Genesi 29:10 Significato del Versetto della Bibbia

E quando Giacobbe vide Rachele figliuola di Labano, fratello di sua madre, e le pecore di Labano fratello di sua madre, s’avvicinò, rotolò la pietra di sulla bocca del pozzo, e abbeverò il gregge di Labano fratello di sua madre.

Versetto Precedente
« Genesi 29:9
Versetto Successivo
Genesi 29:11 »

Genesi 29:10 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 2:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 2:17 (RIV) »
Ma sopraggiunsero i pastori, che le scacciarono. Allora Mosè si levò, prese la loro difesa, e abbeverò il loro gregge.

Genesi 29:10 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 29:10 - Significato e Interpretazione

Genesi 29:10 recita: "E itando Giacobbe, vide che Rachele era figlia di Labano, fratello di sua madre: e Giacobbe si avvicinò e rotolò la pietra dal pozzo e abbeverò le pecore di Labano, fratello di sua madre."

Questo versetto segna l'inizio di un'importante storia che segue la vita di Giacobbe e la sua relazione con Rachele, evidenziando inizi e connessioni significativi nella trama biblica. Di seguito troviamo una sintesi del significato e delle interpretazioni di questo versetto da diversi commentatori.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza della figura di Rachele e del contesto in cui Giacobbe si trova. La visione di Rachele rappresenta non solo un legame familiare, ma anche il compimento delle promesse divine. Giacobbe, che aveva appena fuggito da casa per motivi di conflitto, trova rifugio e un possibile futuro in questa nuova relazione. Henry evidenzia come Dio guidi Giacobbe nei suoi passi, portandolo verso un destino predestinato.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes si concentra sull'atto di Giacobbe di rotolare la pietra dal pozzo. Questo atto simboleggia il suo impegno e la sua forza, dimostrando che è pronto a prendersi cura delle pecore di Labano. Barnes fa notare che il pozzo era un simbolo di vita e nutrimento, e che Giacobbe si stava preparando a portare benedizioni non solo a se stesso, ma anche alla sua futura sposa e alla sua famiglia.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke interpreta il gesto di Giacobbe come un segno di amore e dedizione. La sua azione di rimuovere la pietra non è solo fisica ma anche simbolica; rappresenta la rimozione di ostacoli e la disponibilità a servire. Clarke suggerisce che la dimostrazione della forza di Giacobbe rappresenta anche il carattere di un vero uomo di Dio, pronto a prendere misure decisive di fronte alle sfide.

Riflessioni Teologiche

Il versetto offre spunti significativi per la comprensione delle connessioni tra i versetti biblici. La figura di Giacobbe, che si trasforma attraverso le esperienze descritte, suggerisce un parallelismo con le lotte umane e divine. Giacobbe non è solo un patriarca; è un simbolo delle lotte quotidiane di ogni credente.

Collegamenti Biblici

Di seguito sono riportati alcuni versetti che si collegano a Genesi 29:10:

  • Genesi 24:10 - La ricerca di spose bibliche illustrate.
  • Genesi 30:1 - La rivalità tra Rachele e Lea.
  • Giovanni 1:46 - "Da Nazaret può venire qualcosa di buono?" - parallelismi tra Rachele e Maria.
  • Matteo 1:2-16 - Genealogia di Gesù, evidenziando l'importanza della linea di Giacobbe.
  • Esodo 3:6 - Molteplici rivelazioni di Dio ai patriarchi.
  • Genesi 32:28 - La lotta di Giacobbe con Dio, un tema ricorrente.
  • Romani 9:10-12 - Il significato della scelta divina attraverso Giacobbe.

Strumenti per l'Interpretazione Biblica

Per indagare ulteriormente le interpretazioni dei versetti biblici e le loro connessioni, si possono utilizzare diversi strumenti:

  • Concordanze bibliche per un rapido accesso a riferimenti specifici.
  • Guide di riferimento incrociato per trovare collegamenti tematici.
  • Materiali di studio biblico approfonditi per un'analisi comparativa.

Chiusura

In sintesi, Genesi 29:10 ci invita a riflettere sui legami di cuore, sulla dedizione e sulla forza che caratterizzano i servitori di Dio, suggerendo che le nostre azioni, come quelle di Giacobbe, possono avere significati profondi. L'analisi del versetto invita a esplorare scambi inter-biblici per una comprensione più profonda dei temi biblici.

Scoprire le connessioni tra i versetti biblici e il loro significato attraverso analisi e commenti biblici ci conduce a una maggiore comprensione della Scrittura e delle promesse di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia