Genesi 29:30 Significato del Versetto della Bibbia

E Giacobbe entrò pure da Rachele, ed anche amò Rachele più di Lea, e servì da Labano altri sette anni.

Versetto Precedente
« Genesi 29:29
Versetto Successivo
Genesi 29:31 »

Genesi 29:30 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 31:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:41 (RIV) »
Ecco vent’anni che sono in casa tua; t’ho servito quattordici anni per le tue due figliuole, e sei anni per le tue pecore, e tu hai mutato il mio salario dieci volte.

Genesi 29:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:20 (RIV) »
E Giacobbe servì sette anni per Rachele; e gli parvero pochi giorni, per l’amore che le portava.

Genesi 29:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:18 (RIV) »
E Giacobbe amava Rachele, e disse a Labano: “Io ti servirò sette anni, per Rachele tua figliuola minore”.

Matteo 10:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 10:37 (RIV) »
Chi ama padre o madre più di me, non è degno di me; e chi ama figliuolo o figliuola più di me, non è degno di me;

Luca 14:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 14:26 (RIV) »
Se uno viene a me e non odia suo padre, e sua madre, e la moglie, e i fratelli, e le sorelle, e finanche la sua propria vita, non può esser mio discepolo.

Matteo 6:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 6:24 (RIV) »
Niuno può servire a due padroni; perché o odierà l’uno ed amerà l’altro, o si atterrà all’uno e sprezzerà l’altro. Voi non potete servire a Dio ed a Mammona.

Osea 12:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 12:12 (RIV) »
(H12-13) Giacobbe fuggì nella pianura d’Aram, e Israele servì per una moglie, e per una moglie si fe’ guardiano di greggi.

1 Samuele 18:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 18:17 (RIV) »
Saul disse a Davide: “Ecco Merab, la mia figliuola maggiore; io te la darò per moglie; solo siimi valente, e combatti le battaglie dell’Eterno”. Or Saul diceva tra sé: “Non sia la mia mano che lo colpisca, ma sia la mano de’ Filistei”.

Deuteronomio 21:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 21:15 (RIV) »
Quand’un uomo avrà due mogli, l’una amata e l’altra odiata, e tanto l’amata quanto l’odiata gli avrà dato de’ figliuoli, se il primogenito è figliuolo dell’odiata,

Genesi 31:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:15 (RIV) »
Non ci ha egli trattate da straniere, quando ci ha vendute e ha per di più mangiato il nostro danaro?

Genesi 44:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 44:20 (RIV) »
E noi rispondemmo al mio signore: Abbiamo un padre ch’è vecchio, con un giovane figliuolo, natogli nella vecchiaia; il fratello di questo è morto, talché egli è rimasto solo de’ figli di sua madre; e suo padre l’ama.

Genesi 29:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:31 (RIV) »
L’Eterno, vedendo che Lea era odiata, la rese feconda; ma Rachele era sterile.

Genesi 30:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 30:25 (RIV) »
Or dopo che Rachele ebbe partorito Giuseppe, Giacobbe disse a Labano: “Dammi licenza, ch’io me ne vada a casa mia, nel mio paese.

Genesi 44:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 44:27 (RIV) »
E mio padre, tuo servitore, ci rispose: Voi sapete che mia moglie mi partorì due figliuoli;

Giovanni 12:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:25 (RIV) »
Chi ama la sua vita, la perde; e chi odia la sua vita in questo mondo, la conserverà in vita eterna.

Genesi 29:30 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 29:30 - Significato e Interpretazione

Il versetto di Genesi 29:30 dice: "E amò anche Rachele più di Lia, e servì a Giacobbe ancora sette anni per Rachele." Questo versetto offre un profondo sguardo sulle dinamiche familiari e spirituali del patriarca Giacobbe e delle sue mogli Lia e Rachele. Qui di seguito, esamineremo il significato, le interpretazioni e le spiegazioni di questo versetto attraverso l'analisi delle opere di commentatori religiosi famosi come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato del Versetto

Il contesto di questo versetto si colloca nella narrazione della vita di Giacobbe, un uomo che si trovava a Laban, suo zio, per cercare una sposa. Giacobbe si innamora di Rachele, la figlia più giovane di Laban, e accorda sette anni di servizio per poterla sposare. Tuttavia, Laban inganna Giacobbe, facendogli sposare prima Lia, la primogenita.

Interpretazione di Genesi 29:30

**Matthew Henry** evidenzia che Giacobbe era motivato dall'amore per Rachele, ma allo stesso tempo, la sua storia descrive le complicazioni nascenti dall'amore e dalla rivalità familiare. Lia e Rachele diventano simboli di conflitti generazionali, portando alla nascita delle tribù d'Israele. Jacob serves as a powerful example of how love can lead one to sacrifice greatly, and yet how loyalty to family can complicate relationships.

**Albert Barnes** sottolinea che il verso mostra il contrasto tra l'amore e gli obblighi familiari. L'amore di Giacobbe per Rachele è predominante, tuttavia, è costretto a gestire la relazione con Lia, che si sente trascurata. Questo pone una riflessione sulle dinamiche di amore e responsabilità tra i membri della famiglia, mostrando come il favoritismo possa generare divisioni.

**Adam Clarke** analizza il significato ripetuto della durata del servizio di Giacobbe, che mette in evidenza il suo impegno e la sua determinazione. Il numero sette, simbolo di completezza, indica non solo la lunghezza del servizio, ma anche la profondità delle sue emozioni. Egli serve Giacobbe, ma al tempo stesso affronta le conseguenze delle sue scelte emotive e relazionali che si ripercuoteranno sulla sua vita futura.

Riflessioni Teologiche

  • Il versetto mostra il tema dell'amore e dell'impegno, non solo verso una persona ma anche verso una comunità. Giacobbe, giustificando l’amore verso Rachele, dimostra che esistono molte forme di legami che vanno oltre il matrimonio.
  • Le rivalità tra Lia e Rachele rappresentano anche le tensioni umane quotidiane, suggerendo che anche nei contesti divini ci sono prove morali e conflitti interni da affrontare.
  • Il parallelo con la vita di altre famiglie bibliche può fornire una visione più ampia su come le famiglie affrontano tali conflitti, fornendo opportunità di riflessione e crescita spirituale.

Collegamenti tra i Versi Biblici

Genesi 29:30 è collegato a diversi altri versetti nella Bibbia, che offrono approfondimenti sul tema dell'amore, dell'inganno e delle relazioni familiari. Ecco alcune cross-referenze bibliche pertinenti:

  • Genesi 29:16 - Presenta Lia e Rachele come sorelle.
  • Genesi 29:31 - Parla dei bambini nati da Lia e dell'amore non corrisposto.
  • Genesi 30:1-2 - Descrive la tensione e la rivalità tra le sorelle.
  • Genesi 37:3 - La predilezione di Giacobbe per Giusepppe, parallelo al suo amore per Rachele.
  • Proverbi 31:10 - Riconosce il valore di una "donna forte" in contrapposizione alla bellezza superficiale.
  • Giovanni 15:13 - Concetto di amore e sacrificio esemplificato da Giacobbe.
  • Matteo 5:27-28 - Riflessioni sull'amore e le intenzioni nel cuore.

Conclusione

In sintesi, Genesi 29:30 non è solo un racconto delle scelte di Giacobbe ma una riflessione profonda sulle relazioni umane. Le rivalità familiari e l'amore astratto sono temi centrali nel contesto biblico, e questo versetto offre spunti per comprendere le complessità delle emozioni e delle relazioni. L’interpretazione e le connessioni con altri versetti biblici invitano a esplorare le dinamiche familiari attraverso un'ottica di crescita e comprensione spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia