Genesi 31:9 Significato del Versetto della Bibbia

Così Iddio ha tolto il bestiame a vostro padre, e me l’ha dato.

Versetto Precedente
« Genesi 31:8
Versetto Successivo
Genesi 31:10 »

Genesi 31:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 31:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:1 (RIV) »
Or Giacobbe udì le parole de’ figliuoli di Labano, che dicevano: “Giacobbe ha tolto tutto quello che era di nostro padre; e con quello ch’era di nostro padre, s’è fatto tutta questa ricchezza”.

Genesi 31:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:16 (RIV) »
Tutte le ricchezze che Dio ha tolte a nostro padre, sono nostre e dei nostri figliuoli; or dunque, fa’ tutto quello che Dio t’ha detto”.

Ester 8:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 8:1 (RIV) »
In quello stesso giorno il re Assuero donò alla regina Ester la casa di Haman, il nemico dei Giudei. E Mardocheo si presentò al re, al quale Ester avea dichiarato la parentela che l’univa a lui.

Salmi 50:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:10 (RIV) »
perché mie son tutte le bestie della foresta, mio è il bestiame ch’è per i monti a migliaia.

Proverbi 13:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 13:22 (RIV) »
L’uomo buono lascia una eredità ai figli de’ suoi figli, ma la ricchezza del peccatore è riserbata al giusto.

Matteo 20:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 20:15 (RIV) »
Non m’è lecito far del mio ciò che voglio? o vedi tu di mal occhio ch’io sia buono?

Genesi 31:9 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione di Genesi 31:9

Verso: “Così Dio ha portato via il bestiame di vostro padre e me lo ha dato.” (Genesi 31:9)

Introduzione al Significato del Verso

Il verso di Genesi 31:9 segna un momento cruciale nella storia di Giacobbe, facendoci riflettere sulle divine manovre alle spalle delle interazioni umane. È un versetto che può essere esplorato a fondo attraverso vari strumenti di commento biblico e interconnessioni scripturali.

Commento Teologico

Questo versetto riflette il tema dell'intervento divino nelle questioni di Giacobbe. Matthew Henry sottolinea come Dio sovrintenda alle azioni umane per compiere i Suoi piani. Questo versetto evidenzia la provvidenza divina, dove Giacobbe riconosce che il suo successo non è il risultato delle sue furbizie ma dell'azione di Dio.

Secondo Albert Barnes, il verso indica che gli uomini possono tentare di ostacolare la volontà di Dio, ma alla fine, è Dio che dirige i cuori e le azioni affinché si svolga il Suo proposito. La dottrina della provvidenza è evidente nella vita di Giacobbe, dove ogni benedizione è attribuita a Dio.

Adam Clarke aggiunge un ulteriore strato di comprensione, osservando che Dio non solo aveva portato via il bestiame di Labano, ma lo aveva anche dato a Giacobbe. Questo suggerisce non solo un passaggio di beni materiali, ma anche un cambio di benedizioni e favori, sottolineando le benedizioni che provengono dall'ubbidienza divina.

Temi e Connessioni

Questo verso si collega a diversi temi biblici e offre opportunità per un approfondimento delle scritture e di analisi comparative. Alcuni dei temi che emergono includono:

  • La provvidenza divina e come Dio si prende cura dei Suoi seguaci.
  • Il concetto di benedizione personale attraverso l'ubbidienza a Dio.
  • Il conflitto tra Giustizia Umana e il Piano Divino.

Riferimenti Incrociati con Altri Versi Biblici

Per comprendere meglio Genesi 31:9, possiamo considerare alcuni versetti correlati:

  • Giacobbe 1:5 - Chiedere saggezza a Dio.
  • Genesi 30:43 - La crescente prosperità di Giacobbe.
  • Esodo 23:25 - Su come Dio benedice quelli che Lo servono.
  • Salmi 127:1 - L'opera di Dio nella costruzione e nell'operare.
  • Proverbi 10:22 - La benedizione del Signore arricchisce.
  • Isaia 48:17 - Dio come il tuo Redentore e l'insegnante.
  • Filippesi 4:19 - Dio provvederà a ogni tuo bisogno.

Conclusione e Riflessioni Finali

In sintesi, Genesi 31:9 non è solo un versetto storico ma un'apertura a una comprensione più profonda del modo in cui Dio guida e dirige gli eventi della nostra vita. La comprensione dei versetti biblici richiede uno studio attento e l'uso di strumenti di cross-referencing e commentari biblici per scoprire connessioni tematiche e paralleli tra i testi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia