Significato di Isaia 11:7
Isaia 11:7 statuisce: "E la volpe e il rozzo staranno insieme, e il leone mangerà paglia come il bue." Questo versetto illustra una visione profetica di pace e armonia che avverrà nel regno messianico, quando gli animali predatori e le loro prede vivranno insieme senza conflitti e tensioni.
Interpretazione e Comprensione del Versetto
La comprensione di Isaia 11:7 richiede una riflessione approfondita su vari concetti chiave presenti in questo versetto. Ecco alcuni punti di vista offerti dai commentari pubblici:
-
Matthew Henry:
Henry sottolinea che questo versetto rappresenta una trasformazione radicale delle relazioni naturali. Non solo gli animali predatori e le loro prede coesisteranno, ma il versetto simboleggia anche la pace che regnerà sotto il regno del Messia, portando un tempo di grande tranquillità sulla Terra.
-
Albert Barnes:
Barnes evidenzia che Isaia usa immagini forti per mostrare come il potere di Dio cambierà la natura del creato. Gli animali predatori, simboli di forza e violenza, saranno trasformati e vivranno in armonia, illustrando così il cambiamento che avverrà nel cuore e nella mente dell'umanità.
-
Adam Clarke:
Clarke commenta che l'immagine del leone che mangia paglia è potente e contraddittoria, in quanto il leone è tradizionalmente visto come un cacciatore e non come un erbivoro. Questo riflette il principio del nuovo ordine che Dio stabilirà, dove ogni forma di aggressività cederà il passo alla pace.
Collegamenti e Riferimenti Incrociati
Isaia 11:7 ha numerosi riferimenti incrociati che arricchiscono la comprensione di questo versetto:
- Isaia 65:25: "Il lupo e l'agnello pascoleranno insieme; il leone mangerà paglia come un bue." Questo versetto ripete il tema di pace tra le creature.
- Romani 8:19-21: "La creazione attende con impazienza la manifestazione dei figli di Dio." Ricollega la liberazione della creazione dalla schiavitù alla corruzione.
- Proverbi 12:10: "Il giusto ha riguardo per la vita dei suoi animali; ma le compassioni degli empi sono crude." Questo rimarca l'importanza della compassione verso tutte le creature.
- Apocalisse 21:4: "E asciugherà ogni lacrima dai loro occhi; e non ci sarà più morte, né cordoglio, né lamento, né afflizione." Collega il messianismo e la pace eterna.
- Matteo 5:5: "Beati i miti, perché ad essi sarà data la terra." Questo versetto mostra come la mitezza porterà alla benedizione.
- Ezechiele 34:25: "E stabilirò con loro un pattodi pace." Qui si parla di un'alleanza di pace e sicurezza per il popolo di Dio.
- Isaia 2:4: "E shall judge between the nations, and shall decide disputes for many peoples; and they shall beat their swords into plowshares." Descrive una visione di pace e giustizia tra i popoli.
Strumenti per la Comprensione della Scrittura
Per chi cerca comprensione e collegamenti tra i versetti biblici, ci sono vari strumenti e risorse che possono aiutare:
- Concordanza Biblica: Aiuta a trovare versetti che contengono parole specifiche e temi.
- Guida al Riferimento Incrociato: Un utile strumento per vedere come i diversi versetti collegano insieme tematiche e insegnamenti.
- Sistemi di Riferimento Incrociato: Permettono di esplorare le connessioni tra i testi biblici in modo sistematico.
Conclusione
Isaia 11:7 offre una visione profonda della pace divina e della trasformazione dell'ordine naturale. Attraverso il commento e i riferimenti incrociati, possiamo comprendere meglio il messaggio di speranza e armonia che questo versetto rappresenta nel contesto della redenzione e della nuova creazione stabilita da Dio.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.