1 Re 3:28 Significato del Versetto della Bibbia

E tutto Israele udì parlare del giudizio che il re avea pronunziato, e temettero il re perché vedevano che la sapienza di Dio era in lui per amministrare la giustizia.

Versetto Precedente
« 1 Re 3:27
Versetto Successivo
1 Re 4:1 »

1 Re 3:28 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Colossesi 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 2:3 (RIV) »
cioè di Cristo, nel quale tutti i tesori della sapienza e della conoscenza sono nascosti.

1 Re 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 3:9 (RIV) »
Da’ dunque al tuo servo un cuore intelligente ond’egli possa amministrar la giustizia per il tuo popolo e discernere il bene dal male; poiché chi mai potrebbe amministrar la giustizia per questo tuo popolo che è così numeroso?”

Daniele 2:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:47 (RIV) »
Il re parlò a Daniele, e disse: “In verità il vostro Dio è l’Iddio degli dèi, il Signore dei re, e il rivelatore dei segreti, giacché tu hai potuto rivelare questo segreto”.

1 Corinzi 1:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:24 (RIV) »
ma per quelli i quali son chiamati, tanto Giudei quanto Greci, predichiamo Cristo, potenza di Dio e sapienza di Dio;

Daniele 2:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:21 (RIV) »
Egli muta i tempi e le stagioni; depone i re e li stabilisce, dà la sapienza ai savi, e la scienza a quelli che hanno intelletto.

Ecclesiaste 7:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 7:19 (RIV) »
La sapienza dà al savio più forza che non facciano dieci capi in una città.

Proverbi 24:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 24:21 (RIV) »
Figliuol mio, temi l’Eterno e il re, e non far lega cogli amatori di novità;

Esdra 7:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 7:25 (RIV) »
E tu, Esdra, secondo la sapienza di cui il tuo Dio ti ha dotato, stabilisci de’ magistrati e de’ giudici che amministrino la giustizia a tutto il popolo d’oltre il fiume, a tutti quelli che conoscono le leggi del tuo Dio; e fatele voi conoscere a chi non le conosce.

Salmi 72:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 72:2 (RIV) »
ed egli giudicherà il tuo popolo con giustizia, e i tuoi miseri con equità!

Daniele 5:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:11 (RIV) »
C’è un uomo nel tuo regno, in cui è lo spirito degli dei santi; e al tempo di tuo padre si trovò in lui una luce, un intelletto e una sapienza, pari alla sapienza degli dèi; e il re Nebucadnetsar tuo padre, il padre tuo, o re, lo stabilì capo dei magi, degli incantatori, de’ Caldei e degli astrologi,

1 Cronache 29:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 29:24 (RIV) »
E tutti i capi, gli uomini prodi e anche tutti i figliuoli del re Davide si sottomisero al re Salomone.

1 Samuele 12:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 12:18 (RIV) »
Allora Samuele invocò l’Eterno, e l’Eterno mandò quel giorno tuoni e pioggia; e tutto il popolo ebbe gran timore dell’Eterno e di Samuele.

1 Corinzi 1:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:30 (RIV) »
E a lui voi dovete d’essere in Cristo Gesù, il quale ci è stato fatto da Dio sapienza, e giustizia, e santificazione, e redenzione,

Giosué 4:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 4:14 (RIV) »
In quel giorno, l’Eterno rese grande Giosuè agli occhi di tutto Israele; ed essi lo temettero, come avean temuto Mosè tutti i giorni della sua vita.

Esodo 14:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 14:31 (RIV) »
E Israele vide la gran potenza che l’Eterno avea spiegata contro gli Egiziani; onde il popolo temé l’Eterno, e credette nell’Eterno e in Mosè suo servo.

Salmi 72:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 72:4 (RIV) »
Egli farà ragione ai miseri del popolo, salverà i figliuoli del bisognoso, e fiaccherà l’oppressore!

1 Re 3:28 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 1 Re 3:28

In 1 Re 3:28, dopo che Salomone ha esercitato la sua saggezza nel giudicare tra le due madri che litigavano per un bambino, il versetto evidenzia come il suo giudizio avesse suscitato timore e rispetto tra il popolo. Questo momento rappresenta non solo il potere della sapienza divina, ma anche come il discernimento e la giustizia possano influenzare le relazioni tra le persone e generare una profonda ammirazione.

Significato del Versetto

Il versetto si può riassumere come un chiaro esempio dell'abilità di Salomone di risolvere conflitti complessi attraverso la saggezza. La sua decisione non era basata su apparenze o emozioni, ma su una profonda comprensione della condizione umana e dei legami familiari. I commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke notano che questa storia non solo dimostra la saggezza di Salomone, ma sottolinea anche la necessità di cercare la saggezza divina nelle decisioni quotidiane.

Riflessioni dai Commentari

  • Matthew Henry: Salomone ha usato la sua saggezza per dimostrare il valore della verità e della giustizia. La reazione del popolo riflette la necessità di leader giusti.
  • Albert Barnes: La capacità di Salomone di discernere la vera madre del bambino mostra non solo il suo giudizio morale, ma anche l'importanza della saggezza divina in situazioni difficili.
  • Adam Clarke: Clarke sottolinea come la decisione di Salomone abbia provenuto da un'intuizione profonda, evidenziando come la saggezza possa portare a risultati sorprendenti e glorificare Dio.

Collegamenti con Altri Versetti

Questo versetto si collega a diverse parti della Scrittura, evidenziando il tema della saggezza e della giustizia. Ecco alcuni riferimenti incrociati:

  • Proverbi 3:5-6 - “Fidati del Signore con tutto il tuo cuore…”
  • Giacomo 1:5 - “Se qualcuno di voi ha bisogno di saggezza, la chieda a Dio…”
  • 1 Corinzi 1:25 - “Poiché la follia di Dio è più saggia degli uomini…”
  • Proverbi 2:6 - “Perché il Signore dà la saggezza…”
  • Esodo 18:21 - “Ma scegli tra tutto il popolo uomini capaci…”
  • Salmo 37:30 - “La bocca del giusto esprime sapienza…”
  • 1 Giovanni 5:14 - “E questa è la fiducia che abbiamo in lui…”

Conclusione e Riflessioni Finali

1 Re 3:28 è un potente promemoria della necessità di perseguire la saggezza divina nelle nostre vite quotidiane. Non solo si tratta di prendere decisioni giuste, ma anche di ispirare gli altri attraverso l'integrità e la giustizia. Questo versetto, attraverso i suoi temi di discernimento e saggezza, apre la porta a un più profondo studio delle Scritture e delle loro interconnessioni.

Pratiche di Studio Biblico

Per coloro che cercano di approfondire ulteriormente, si consiglia di esplorare metodi di cross-referencing biblico. Utilizzare strumenti come un sistema di riferimento biblico e concordanze può aiutare a scoprire ulteriori collegamenti tra i versetti e a comprendere la narrazione biblica in modo più completo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia