Interpretazione di Isaia 11:2
Isaia 11:2 è un versetto biblico ricco di significato, che profetizza le qualità e il potere del futuro Messia. La comprensione di questo versetto è fondamentale per l'interpretazione delle promesse di Dio riguardo alla redenzione e alla giustizia. In questo documento, esploreremo le sue ricchezze attraverso commentari dal dominio pubblico, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Contesto del Versetto
Il contesto di Isaia 11 è la visione di un regno Messianico caratterizzato da pace e giustizia. Il profeta descrive l'influenza dello Spirito di Dio sul Messia, che porterà salvezza e restaurazione.
Dettagli del Versetto
In Isaia 11:2, si menzionano i sette attributi dello Spirito che riposerà su di lui:
- Spirito di sapienza
- Spirito di intelligenza
- Spirito di consiglio
- Spirito di forza
- Spirito di conoscenza
- Timore del Signore
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea che il Messia è descritto come colui che possiede una saggezza divina. Questa sapienza non è solo intellettuale, ma è pratica e applicata nella vita. L'intelligenza e il consiglio sono segni distintivi della sua guida. La forza del Messia si manifesta nel suo potere di salvare e liberare.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes evidenzia l'importanza del "timore del Signore" come base per l'autorità del Messia. Questo timore associa il rispetto e la reverenza per Dio. Inoltre, Barnes nota che lo Spirito di conoscenza permetterà a Gesù di discernere le traiettorie dei cuori umani, essenziale per un giusto governo.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke espande ulteriormente sul concetto di servizio divino del Messia. Egli nota che i sette spiriti citati possono rappresentare l'intera gamma delle benedizioni e delle capacità divine. Inoltre, Clarke suggerisce che questa profezia è una guida per la comunità, mostrando come dovremmo aspirare a queste stesse qualità.
Significato e Applicazione
Il versetto offre un insegnamento profondo, invitandoci ad abbracciare le qualità dello Spirito Santo nella nostra vita quotidiana. La sapienza, l'intelligenza, e il timore del Signore non dovrebbero essere solo caratteristiche del Messia, ma modelli per la nostra condotta.
Riferimenti Incrociati
Per una comprensione più profonda di Isaia 11:2, ecco alcuni altri versetti correlati:
- Giovanni 14:17 - Riferimento allo Spirito di verità.
- Giovanni 16:13 - Lo Spirito guida nella verità.
- Romani 8:9 - Lo Spirito dimora nei credenti.
- 1 Corinzi 12:8-10 - I doni dello Spirito.
- Salmo 111:10 - Il timore del Signore è il principio della sapienza.
- Proverbi 1:7 - Il principio della conoscenza e della sapienza.
- Giacomo 1:5 - Richiesta di saggezza da Dio.
Conclusione
Isaia 11:2 offre una profonda visione delle qualità che caratterizzeranno il regno di Cristo. Le interpretazioni e i commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke arricchiscono la nostra comprensione di questo versetto, permettendoci di applicare le sue verità nella nostra vita e nella nostra fede. Questo versetto ci invita a cercare attivamente lo Spirito di Dio e a coltivare queste qualità nel nostro cammino di vita cristiana.