Genesi 29:34 Significato del Versetto della Bibbia

E concepì di nuovo e partorì un figliuolo, e disse: “Questa volta, il mio marito sarà ben unito a me, poiché gli ho partorito tre figliuoli”. Per questo fu chiamato Levi.

Versetto Precedente
« Genesi 29:33
Versetto Successivo
Genesi 29:35 »

Genesi 29:34 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 49:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:5 (RIV) »
Simeone e Levi sono fratelli: le loro spade sono strumenti di violenza.

Esodo 32:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:26 (RIV) »
si fermò all’ingresso del campo, e disse: “Chiunque è per l’Eterno, venga a me!” E tutti i figliuoli di Levi si radunarono presso a lui.

Genesi 46:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:11 (RIV) »
I figliuoli di Levi: Gherson, Kehath e Merari.

Genesi 34:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 34:25 (RIV) »
Or avvenne che il terzo giorno, mentre quelli eran sofferenti, due de’ figliuoli di Giacobbe, Simeone e Levi, fratelli di Dina, presero ciascuno la propria spada, assalirono la città che si tenea sicura, e uccisero tutti i maschi.

Genesi 35:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:23 (RIV) »
Or i figliuoli di Giacobbe erano dodici. I figliuoli di Lea: Ruben, primogenito di Giacobbe, Simeone, Levi, Giuda, Issacar, Zabulon.

Esodo 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 2:1 (RIV) »
Or un uomo della casa di Levi andò e prese per moglie una figliuola di Levi.

Numeri 18:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 18:2 (RIV) »
E anche i tuoi fratelli, la tribù di Levi, la tribù di tuo padre, farai accostare a te, affinché ti siano aggiunti e ti servano quando tu e i tuoi figliuoli con te sarete davanti alla tenda della testimonianza.

Deuteronomio 33:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 33:8 (RIV) »
Poi disse di Levi: “I tuoi Thummim e i tuoi Urim appartengono all’uomo pio che ti sei scelto, che tu provasti a Massa, e col quale contendesti alle acque di Meriba.

Genesi 29:34 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 29:34

Il versetto Genesi 29:34 recita: "E partorì un altro figliuolo, e disse: Ora questo è perciò che il Signore mi ha esaudita, e mi ha dato un altro figliuolo." Questo passaggio offre diverse intuizioni sul tema della famiglia e del favore divino. A seguito dell'analisi dei commentari di esperti come Matteo Enrico, Alberto Barnes e Adamo Clarke, possiamo esplorare il significato profondo di questo versetto.

Analisi e Interpretazioni

Il versetto si colloca nel contesto della vita di Raquel e Lea, le spose di Giacobbe, e mette in evidenza il tema della fertilità e della rivalità tra le due sorelle. Raquel, nonostante il suo desiderio di maternità, si trova inizialmente in difficoltà nel partorire. Lea, al contrario, è benedetta con diversi figli, il che sottolinea un contrasto significativo tra le due donne.

  • Matteo Enrico: Sottolinea che la nascita del figlio rappresenta una risposta alle preghiere di Lea e una manifestazione dell’amore di Dio nei confronti di lei, mentre evidenzia la sua vulnerabilità emotiva e il suo bisogno di conferma.
  • Alberto Barnes: Osserva come la gioia di Lea per la nascita del suo terzo figlio evidenzi il suo desiderio di guadagnare l'affetto di Giacobbe. Questo versetto riflette anche il concetto che la maternità è vista come una benedizione divina.
  • Adamo Clarke: Sottolinea che Lea spera che, con la nascita di un numero crescente di figli, possa finalmente guadagnare l'amore di Giacobbe, rivelando le dinamiche familiari e sociali del contesto biblico.

Temi Principali

Ci sono diversi temi significativi che emergono da questo versetto:

  • Risposta Alle Preghiere: Il versetto testimonia come Dio risponde alle suppliche e alle esigenze dei Suoi adoratori, mostrando che Egli è attento ai bisogni e ai desideri dei Suoi figli.
  • Rivalità Familiare: Rappresenta la rivalità tra le due sorelle, evidenziando come la fertilità fosse considerata un segno di favore divino e di status in quella cultura.
  • Maestà di Dio: La proclamazione di Lea evidenzia la straordinaria grazia e misericordia di Dio nel concedere la fertilità. Questo conferma l'importanza della provvidenza divina nella vita quotidiana delle persone.
  • Identità e Valore Personale: Lea esprime una forte connessione tra il suo valore personale e la sua capacità di dare alla luce. Ciò porta a significative riflessioni su come la società attribuisce valore alle donne basandosi sulla loro maternità.

Versetti Collegate

Genesi 29:34 è relazionato ad altri versetti biblici che offrono maggiori spunti di riflessione e connessioni tematiche:

  • Genesi 30:1-2: Raquel si lamenta con Giacobbe per la sua sterilità, rivelando il suo desiderio intenso di maternità.
  • Genesi 30:23: Esprime la gioia di Raquel nell'aver partorito Giuseppe, simile all'emozione di Lea per i suoi figli.
  • Esodo 23:26: Promessa di fertilità dalla parte di Dio per coloro che Lo seguono leale.
  • Salmo 127:3-5: "Ecco, i figli sono un dono del Signore..." dimostra l'importanza della famiglia.
  • 1 Samuele 1:20: Anna partorisce Samuele dopo aver pregato intensamente, simile a Lea.
  • Giovanni 16:21: Riferimento alla gioia della maternità, con alti e bassi.
  • 1 Pietro 3:7: Riguarda il valore delle donne e la vita coniugale, interconnettendo il concetto di amore e rispetto.

Conclusione

Genesi 29:34 invita a riflettere su come la dinamica familiare, la spiritualità e le esperienze umane siano intricatamente collegate nel tessuto della vita divina. La comprensione di questo versetto, insieme alle sue interpretazioni e connessioni, aiuta a esplorare i significati più profondi della Scrittura e le interazioni tra i diversi passaggi biblici. Attraverso l'uso di strumenti di cross-referencing biblico e analisi comparativa dei versetti, i credenti possono approfondire la loro comprensione e applicazione delle verità bibliche nella loro vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia