Genesi 31:40 Significato del Versetto della Bibbia

Di giorno, mi consumava il caldo; di notte, il gelo; e il sonno fuggiva dagli occhi miei.

Versetto Precedente
« Genesi 31:39
Versetto Successivo
Genesi 31:41 »

Genesi 31:40 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:1 (RIV) »
Or Mosè pasceva il gregge di Jethro suo suocero, sacerdote di Madian; e guidando il gregge dietro al deserto, giunse alla montagna di Dio, a Horeb.

Esodo 2:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 2:19 (RIV) »
Ed esse risposero: “Un Egiziano ci ha liberate dalle mani de’ pastori, e di più ci ha attinto l’acqua, ed ha abbeverato il gregge”.

Salmi 78:70 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 78:70 (RIV) »
Elesse Davide, suo servitore, lo prese dagli ovili;

Osea 12:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 12:12 (RIV) »
(H12-13) Giacobbe fuggì nella pianura d’Aram, e Israele servì per una moglie, e per una moglie si fe’ guardiano di greggi.

Luca 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:8 (RIV) »
Or in quella medesima contrada v’eran de’ pastori che stavano ne’ campi e facean di notte la guardia al loro gregge.

Giovanni 21:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 21:15 (RIV) »
Or quand’ebbero fatto colazione, Gesù disse a Simon Pietro: Simon di Giovanni, m’ami tu più di questi? Ei gli rispose: Sì, Signore, tu sai che io t’amo. Gesù gli disse: Pasci i miei agnelli.

Ebrei 13:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 13:7 (RIV) »
Ricordatevi dei vostri conduttori, i quali v’hanno annunziato la parola di Dio; e considerando com’hanno finito la loro carriera, imitate la loro fede.

1 Pietro 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 5:2 (RIV) »
Pascete il gregge di Dio che è fra voi, non forzatamente, ma volonterosamente secondo Dio; non per un vil guadagno, ma di buon animo;

Genesi 31:40 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Genesi 31:40

Il versetto Genesi 31:40 è un passaggio significativo che richiede una comprensione profonda nel contesto della narrazione biblica. In questo versetto, Giacobbe parla del suo tempo servile con Labano, sottolineando le dure condizioni che ha dovuto affrontare.

Contesto del Versetto

Questo versetto si trova all'interno di una narrazione in cui Giacobbe sta raccontando le esperienze dei suoi anni di servizio presso Labano, il suo suocero. Egli si riferisce alle sue fatiche, alle notti di vigilanza e alle ingiustizie subite. La sua dedizione alla famiglia e la sua lotta per mantenere il bestiame sono centrali per comprendere il contesto.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che Giacobbe si trova in una posizione di vulnerabilità, ma è anche un testamento della provvidenza divina. La prospettiva di Giacobbe è quella di riconoscere come Dio lo abbia guidato attraverso le sue prove, mostrando a chiunque legga come anche in situazioni difficili, Dio è presente e attivo nella vita dei suoi servitori.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes mette in evidenza l'aspetto delle prove personali. Egli suggerisce che attraverso le difficoltà e le sfide, Giacobbe abbia appreso l'importanza della pazienza e della perseveranza. Il versetto funge anche da riflessione sulla giustizia divina nel portare a compimento le promesse fatte a Giacobbe riguardo alla sua prosperità e alla sua discendenza.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge un'ulteriore dimensione al versetto, indicando come Giacobbe utilizzi la sua esperienza come una forma di testimonianza. Il suo racconto non è solo volto a lamentarsi della sua condizione, ma ha l'obiettivo di evidenziare la fedeltà di Dio anche nei momenti di difficoltà. Clarke invita i lettori a trovare conforto nell'idea che Dio si prenda cura dei suoi figli anche in situazioni di sofferenza.

Riflessioni Teologiche

Il versetto ci invita a riflettere su diversi temi centrali nella Bibbia:

  • Difficoltà e Provvidenza: Nonostante le prove, Dio è all'opera per il bene dei suoi eletti.
  • Fede e Perseveranza: La fedeltà di Giacobbe ci insegna l'importanza della pazienza in attesa delle promesse di Dio.
  • Lotta contro le ingiustizie: La vita di Giacobbe illustra le sfide che molti incontrano nelle loro relazioni familiari e lavorative.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Genesi 31:40 può essere collegato ad altri versetti che approfondiscono i temi della lotta, della fede e della provvidenza divina. Ecco alcuni riferimenti biblici che possono essere considerati:

  • Genesi 30:27-30 - Il contrasto tra il lavoro di Giacobbe e le benedizioni di Dio.
  • Esodo 3:7 - Dio vede e ascolta il grido del Suo popolo afflitto.
  • Salmo 37:25 - "Sono stato giovane e sono invecchiato, ma non ho mai visto il giusto abbandonato."
  • Romani 8:28 - "Tutte le cose cooperano al bene di coloro che amano Dio."
  • Giacomo 1:2-4 - La gioia nelle prove produce pazienza.
  • 1 Pietro 5:10 - Dopo aver sofferto un po', Dio stesso vi perfezionerà.
  • Filippesi 1:6 - "Essendo certo di questo, che colui che ha iniziato in voi una buona opera, la porterà a compimento."

Conclusione

Genesi 31:40 ci invita a considerare le nostre difficoltà alla luce della fedeltà di Dio. La vita di Giacobbe è un esempio di perseveranza e fiducia. Attraverso il suo racconto, vediamo come le esperienze difficili possono portare a una comprensione più profonda della provvidenza divina. Invitiamo i lettori a cercare una connessione personale con questa parola, riflettendo su come Dio possa lavorare nelle loro vite anche nelle avversità.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia