Genesi 29:5 Significato del Versetto della Bibbia

Ed egli disse loro: “Conoscete voi Labano, figliuolo di Nahor?” Ed essi: “Lo conosciamo”.

Versetto Precedente
« Genesi 29:4
Versetto Successivo
Genesi 29:6 »

Genesi 29:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 24:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:29 (RIV) »
Or Rebecca aveva un fratello chiamato Labano. E Labano corse fuori da quell’uomo alla sorgente.

Genesi 24:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:24 (RIV) »
Ed ella rispose: “Son figliuola di Bethuel figliuolo di Milca, ch’ella partorì a Nahor”.

Genesi 31:53 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:53 (RIV) »
L’Iddio d’Abrahamo e l’Iddio di Nahor, l’Iddio del padre loro, sia giudice fra noi!” E Giacobbe giurò per il Terrore d’Isacco suo padre.

Genesi 29:5 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 29:5

Il versetto Genesi 29:5 introduce un momento significativo nella storia di Giacobbe. In questo passo, Giacobbe incontra Rachele e la descrizione di questa interazione è fondamentale per comprendere le dinamiche familiari e relazionali che seguiranno. Qui esploreremo il significato e le interpretazioni del versetto, facendo riferimento a commentari pubblici per fornire una comprensione più profonda.

Spiegazione del Versetto

In Genesi 29:5, Giacobbe chiede a chi appartenga Rachele, rivelando il suo interesse verso di lei. È un incontro che non solo segna l'inizio della sua storia d'amore, ma sottolinea anche il tema delle relazioni e le leggi della parentela che permeano il racconto biblico.

Tema Centrale

Il tema centrale di questo versetto ruota attorno all'incontro e alle relazioni. La questione che Giacobbe pone a Rachele è significativa in quanto riflette la proprietà e l'importanza della famiglia nella cultura del tempo. Giacobbe si trova in un mondo nuovo, e questo incontro con Rachele segna l'inizio di una nuova fase della sua vita.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry suggerisce che l'incontro tra Giacobbe e Rachele non è solo un caso fortuito, ma piuttosto parte del piano divino per la vita di Giacobbe. La sua osservazione che Rachele è la figlia di Labano, il fratello della madre di Giacobbe, sottolinea l'importanza della famiglia e delle leggi della parentela.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che la domanda di Giacobbe è indicativa della sua vulnerabilità e del desiderio di appartenenza. La risposta di Rachele, che indica suo padre Labano, mette in risalto le connessioni familiari che influenzeranno le scelte future di Giacobbe.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre un'ulteriore analisi sul significato del nome Rachele e sul legame con l'idea di bellezza e grazia. Egli suggerisce che questo nome rappresenta non solo la persona che Giacobbe ama, ma anche una benedizione e una svolta positiva nella sua vita.

Riflessioni

Il versetto non è solo una semplice narrazione, ma invita anche il lettore a riflettere su come le relazioni formano la nostra identità e il nostro percorso di vita. Giacobbe, in questo momento, è sull'orlo di creare una nuova eredità familiare, come evidenziato attraverso il suo legame con Rachele.

Riferimenti Biblici Correlati

  • Genesi 24:60 - Benedizione di una giovane sposa.
  • Genesi 29:18 - Giacobbe ama Rachele.
  • Genesi 30:1-2 - Le lotte di Rachele con la fertilità.
  • Genesi 31:4 - Giacobbe parte con la sua famiglia.
  • Giovanni 1:46 - Nascita di Nazaret.
  • Genesi 35:16-19 - La nascita di Beniamino.
  • Matteo 1:2-16 - Genealogia di Gesù.

Conclusione

In sintesi, Genesi 29:5 è un versetto che illustra non solo un incontro romantico, ma incapsula anche temi di parentela, identità e il piano divino. Attraverso i commenti di esperti, possiamo esplorare vari aspetti di questo versetto per una comprensione più completa.

Parole Chiave per la Ricerca

  • Bible verse meanings
  • Bible verse interpretations
  • Bible verse understanding
  • Bible verse explanations
  • Bible verse commentary
  • Bible cross-references
  • Connections between Bible verses
  • Linking Bible scriptures
  • Comparative Bible verse analysis
  • Bible verses that relate to each other
  • Cross-referencing Biblical texts
  • Thematic Bible verse connections
  • Bible verse parallels
  • Scriptural cross-referencing
  • Inter-Biblical dialogue

Questo contenuto serve come guida per chi cerca comprensione e interpretazione di versetti biblici, offrendo un approccio interdisciplinare con riferimenti incrociati e suggerendo un dialogo inter-biblico per arricchire la propria esperienza spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia