Genesi 31:4 Significato del Versetto della Bibbia

E Giacobbe mandò a chiamare Rachele e Lea perché venissero ai campi, presso il suo gregge, e disse loro:

Versetto Precedente
« Genesi 31:3
Versetto Successivo
Genesi 31:5 »

Genesi 31:4 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Genesi 31:4 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 31:4 - Significato e Interpretazione

Versetto: "Allora Giacobbe mandò a chiamare Rachel e Lea nel campo delle sue pecore," (Genesi 31:4)

Questo versetto segna un momento importante nella vita di Giacobbe, mentre si appresta a lasciare la casa di Labano. Qui, Giacobbe convoca le sue mogli per comunicare loro una decisione cruciale, evidenziando sia il suo desiderio di andare verso casa, sia la sua fedeltà nei confronti della famiglia. Di seguito si esplorerà il significato del versetto attraverso le lenti di diversi commentari pubblici, come quelli di Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato del Versetto

Giacobbe desidera esporre a Rachel e Lea il suo piano di fuga, e la scelta di convocarle indica la sua leadership e responsabilità familiare. Tuttavia, il contesto di questa chiamata è intriso di tensione: vi è la paura delle reazioni di Labano e la precarietà della situazione di Giacobbe.

Commentario di Matteo Enrico

Commento: Matteo Enrico osserva che Giacobbe si trovava in una situazione difficile, dopo aver accumulato ricchezze sotto l'egida di Labano, ma sentendo comunque la necessità di tornare nella sua patria. La convocazione delle mogli non è solo un atto di comunicazione, ma un gesto di unità. Questo atto segna una fase di transizione per Giacobbe, che si prepara ad affrontare le proprie responsabilità con coraggio.

Commentario di Albert Barnes

Commento: Barnes sottolinea l'importanza della presenza di Rachel e Lea nella vita di Giacobbe, notando che il loro consenso e la loro comprensione sono cruciali per il cambiamento imminente. La scelta di Giacobbe di parlar loro nel campo delle sue pecore riflette la sua dipendenza dai suoi beni e l'intenzione di ottimizzare la loro situazione familiare, creando un legame tra le sue decisioni e il benessere della sua famiglia.

Commentario di Adam Clarke

Commento: Clarke evidenzia che il dialogo tra Giacobbe e le sue mogli sottolinea la comunicazione all'interno della famiglia. La trasparenza di Giacobbe nei confronti di Rachel e Lea mostra la sua integrità. Inoltre, la scelta del campo come luogo di riunione simboleggia un ambiente di lavoro e cura, essenziale per la crescita della famiglia.

Riferimenti Incrociati della Bibbia

  • Genesi 30:25: Giacobbe esprime il desiderio di tornare a casa.
  • Genesi 31:1: Le mogli di Giacobbe riescono a comprendere il malcontento di Labano.
  • Genesi 31:13: Dio ordina a Giacobbe di tornare nella sua terra.
  • Genesi 32:1-2: Giacobbe si prepara a tornare a casa e incontra angeli.
  • Genesi 35:1: Dio ordina a Giacobbe di tornare a Betel, segnalando un nuovo inizio.
  • Esodo 3:10: Come Mosè è chiamato a liberare il suo popolo, così Giacobbe è chiamato a rientrare in patria.
  • Deuteronomio 26:1-2: Riferimento alla maledizione e benedizione legata al viaggio di ritorno.

Conclusione

Il versetto di Genesi 31:4 non è solo una semplice chiamata di Giacobbe alle sue mogli, ma rappresenta un momento di fondamentale significato per la sua vita e la sua famiglia. L'importanza di comunicare, le dinamiche familiari e il desiderio di tornare a una casa più sicura sono temi centrali in questo passaggio biblico. Attraverso i commentari di Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke, emergono strati di significato che arricchiscono la nostra comprensione di questo versetto, confermando l'importanza delle spiegazioni dei versetti biblici e delle interpretazioni bibliche nel nostro cammino spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia