1 Re 3:9 Significato del Versetto della Bibbia

Da’ dunque al tuo servo un cuore intelligente ond’egli possa amministrar la giustizia per il tuo popolo e discernere il bene dal male; poiché chi mai potrebbe amministrar la giustizia per questo tuo popolo che è così numeroso?”

Versetto Precedente
« 1 Re 3:8
Versetto Successivo
1 Re 3:10 »

1 Re 3:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giacomo 1:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:5 (RIV) »
Che se alcuno di voi manca di sapienza, la chiegga a Dio che dona a tutti liberalmente senza rinfacciare, e gli sarà donata.

Ebrei 5:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 5:14 (RIV) »
ma il cibo sodo è per uomini fatti; per quelli, cioè, che per via dell’uso hanno i sensi esercitati a discernere il bene e il male.

2 Samuele 14:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 14:17 (RIV) »
E la tua serva diceva: Oh possa la parola del re, mio signore, darmi tranquillità! poiché il re mio signore è come un angelo di Dio per discernere il bene dal male. L’Eterno, il tuo Dio, sia teco!”

Giovanni 5:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 5:30 (RIV) »
Io non posso far nulla da me stesso; come odo, giudico; e il mio giudicio è giusto, perché cerco non la mia propria volontà, ma la volontà di Colui che mi ha mandato.

Proverbi 16:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 16:16 (RIV) »
L’acquisto della sapienza oh quanto è migliore di quello dell’oro, e l’acquisto dell’intelligenza preferibile a quel dell’argento!

Proverbi 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 2:3 (RIV) »
sì, se chiami il discernimento e rivolgi la tua voce all’intelligenza,

1 Cronache 22:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 22:12 (RIV) »
Sol diati l’Eterno senno e intelligenza, e ti costituisca re d’Israele, per osservare la legge dell’Eterno, del tuo Dio.

Isaia 11:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 11:2 (RIV) »
Lo spirito dell’Eterno riposerà su lui: spirito di sapienza e di intelligenza, spirito di consiglio e di forza, spirito di conoscenza e di timor dell’Eterno.

Efesini 5:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 5:17 (RIV) »
Perciò non siate disavveduti, ma intendete bene quale sia la volontà del Signore.

Salmi 72:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 72:1 (RIV) »
Di Salomone. O Dio, da’ i tuoi giudizi al re, e la tua giustizia al figliuolo del re;

Salmi 119:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:34 (RIV) »
Dammi intelletto e osserverò la tua legge; la praticherò con tutto il cuore.

2 Corinzi 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 3:5 (RIV) »
Non già che siam di per noi stessi capaci di pensare alcun che, come venendo da noi;

2 Cronache 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 1:10 (RIV) »
Dammi dunque saviezza e intelligenza, affinché io sappia come condurmi di fronte a questo popolo; poiché chi mai potrebbe amministrar la giustizia per questo tuo popolo che è così numeroso?”

Salmi 119:144 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:144 (RIV) »
Le tue testimonianze sono giuste in eterno; dammi intelletto ed io vivrò.

Geremia 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 1:6 (RIV) »
E io risposi: “Ahimè, Signore, Eterno, io non so parlare, poiché non sono che un fanciullo”.

Esodo 4:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 4:10 (RIV) »
E Mosè disse all’Eterno: “Ahimè, Signore, io non sono un parlatore; non lo ero in passato, e non lo sono da quando tu hai parlato al tuo servo; giacché io sono tardo di parola e di lingua”.

Ecclesiaste 9:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 9:15 (RIV) »
Ora in essa si trovò un uomo povero e savio, che con la sua sapienza salvò la città. Eppure nessuno conservò ricordo di quell’uomo povero.

Giacomo 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 3:17 (RIV) »
Ma la sapienza che è da alto, prima è pura; poi pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni frutti, senza parzialità senza ipocrisia.

Proverbi 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 3:13 (RIV) »
Beato l’uomo che ha trovato la sapienza, e l’uomo che ottiene l’intelligenza!

Proverbi 20:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 20:12 (RIV) »
L’orecchio che ascolta e l’occhio che vede, li ha fatti ambedue l’Eterno.

Proverbi 14:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 14:8 (RIV) »
La sapienza dell’uomo accorto sta nel discernere la propria strada, ma la follia degli stolti non è che inganno.

Salmi 119:73 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:73 (RIV) »
Le tue mani m’hanno fatto e formato; dammi intelletto e imparerò i tuoi comandamenti.

Esodo 3:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:11 (RIV) »
E Mosè disse a Dio: “Chi son io per andare da Faraone e per trarre i figliuoli d’Israele dall’Egitto?”

1 Re 3:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 3:28 (RIV) »
E tutto Israele udì parlare del giudizio che il re avea pronunziato, e temettero il re perché vedevano che la sapienza di Dio era in lui per amministrare la giustizia.

1 Re 3:9 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 1 Re 3:9

In 1 Re 3:9, Salomone chiede al Signore un cuore comprensivo, per discernere tra il bene e il male. Questo passaggio rappresenta un momento cruciale nella sua vita, in cui Salomone non chiede ricchezze o longevità, ma la saggezza necessaria per governare il suo popolo.

Significato della Verso

1 Re 3:9 ci mostra l'importanza della saggezza divina nella leadership. Il versetto illustra come la vera saggezza vada oltre le conoscenze superficiali e richieda una profonda comprensione del mondo e delle relazioni umane.

Commentario degli studiosi

  • Matthew Henry: Sottolinea che Salomone, in quanto re, aveva bisogno della guida di Dio per prendere decisioni giuste e giuste. La sua richiesta di saggezza dimostra una comprensione umile della sua posizione.
  • Albert Barnes: Commenta sul fatto che la richiesta di Salomone rivela la sua consapevolezza delle sfide e delle complessità della guida. La sua scelta di chiedere saggezza piuttosto che beni materiali è un esempio per tutti coloro che cercano la guida divina.
  • Adam Clarke: Indica che la saggezza richiesta da Salomone è legata all'abilità di comprendere la legge morale e di applicarla nelle situazioni quotidiane. Clarke evidenzia l'importanza di una guida spirituale nei momenti decisionali.

Riflessioni Teologiche

La richiesta di Salomone può essere vista come un modello per i credenti moderni su come approcciarsi a Dio nelle situazioni difficili. Aspettarsi saggezza piuttosto che beni materiali è un principio che contrasta con le aspirazioni terrene comuni.

Riferimenti Incrociati Biblici

Diversi versetti della Bibbia parlano dell'importanza della saggezza e del discernimento. Ecco alcuni riferimenti chiave:

  • Proverbi 2:6 - “Poiché il Signore dà la sapienza; dalla sua bocca escono conoscenza e discernimento.”
  • Giacomo 1:5 - “Se qualcuno di voi ha mancanza di saggezza, la chieda a Dio…”
  • 1 Corinzi 1:25 - “Perché la follia di Dio è più sagace degli uomini; e la debolezza di Dio è più forte degli uomini.”
  • Salmo 111:10 - “Il timore del Signore è il principio della saggezza…”
  • Proverbi 4:7 - “La saggezza è la cosa principale; perciò acquista saggezza…”
  • Ecclesiaste 7:12 - “Poiché la saggezza protegge come la ricchezza…”
  • Matteo 7:7 - “Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete…”

Collegamenti Tematici

La saggezza di Salomone ci indirizza verso collegamenti più ampi nella Scrittura. La tematica della saggezza si trova spesso nei Salmi e nei Proverbi, dove viene esaltata come una delle qualità più desiderabili da perseguire.

Ulteriori connessioni possono essere fatte attraverso l'analisi delle richieste di saggezza e comprensione all'interno dei testi sacri, fornendo un dialogo inter-biblico utile per la meditazione e lo studio.

Conclusione

La richiesta di Salomone per un cuore saggio in 1 Re 3:9 non solo è un esempio di umiltà e ricerca della guida divina, ma serve anche come un importante spunto di riflessione per ogni credente. Ci invita a riflettere su come cerchiamo la saggezza nelle nostre vite e come possiamo applicarla per il nostro bene e quello degli altri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia