Genesi 31:53 Significato del Versetto della Bibbia

L’Iddio d’Abrahamo e l’Iddio di Nahor, l’Iddio del padre loro, sia giudice fra noi!” E Giacobbe giurò per il Terrore d’Isacco suo padre.

Versetto Precedente
« Genesi 31:52
Versetto Successivo
Genesi 31:54 »

Genesi 31:53 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 31:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:42 (RIV) »
Se l’Iddio di mio padre, l’Iddio d’Abrahamo e il Terrore d’Isacco non fosse stato meco, certo, tu m’avresti ora a rimandato vuoto. Iddio ha veduto la mia afflizione e la fatica delle mie mani, e la notte scorsa ha pronunziato la sua sentenza”.

Genesi 16:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 16:5 (RIV) »
E Sarai disse ad Abramo: “L’ingiuria fatta a me, ricade su te. Io t’ho dato la mia serva in seno; e da che ella s’è accorta ch’era incinta, mi guarda con disprezzo. L’Eterno sia giudice fra me e te”.

Giosué 24:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 24:2 (RIV) »
E Giosuè disse a tutto il popolo: “Così parla l’Eterno, l’Iddio d’Israele: I vostri padri, come Terah padre d’Abrahamo e padre di Nahor, abitarono anticamente di là dal fiume, e servirono ad altri dèi.

Genesi 11:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 11:24 (RIV) »
Nahor visse ventinove anni e generò Terah;

Esodo 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:6 (RIV) »
Poi aggiunse: “Io sono l’Iddio di tuo padre, l’Iddio d’Abrahamo, l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe”. E Mosè si nascose la faccia, perché avea paura di guardare Iddio.

Deuteronomio 6:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 6:13 (RIV) »
Temerai l’Eterno, l’Iddio tuo, lo servirai e giurerai per il suo nome.

Genesi 11:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 11:31 (RIV) »
E Terah prese Abramo, suo figliuolo, e Lot, figliuolo di Haran, cioè figliuolo del suo figliuolo, e Sarai sua nuora, moglie d’Abramo suo figliuolo, e uscirono insieme da Ur de’ Caldei per andare nel paese di Canaan; e, giunti a Charan, dimorarono quivi.

Genesi 26:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 26:28 (RIV) »
E quelli risposero: “Noi abbiam chiaramente veduto che l’Eterno è teco; e abbiam detto: Si faccia ora un giuramento fra noi, fra noi e te, e facciam lega teco.

Genesi 17:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:7 (RIV) »
E fermerò il mio patto fra me e te e i tuoi discendenti dopo di te, di generazione in generazione; sarà un patto perpetuo, per il quale io sarò l’Iddio tuo e della tua progenie dopo di te.

Genesi 28:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:13 (RIV) »
E l’Eterno stava al disopra d’essa, e gli disse: “Io sono l’Eterno, l’Iddio d’Abrahamo tuo padre e l’Iddio d’Isacco; la terra sulla quale tu stai coricato, io la darò a te e alla tua progenie;

Genesi 21:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 21:23 (RIV) »
or dunque giurami qui, nel nome di Dio, che tu non ingannerai né me, né i miei figliuoli, né i miei nipoti; ma che userai verso di me e verso il paese dove hai dimorato come forestiero, la stessa benevolenza che io ho usata verso di te”.

Genesi 14:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 14:22 (RIV) »
Ma Abramo rispose al re di Sodoma: “Ho alzato la mia mano all’Eterno, l’Iddio altissimo, padrone dei cieli e della terra,

Genesi 24:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:3 (RIV) »
e io ti farò giurare per l’Eterno, l’Iddio dei cieli e l’Iddio della terra, che tu non prenderai per moglie al mio figliuolo alcuna delle figliuole de’ Cananei, fra i quali dimoro;

Genesi 22:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 22:20 (RIV) »
Dopo queste cose avvenne che fu riferito ad Abrahamo questo: “Ecco Milca ha partorito anch’ella de’ figliuoli a Nahor, tuo fratello:

Genesi 31:53 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 31:53

Genesi 31:53 recita: "Il Dio di Abramo e il Dio di Nacor, il Dio di loro padre, giudichino tra noi." Questo versetto si trova nel contesto della relazione tra Giacobbe e Labano, il quale è il suocero di Giacobbe.

Significato del Versetto

Il versetto esprime una richiesta di giustizia da parte di Giacobbe, invocando l’autorità di Dio come testimone e giudice nella sua disputa con Labano.

Commentari Pubblici

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea l'importanza della giustizia divina e argomenta che Giacobbe desidera che Dio, nella sua giustizia, prenda parte nel risolvere le loro differenze. Questo mostra la fiducia di Giacobbe in Dio come un giudice giusto.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia la rilevanza del riferimento a Dio di Abramo e Dio di Nacor, mostrando che Giacobbe riconosce e rispetta le credenze religiose della sua famiglia. Inoltre, ciò enfatizza l'idea di un'autorità superiore al di sopra delle dispute umane.

  • Adam Clarke:

    Clarke descrive il contesto storico, in cui Giacobbe e Labano stabiliscono un patto di pace. Richiedere un giudizio divino serve anche a legittimare il loro accordo e a dare importanza alla loro interazione.

Riferimenti Incrociati della Bibbia

  • Genesi 21:22-24: La questione della giustizia e dell'accordo fra Abramo e Abimelec.
  • Genesi 26:28-29: Un altro esempio di Giuramento tra uomini e riconoscimento della sovranità divina.
  • Genesi 31:49: Riferimento al segno del patto tra Giacobbe e Labano.
  • Esodo 20:7: Riguarda il rispetto del nome di Dio e l'invocazione della Sua giustizia.
  • Giobbe 16:19: L'invocazione di Dio come testimone nella giustizia umana.
  • Salmi 50:6: Dio come giudice di tutte le genti.
  • Salmi 96:13: L'avviso che Dio giudicherà il mondo con giustizia.

Collegamenti Tematici tra i Versetti Biblici

Questo versetto si collega con vari temi visibili nella Bibbia: giustizia, feudalesimo spirituale, e la relazione tra i nomi di Dio e i contratti umani.

I collegamenti tematici mostrano che nella Bibbia la giustizia umana e quella divina sono sempre interconnesse, creando un’interazione fondamentale tra l’uomo e Dio. Queste interazioni sono storicamente e tematicamente rilevanti in molte altre scritture.

Conclusioni

Genesi 31:53 ci invita a riflettere su come trattiamo le dispute e le differenze, ricordandoci di invocare l'autorità divina nelle nostre decisioni e nelle questioni di giustizia. La comprensione di questo versetto può arricchire la nostra lettura della Bibbia e migliorare la nostra vita spirituale.

Concludendo, l'interpretazione e la comprensione del versetto sono potenziate attraverso l'uso di strumenti di cross-referencing biblico e studiosi come Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, che ci offrono spunti preziosi su come i versetti si collegano e si influenzano reciprocamente.

Keyword SEO

Questo lavoro mira a fornire significati dei versetti della Bibbia, interpretazioni dei versetti biblici, e una migliore comprensione dei versetti della Bibbia. Menzionando strumenti per cross-referencing biblico, gli studiosi possono facilmente capire come utilizzare i riferimenti incrociati nella Bibbia. Attraverso questo approccio, gli utenti possono trovare i riferimenti incrociati per Genesi 31:53, scoprendo i legami tra i versetti e le loro tematiche.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia