, Giuda discese di presso ai suoi fratelli, e andò a stare da un uomo di Adullam, che avea nome Hira.

Genesi 46:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:12 (RIV) »
I figliuoli di Giuda: Er, Onan, Scela, Perets e Zerach; ma Er e Onan morirono nel paese di Canaan; e i figliuoli di Perets furono: Hetsron e Hamul.

Genesi 29:35 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 29:35

Versetto: "Ed ella partorì un altro figlio, e lo chiamò Giuda; e disse: Ora loderò il Signore. Perciò chiamò il suo nome Giuda. E smise di partorire."

Questo versetto si colloca nel contesto della storia di Giacobbe e delle sue mogli, Lia e Rachele. Qui, Lia celebra la nascita di Giuda, esprimendo la sua gratitudine verso Dio.

Analisi e Commento Biblico

Il significato del versetto può essere approfondito attraverso le seguenti osservazioni tratte dai commentari pubblici:

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea la trasformazione interiore di Lia. Dalla competizione con Rachele per l'affetto di Giacobbe, Lia passa a una vera adorazione di Dio. Il nome "Giuda" significa "lode", indicando un cambiamento nel suo cuore e un riconoscimento della sovranità divina.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia che la lode di Lia non è solo per la nascita di Giuda, ma anche per la speranza di una relazione più profonda con Dio. Il nome del bambino rappresenta un nuovo inizio e una consacrazione a Dio, che avrebbe dovuto guidare il popolo d’Israele.

  • Adam Clarke:

    Clarke enfatizza l'importanza di Giuda nella storia biblica, essendo l'antenato di Davide e, in ultima analisi, di Gesù. La scelta di rendere onore a Dio attraverso la nascita di Giuda evidenzia il riconoscimento del piano divino in corso nelle vite degli individui.

Collegamenti Tematici Biblici

Le seguenti scritture possono essere collegate a Genesi 29:35 per una migliore comprensione e interpretazione:

  • Genesi 49:10: "Non sarà tolto il bastone da Giuda... fino a quando non venga colui a cui appartiene."
  • Matteo 1:3: "Judah... generò Perez e Zara." - Riferimento alla genealogia di Gesù.
  • Ruth 4:17: "Ed il vicino le diede un nome, dicendo: 'Nacque un figlio a Noemi,' il quale fu chiamato Obed. È lui il padre di Isai, padre di Davide."
  • Ebrei 7:14: "Poiché è noto che il Signore è sorto dalla tribù di Giuda."
  • Luca 3:33: "Fils di Amminadab, figlio di Admin, figlio di Esrom, figlio di Giuda."
  • Genesi 38:1-30: Riferimento alla storia di Giuda e Tamar, cruciale per la genealogia.
  • Apocalisse 5:5: "Non piangere! Ecco, il Leone della tribù di Giuda..." - Simbolismo di Giuda come figura redentrice.

Utilizzo delle Riferimenti Biblici

Il versetto di Genesi 29:35 invita a una riflessione sull'importanza della lode e della devozione a Dio, oltre a sottolineare il significato del nome Giuda nella storia biblica. L'analisi comparativa di eventi e nomi può fornire intuizioni essenziali per comprendere i temi biblici.

Con la consultazione di un concordanza biblica, è possibile esplorare i temi e le connessioni tra i versetti, permettendo una profonda comprensione delle Scritture.

Strumenti per il Pestaggio e Riferimenti

Quando si studiano i versetti biblici, è utile avere accesso a strumenti e guide:

  • Guida ai riferimenti biblici per aiutare nella ricerca di temi.
  • Metodi di studio delle referenze incrociate tra i versetti.
  • Risorse per una preparazione omiletica dalla Scrittura.

Conclusione

Genesi 29:35 invita i lettori a considerare l'importanza della lode e del riconoscere il ruolo fondamentale di Giuda nella narrazione biblica. Attraverso i commenti e i riferimenti, possiamo comprendere meglio il messaggio divino e la continuità della Sua opera nel popolo d'Israele e nel nostro peregrinare di fede.

Questo versetto rappresenta non solo un momento nella vita di Lia, ma anche un'importante connessione con la storia della redenzione. I lettori sono invitati a esplorare le connessioni e i temi biblici per una maggiore comprensione della Sacra Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia