Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia1 Re 3:5 Versetto della Bibbia
1 Re 3:5 Significato del Versetto della Bibbia
A Gabaon, l’Eterno apparve di notte, in sogno, a Salomone. E Dio gli disse: “Chiedi quello che vuoi ch’io ti dia”.
1 Re 3:5 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giacomo 1:5 (RIV) »
Che se alcuno di voi manca di sapienza, la chiegga a Dio che dona a tutti liberalmente senza rinfacciare, e gli sarà donata.

2 Cronache 1:7 (RIV) »
In quella notte, Iddio apparve a Salomone, e gli disse: “Chiedi quello che vuoi ch’io ti dia”.

Giovanni 14:13 (RIV) »
e quel che chiederete nel mio nome, lo farò; affinché il Padre sia glorificato nel Figliuolo.

Matteo 1:20 (RIV) »
Ma mentre avea queste cose nell’animo, ecco che un angelo del Signore gli apparve in sogno, dicendo: Giuseppe, figliuol di Davide, non temere di prender teco Maria tua moglie; perché ciò che in lei è generato, è dallo Spirito Santo.

Matteo 2:13 (RIV) »
Partiti che furono, ecco un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: Lèvati, prendi il fanciullino e sua madre, e fuggi in Egitto, e sta’ quivi finch’io non tel dica; perché Erode cercherà il fanciullino per farlo morire.

1 Re 11:9 (RIV) »
E l’Eterno s’indignò contro Salomone, perché il cuor di lui s’era alienato dall’Eterno, dall’Iddio d’Israele, che gli era apparito due volte,

Numeri 12:6 (RIV) »
E l’Eterno disse: “Ascoltate ora le mie parole; se v’è tra voi alcun profeta, io, l’Eterno, mi faccio conoscere a lui in visione, parlo con lui in sogno.

Marco 10:38 (RIV) »
Voi non sapete quel che chiedete. Potete voi bere il calice ch’io bevo, o esser battezzati del battesimo del quale io son battezzato? Essi gli dissero: Sì, lo possiamo.

Giovanni 15:16 (RIV) »
Non siete voi che avete scelto me, ma son io che ho scelto voi, e v’ho costituiti perché andiate, e portiate frutto, e il vostro frutto sia permanente; affinché tutto quel che chiederete al Padre nel mio nome, Egli ve lo dia.

Genesi 28:12 (RIV) »
E sognò; ed ecco una scala appoggiata sulla terra, la cui cima toccava il cielo; ed ecco gli angeli di Dio, che salivano e scendevano per la scala.

Matteo 2:19 (RIV) »
Ma dopo che Erode fu morto, ecco un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe in Egitto, e gli disse:

1 Giovanni 5:14 (RIV) »
E questa è la confidanza che abbiamo in lui: che se domandiamo qualcosa secondo la sua volontà, Egli ci esaudisce;

Marco 11:24 (RIV) »
Perciò vi dico: Tutte le cose che voi domanderete pregando, crediate che le avete ricevute, e voi le otterrete.
1 Re 3:5 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: 1 Re 3:5
Questo versetto si trova nel contesto della storia di Salomone, il re d'Israele, e si svolge a Gabaon, dove il Signore gli appare in sogno. Salomone, già benedetto con la saggezza, è in cerca di una guida divina.
Interpretazione e Comprensione
1 Re 3:5 afferma: "In Gabaon, il Signore apparve a Salomone in sogno durante la notte, e Dio gli disse: 'Chiedi ciò che desideri che io ti dia'." Questo passo è fondamentale per capire come Dio interagisce con l'umanità, in particolare con i nostri leader.
Gli studiosi biblici, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono approfondimenti preziosi. Vediamo alcune interpretazioni chiave:
- Divina Provvidenza: Il fatto che Dio appaia a Salomone indica la Sua disponibilità ad ascoltare le nostre richieste. Henry sottolinea che questo colloquio divino sottolinea la grazia e la benevolenza di Dio.
- Richiesta di Saggezza: Salomone non chiede ricchezze o lunga vita, ma saggezza per governare. Questo mostra un cuore umile e saggio, come nota Barnes. La saggezza è vista come la qualità più alta necessaria per la leadership.
- Significato del Sogno: Clarke menziona che i sogni in quei tempi erano considerati un mezzo attraverso cui Dio comunicava. L'apparizione a Salomone sottolinea l'importanza della comunicazione divina nel nostro processo decisionale.
- Gabaon come Luogo Sacro: Gabaon era un luogo di culto, evidenziando l'importanza dell'adorazione e della consacrazione nella vita di un leader prima di prendere decisioni cruciali.
Collegamenti tra i Versetti Biblici
Questo versetto si collega a molte altre parti delle Scritture. Ecco alcune cross-reference bibliche significative:
- 1 Re 3:9 - Salomone chiede saggezza.
- Giacomo 1:5 - Chiedi saggezza a Dio, che dona generosamente.
- Proverbi 2:6 - Il Signore dà saggezza; dalla Sua bocca viene la conoscenza e l'intelligenza.
- 1 Giovanni 5:14 - La fiducia in Dio e nei Suoi piani.
- Salmo 119:105 - "Lampada per i miei piedi è la tua parola." La guida divina è cruciale.
- Esodo 33:11 - Dio parla a Mosè faccia a faccia, indicante una comunicazione diretta con i leader.
- Giobbe 12:13 - Presso Dio è la saggezza e la potenza.
Spunti Finali
Questo versetto non è solo una richiesta da parte di Salomone; è una lezione per tutti noi. Quando affrontiamo decisioni difficili, invece di cercare solo beni materiali, dobbiamo inoltrare la nostra richiesta a Dio per saggezza e discernimento.
In conclusione, 1 Re 3:5 ci invita a riflettere su ciò che valorizziamo veramente e su come possiamo cercare la guida divina nelle nostre vite quotidiane attraverso la preghiera e la meditazione della Scrittura.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.