Matteo 20:21 Significato del Versetto della Bibbia

Ed egli le domandò: Che vuoi? Ella gli disse: Ordina che questi miei due figliuoli seggano l’uno alla tua destra e l’altro alla tua sinistra, nel tuo regno.

Versetto Precedente
« Matteo 20:20
Versetto Successivo
Matteo 20:22 »

Matteo 20:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 19:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 19:28 (RIV) »
E Gesù disse loro: Io vi dico in verità che nella nuova creazione, quando il Figliuol del l’uomo sederà sul trono della sua gloria, anche voi che m’avete seguitato, sederete su dodici troni a giudicar le dodici tribù d’Israele.

Marco 10:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 10:36 (RIV) »
Ed egli disse loro: Che volete ch’io vi faccia?

Ester 5:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 5:3 (RIV) »
Allora il re le disse: “Che hai, regina Ester? che domandi? Quand’anche tu chiedessi la metà del regno, ti sarà data”.

Salmi 110:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 110:1 (RIV) »
Salmo di Davide. L’Eterno ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra finché io abbia fatto de’ tuoi nemici lo sgabello dei tuoi piedi.

Matteo 18:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 18:1 (RIV) »
In quel mentre i discepoli s’accostarono a Gesù, dicendo: Chi è dunque il maggiore nel regno de’ cieli?

Matteo 20:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 20:32 (RIV) »
E Gesù, fermatosi, li chiamò e disse: Che volete ch’io vi faccia?

Marco 6:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 6:22 (RIV) »
la figliuola della stessa Erodiada, essendo entrata, ballò e piacque ad Erode ed ai commensali. E il re disse alla fanciulla: Chiedimi quello che vuoi e te lo darò.

1 Re 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 3:5 (RIV) »
A Gabaon, l’Eterno apparve di notte, in sogno, a Salomone. E Dio gli disse: “Chiedi quello che vuoi ch’io ti dia”.

Romani 12:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 12:10 (RIV) »
Quanto all’amor fraterno, siate pieni d’affezione gli uni per gli altri; quanto all’onore, prevenitevi gli uni gli altri;

Colossesi 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 3:1 (RIV) »
Se dunque voi siete stati risuscitati con Cristo, cercate le cose di sopra dove Cristo è seduto alla destra di Dio.

Atti 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 1:6 (RIV) »
Quelli dunque che erano raunati, gli domandarono: Signore, è egli in questo tempo che ristabilirai il regno ad Israele?

Giovanni 15:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 15:7 (RIV) »
Se dimorate in me e le mie parole dimorano in voi, domandate quel che volete e vi sarà fatto.

Luca 17:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 17:20 (RIV) »
Interrogato poi dai Farisei sul quando verrebbe il regno di Dio, rispose loro dicendo: Il regno di Dio non viene in maniera da attirar gli sguardi; né si dirà:

Luca 19:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:11 (RIV) »
Or com’essi ascoltavano queste cose, Gesù aggiunse una parabola, perché era vicino a Gerusalemme ed essi pensavano che il regno di Dio stesse per esser manifestato immediatamente.

Luca 22:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:24 (RIV) »
Nacque poi anche una contesa fra loro per sapere chi di loro fosse reputato il maggiore.

Luca 18:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:41 (RIV) »
Che vuoi tu ch’io ti faccia? Ed egli disse: Signore, ch’io ricuperi la vista.

Filippesi 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 1:2 (RIV) »
grazia a voi e pace da Dio nostro Padre e dal Signor Gesù Cristo.

Marco 10:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 10:51 (RIV) »
E Gesù, rivoltosi a lui, gli disse: Che vuoi ch’io ti faccia? E il cieco gli rispose: Rabbuni, ch’io recuperi la vista.

Geremia 45:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 45:5 (RIV) »
E tu cercheresti grandi cose per te? Non le cercare! poiché, ecco, io farò venir del male sopra ogni carne, dice l’Eterno, ma a te darò la vita come bottino, in tutti i luoghi dove tu andrai”.

Salmi 45:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 45:9 (RIV) »
Figliuole di re son fra le tue dame d’onore, alla tua destra sta la regina, adorna d’oro d’Ophir.

Romani 8:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:34 (RIV) »
Chi sarà quel che li condanni? Cristo Gesù è quel che è morto; e, più che questo, è risuscitato; ed è alla destra di Dio; ed anche intercede per noi.

1 Re 2:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 2:19 (RIV) »
Bath-Sceba dunque si recò dal re Salomone per parlargli in favore di Adonija. Il re si alzò per andarle incontro, le s’inchinò, poi si pose a sedere sul suo trono, e fece mettere un altro trono per sua madre, la quale si assise alla sua destra.

Marco 16:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 16:19 (RIV) »
Il Signor Gesù dunque, dopo aver loro parlato, fu assunto nel cielo, e sedette alla destra di Dio.

Matteo 20:21 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Matteo 20:21

Questo versetto della Bibbia è una scena significativa che si svolge nel contesto delle richieste di Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedeo, ai piedi di Gesù. Il versetto recita: "E gli dissero: Maestro, vogliamo che tu faccia per noi quello che ti domanderemo." Questo sviluppo presenta una delle dinamiche centrali del Vangelo: il desiderio umano di gloria e potere spirituale, in contrasto con l'umiltà e la servitù che Gesù promuove.

Significati e interpretazioni del versetto

Esaminiamo il significato di Matteo 20:21 attraverso le lenti dei commenti biblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke:

  • Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea che la richiesta di Giacomo e Giovanni manifesta l'aspettativa di una regalità terrestre, mostrando il desiderio umano di occupare posizioni di onore nel regno di Dio. Henry commenta che questo sogno di grandezza è un riflesso della fragilità della natura umana e della nostra abitudine a cercare riconoscimenti umani.

  • Albert Barnes:

    Barnes esplora come i discepoli siano stati influenzati dall'insegnamento e dalle azioni di Gesù. Nota che, data la promessa di un regno messianico, Giacomo e Giovanni cercavano di assicurarsi una posizione di privilegio. Barnes evidenzia la necessità di una corretta comprensione della vera grandezza nel regno di Dio, che è servire piuttosto che essere serviti.

  • Adam Clarke:

    Clarke si sofferma sulle implicazioni della domanda, suggerendo che questo colloquio mette in evidenza la tensione tra aspirazioni umane e la realtà del sacrificio richiesto da Cristo. Egli afferma che, mentre i discepoli cercavano il seggio alla destra e alla sinistra, non comprendevano il prezzo del sacrificio che Gesù era chiamato a pagare per realizzare il regno di Dio.

Connessioni con altri versetti biblici

Matteo 20:21 è intimamente legato a vari altri versetti della Bibbia. Ecco alcune delle connessioni più rilevanti:

  • Matteo 20:25-28 - Qui Gesù ribalta l'idea di autorità, esprimendo come l'essere grande nel Suo regno richieda servire gli altri.
  • Marco 10:35-45 - In questo passaggio, troviamo una nuova illuminazione sulla richiesta dei discepoli e la reazione di Gesù riguardo alla gerarchia nel Suo regno.
  • Luca 22:24-26 - Anche qui, Gesù insegna ai Suoi discepoli sull'importanza dell'umiltà nella leadership e nel servizio.
  • Matteo 5:19 - La grandezza nel regno di Dio è vista non solo nel comando, ma nel fare e insegnare i comandamenti di Dio con umiltà.
  • Filippesi 2:3-4 - Paolo esorta alla considerazione degli altri come superiori a se stessi, un principio chiave per comprendere la vera leadership nel cristianesimo.
  • Giovanni 13:12-17 - L'atto di Gesù di lavare i piedi ai discepoli fornisce un esempio pratico di servitore, che contrasta con l'ambizione di Giacomo e Giovanni.
  • Romani 12:3 - Questa epistola condanna l'orgoglio e incoraggia l'umiltà, fondamentale per l'approccio dei discepoli nel loro cammino spirituale.

Approfondimento del tema della grandezza nel regno di Dio

Una delle maggiori lezioni che emerge da Matteo 20:21 è il contrasto tra l'ambizione umana e il concetto divino di grandezza. Nella società attuale, molti aspirano a posizioni elevate, mentre il messaggio di Cristo è chiaro: "Chiunque vorrà essere grande fra voi, sarà vostro servitore." Questo principio non solo trasforma la comprensione delle posizioni di potere nel regno di Dio, ma invita i credenti a riflettere sul loro atteggiamento verso il servizio e l'umiltà.

Strumenti per l'analisi dei versetti biblici

Per una comprensione più profonda delle Scritture, gli studiosi e gli appassionati possono trarre vantaggio da:

  • Concordanze Bibliche: Utili per cercare versetti specifici o parole chiave.
  • Guide di riferimento incrociato: Offrono connessioni tematiche tra versetti e libri.
  • Sistemi di riferimento incrociato: Forniscono un modo per esplorare come i versetti si interconnettono attraverso il testo biblico.

Conclusione

Matteo 20:21 serve come una profonda riflessione sulla vera grandezza secondo Dio. La ricerca di potere e riconoscimento deve essere sostituita da un desiderio genuino di servire e umiliarsi. La spiritualità cristiana si basa su questi principi e invita i credenti a rielaborare la loro comprensione del potere e della leadership, basandosi sulle Scritture e sugli insegnamenti di Cristo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia