Matteo 20:15 Significato del Versetto della Bibbia

Non m’è lecito far del mio ciò che voglio? o vedi tu di mal occhio ch’io sia buono?

Versetto Precedente
« Matteo 20:14
Versetto Successivo
Matteo 20:16 »

Matteo 20:15 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Romani 9:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 9:15 (RIV) »
Poiché Egli dice a Mosè: Io avrò mercé di chi avrò mercé, e avrò compassione di chi avrò compassione.

Deuteronomio 15:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 15:9 (RIV) »
Guardati dall’accogliere in cuor tuo un cattivo pensiero, che ti faccia dire: “Il settimo anno, l’anno di remissione, e vicino!”, e ti spinga ad essere spietato verso il tuo fratello bisognoso, sì da non dargli nulla; poich’egli griderebbe contro di te all’Eterno, e ci sarebbe del peccato in te.

Matteo 6:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 6:23 (RIV) »
ma se l’occhio tuo è viziato, tutto il tuo corpo sarà nelle tenebre. Se dunque la luce che è in te è tenebre, esse tenebre quanto grandi saranno!

Giona 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 4:1 (RIV) »
Ma Giona ne provò un gran dispiacere, e ne fu irritato; e pregò l’Eterno, dicendo:

Marco 7:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 7:22 (RIV) »
adulteri, cupidigie, malvagità, frode, lascivia, sguardo maligno, calunnia, superbia, stoltezza.

1 Corinzi 4:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 4:7 (RIV) »
Infatti chi ti distingue dagli altri? E che hai tu che non l’abbia ricevuto? E se pur l’hai ricevuto, perché ti glori come se tu non l’avessi ricevuto?

Romani 11:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 11:5 (RIV) »
E così anche nel tempo presente, v’è un residuo secondo l’elezione della grazia.

Atti 13:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:45 (RIV) »
Ma i Giudei, vedendo le moltitudini, furon ripieni d’invidia, e bestemmiando contradicevano alle cose dette da Paolo.

Efesini 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 2:1 (RIV) »
E voi pure ha vivificati, voi ch’eravate morti ne’ vostri falli e ne’ vostri peccati,

Efesini 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 1:11 (RIV) »
In lui, dico, nel quale siamo pur stati fatti eredi, a ciò predestinati conforme al proposito di Colui che opera tutte le cose secondo il consiglio della propria volontà,

Giovanni 17:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 17:2 (RIV) »
poiché gli hai data potestà sopra ogni carne, onde egli dia vita eterna a tutti quelli che tu gli hai dato.

Esodo 33:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 33:19 (RIV) »
E l’Eterno gli rispose: “Io farò passare davanti a te tutta la mia bontà, e proclamerò il nome dell’Eterno davanti a te; e farò grazia a chi vorrò far grazia, e avrò pietà di chi vorrò aver pietà”.

Matteo 11:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 11:25 (RIV) »
In quel tempo Gesù prese a dire: Io ti rendo lode, o Padre, Signor del cielo e della terra, perché hai nascoste queste cose ai savi e agli intelligenti, e le hai rivelate ai piccoli fanciulli.

Deuteronomio 28:54 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 28:54 (RIV) »
L’uomo più delicato e più molle tra voi guarderà di mal occhio il suo fratello, la donna che riposa sul suo seno, i figliuoli che ancora gli rimangono,

Deuteronomio 7:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 7:6 (RIV) »
Poiché tu sei un popolo consacrato all’Eterno, ch’è l’Iddio tuo; l’Eterno, l’Iddio tuo, ti ha scelto per essere il suo tesoro particolare fra tutti i popoli che sono sulla faccia della terra.

1 Cronache 28:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 28:4 (RIV) »
L’Eterno, l’Iddio d’Israele, ha scelto me, in tutta la casa di mio padre, perché io fossi re d’Israele in perpetuo; poich’egli ha scelto Giuda, come principe; e, nella casa di Giuda, la casa di mio padre; e tra i figliuoli di mio padre gli è piaciuto di far me re di tutto Israele;

Proverbi 23:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 23:6 (RIV) »
Non mangiare il pane di chi ha l’occhio maligno e non bramare i suoi cibi delicati;

Proverbi 28:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 28:22 (RIV) »
L’uomo invidioso ha fretta d’arricchire, e non sa che gli piomberà addosso la miseria.

Geremia 27:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 27:5 (RIV) »
Io ho fatto la terra, gli uomini e gli animali che sono sulla faccia della terra, con la mia gran potenza e col mio braccio steso; e do la terra a chi mi par bene.

Efesini 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 2:5 (RIV) »
anche quand’eravamo morti nei falli, ci ha vivificati con Cristo (egli è per grazia che siete stati salvati),

Giacomo 5:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:9 (RIV) »
Fratelli, non mormorate gli uni contro gli altri, onde non siate giudicati; ecco il Giudice è alla porta.

Giacomo 1:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:18 (RIV) »
Egli ci ha di sua volontà generati mediante la parola di verità, affinché siamo in certo modo le primizie delle sue creature.

Matteo 20:15 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Matteo 20:15

Il versetto di Matteo 20:15 dice: "Non mi è lecito fare quello che voglio con ciò che è mio? O hai tu occhi maligni perché io sono buono?" Questo versetto proviene dalla parabola degli operai della vigna, dove un padrone di casa paga equamente i suoi lavoratori, indipendentemente da quando siano stati assunti nella giornata.

Significato del Versetto

  • Giustizia e Grazia: La richiesta centrale che emerge da questo versetto è la tensione tra giustizia e grazia. Come afferma Matteo Henry, il padrone di casa rappresenta Dio, che distribuisce la Sua grazia come vuole, al di là delle nostre aspettative umane di giustizia.
  • Equità: Albert Barnes spiega che Dio non è obbligato a rispettare le nostre nozioni di equità. La Sua bontà non è limitata dal nostro concetto di meritocrazia, dimostrando così la grandezza della Sua generosità.
  • Invidia e Rivalità: Adam Clarke evidenzia come il versetto affronti anche il problema dell'invidia. Gli operai che erano stati chiamati per primi si sentivano offesi dalla generosità mostrata verso quelli che erano stati assunti per ultimi, rivelando la naturale propensione dell'uomo a confrontarsi con gli altri.

Commento e Riflessioni

Questo versetto invita il lettore a riflettere sull'amore incondizionato di Dio e sulla Sua libertà di distribuire la Grazia come meglio crede. Non si tratta di cosa meritano gli individui, ma di come Dio sceglie di mostrare la Sua bontà. Si tratta di un richiamo a liberarsi da pregiudizi e invidie e a comprendere che la vera giustizia di Dio va oltre la calcolabilità umana.

Collegamenti con Altri Versi della Bibbia

Matteo 20:15 si collega con diversi versetti che rafforzano il suo messaggio. Ecco alcuni riferimenti incrociati:

  • Matteo 5:45: "Egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti."
  • Romani 9:15: "Infatti, egli dice a Mosè: 'A chi vorrò avere pietà, avrò pietà; e a chi vorrò avere compassione, avrò compassione.'
  • Luca 15:31: "Egli gli disse: 'Figlio, tu sei sempre con me, e tutto ciò che ho è tuo.'
  • Giovanni 3:27: "Giovanni rispose: 'Un uomo non può ricevere nulla, se non gli è dato dal cielo.'
  • 1 Corinzi 4:7: "Chi ti distingue? E che cosa hai che non hai ricevuto? E se l'hai ricevuto, perché ti vanti come se non l'avessi ricevuto?".
  • Efesini 2:8-9: "Infatti, per grazia siete stati salvati, mediante la fede; e ciò non viene da voi, è il dono di Dio; non è per opere, affinché nessuno si vanti."
  • Parabola del Figliol Prodigo (Luca 15:11-32): Un'altra illustrazione della grazia e della bontà del Padre, evidenziando come Dio accoglie il peccatore pentito con gioia.

Strumenti per la Comprensione della Scrittura

Per coloro che desiderano approfondire il significato di Matteo 20:15 e i suoi collegamenti biblici, si consiglia di utilizzare:

  • Concordanze Bibliche: Strumenti utili per cercare temi e parole specifiche all'interno delle Sacre Scritture.
  • Guide di Riferimento Incrociato della Bibbia: Utili per esplorare come diversi versetti si connettono tra di loro.
  • Metodi di Studio Incrociato della Bibbia: Per facilitare la comprensione dei temi attraverso paragoni e similitudini.

Conclusione

Matteo 20:15 ci sfida a rivedere le nostre concezioni di giustizia e merito. Questo versetto non solo presenta la giustizia divina, ma sottolinea anche che la Dio è libero di elargire la Sua grazia a chi desidera. La nostra gioia non dovrebbe essere offuscata dall'invidia per le benedizioni altrui, ma piuttosto dovremmo ringraziare Dio per la Sua bontà infinita. La comprensione di questo messaggio trova riscontro in molti altri versetti della Bibbia, creando un dialogo intertestamentario che arricchisce la nostra fede e la nostra pratica quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia