Isaia 11:3 Significato del Versetto della Bibbia

Respirerà come profumo il timor dell’Eterno, non giudicherà dall’apparenza, non darà sentenze stando al sentito dire,

Versetto Precedente
« Isaia 11:2
Versetto Successivo
Isaia 11:4 »

Isaia 11:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 7:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 7:24 (RIV) »
Non giudicate secondo l’apparenza, ma giudicate con giusto giudizio.

Luca 2:52 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:52 (RIV) »
E Gesù cresceva in sapienza e in statura, e in grazia dinanzi a Dio e agli uomini.

Giovanni 8:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 8:15 (RIV) »
Voi giudicate secondo la carne; io non giudico alcuno.

1 Corinzi 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 2:13 (RIV) »
e noi ne parliamo non con parole insegnate dalla sapienza umana, ma insegnate dallo Spirito, adattando parole spirituali a cose spirituali.

1 Samuele 16:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 16:7 (RIV) »
Ma l’Eterno disse a Samuele: “Non badare al suo aspetto né all’altezza della sua statura, perché io l’ho scartato; giacché l’Eterno non guarda a quello a cui guarda l’uomo: l’uomo riguarda all’apparenza, ma l’Eterno riguarda al cuore”.

Filippesi 1:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 1:9 (RIV) »
E la mia preghiera è che il vostro amore sempre più abbondi in conoscenza e in ogni discernimento,

Ebrei 5:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 5:14 (RIV) »
ma il cibo sodo è per uomini fatti; per quelli, cioè, che per via dell’uso hanno i sensi esercitati a discernere il bene e il male.

Proverbi 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 2:9 (RIV) »
Allora intenderai la giustizia, l’equità, la rettitudine, tutte le vie del bene.

1 Re 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 3:9 (RIV) »
Da’ dunque al tuo servo un cuore intelligente ond’egli possa amministrar la giustizia per il tuo popolo e discernere il bene dal male; poiché chi mai potrebbe amministrar la giustizia per questo tuo popolo che è così numeroso?”

Proverbi 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 2:5 (RIV) »
Allora intenderai il timor dell’Eterno, e troverai la conoscenza di Dio.

Giobbe 12:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 12:11 (RIV) »
L’orecchio non discerne esso le parole, come il palato assaggia le vivande?

Giobbe 34:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 34:3 (RIV) »
Poiché l’orecchio giudica dei discorsi, come il palato assapora le vivande.

1 Re 3:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 3:28 (RIV) »
E tutto Israele udì parlare del giudizio che il re avea pronunziato, e temettero il re perché vedevano che la sapienza di Dio era in lui per amministrare la giustizia.

2 Samuele 14:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 14:17 (RIV) »
E la tua serva diceva: Oh possa la parola del re, mio signore, darmi tranquillità! poiché il re mio signore è come un angelo di Dio per discernere il bene dal male. L’Eterno, il tuo Dio, sia teco!”

Isaia 33:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 33:6 (RIV) »
I tuoi giorni saranno resi sicuri; la saviezza e la conoscenza sono una ricchezza di liberazione, il timor dell’Eterno è il tesoro di Sion.

Giovanni 2:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 2:25 (RIV) »
e perché non avea bisogno della testimonianza d’alcuno sull’uomo, poiché egli stesso conosceva quello che era nell’uomo.

1 Corinzi 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 4:3 (RIV) »
A me poi pochissimo importa d’esser giudicato da voi o da un tribunale umano; anzi, non mi giudico neppur da me stesso.

Isaia 11:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Isaia 11:3

Isaia 11:3 è un versetto profondamente simbolico che parla delle qualità del Messia atteso. Questo versetto sottolinea come Egli agirà, non secondo le apparenze esteriori, ma con una profonda comprensione e giustizia divina. L'interpretazione di questo versetto attraverso i classici commentari cristiani rivela ricchezze di significato e connessioni con altri testi biblici.

Interpretazioni e Significati

Questo versetto è parte di una profezia che descrive il regno ideale del Messia. I commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke forniscono intuizioni chiave:

  • Comprensione Spirituale:

    Matthew Henry sottolinea che il Messia non giudica secondo ciò che vede, ma con discernimento spirituale. Questo implica che Egli non si lascia influenzare dalla superficialità delle situazioni.

  • Spirito di Sapienza:

    Albert Barnes discute della presenza dello 'Spirito di Dio' che conferisce saggezza e discernimento, essenziale per la giustizia. Questa saggezza divina guida il Messia nella gestione del suo regno.

  • Giustizia e Equità:

    Adam Clarke evidenzia l'importanza della giustizia e dell’equità, suggerendo che il regno del Messia sarà caratterizzato da una giustizia divina senza pari, opponendosi alle ingiustizie umane.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti

Isaia 11:3 può essere collegato a vari versetti della Bibbia, evidenziando temi ricorrenti di giustizia e discernimento. Ecco alcune referenze incrociate significative:

  • Isaia 42:1-4 - Parla del servo del Signore e della giustizia che egli porterà.
  • Matteo 12:18-21 - Riferisce alla profezia su Gesù come colui che porterà giustizia.
  • Luca 4:18-19 - Gesù annuncia il Suo ministero, riempiendo la profezia di Isaia.
  • Giovanni 7:24 - Esorta a non giudicare secondo l'apparenza, parallelo alla giustizia divina.
  • Salmo 72:1-2 - Un oracolo sul re giusto che regnerà con equità.
  • Proverbi 2:6 - Indica che il Signore dà saggezza, un tema centrale nel versetto di Isaia.
  • Giovanni 8:15 - Riafferma la necessità di di giudizi giusti, riflettendo la natura del Messia.

Conclusioni sui Temi Essenziali

Attraverso l'analisi e l'interpretazione di Isaia 11:3, emergono diverse tematiche essenziali:

  • La necessità di giudicare con giustizia e non secondo le apparenze.
  • Il potere dello Spirito di Dio nel conferire saggezza e discernimento.
  • La persona del Messia come fulcro della giustizia divina.

Strumenti e Risorse per la Comprensione Biblica

Per chi desidera approfondire lo studio della Bibbia e le sue interconnessioni, sono disponibili diversi strumenti utili:

  • Concordanze Bibliche: Utili per cercare parole chiave e temi.
  • Guide di Riferimento Biblico: Strumenti per il collegamento di versetti e temi.
  • Metodi di Studio Incrociato: Approcci per confrontare e mettere in relazione le Scritture.

Domande e Riflessioni

Alcuni punti di riflessione per lo studio personale includono:

  • Quali versetti aiutano a chiarire il significato di Isaia 11:3?
  • In che modo il tema della giustizia si sviluppa in tutta la Bibbia?
  • Come possiamo applicare il concetto di giustizia divina nella nostra vita quotidiana?

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia