1 Re 3:11 Significato del Versetto della Bibbia

E Dio gli disse: “Giacché tu hai domandato questo, e non hai chiesto per te lunga vita, né ricchezze, né la morte de’ tuoi nemici, ma hai chiesto intelligenza per poter discernere ciò ch’è giusto,

Versetto Precedente
« 1 Re 3:10
Versetto Successivo
1 Re 3:12 »

1 Re 3:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 3:9 (RIV) »
Da’ dunque al tuo servo un cuore intelligente ond’egli possa amministrar la giustizia per il tuo popolo e discernere il bene dal male; poiché chi mai potrebbe amministrar la giustizia per questo tuo popolo che è così numeroso?”

Salmi 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 4:6 (RIV) »
Molti van dicendo: Chi ci farà veder la prosperità? O Eterno, fa’ levare su noi la luce del tuo volto!

Proverbi 16:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 16:31 (RIV) »
I capelli bianchi sono una corona d’onore; la si trova sulla via della giustizia.

Romani 8:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:26 (RIV) »
Parimente ancora, lo Spirito sovviene alla nostra debolezza; perché noi non sappiamo pregare come si conviene; ma lo Spirito intercede egli stesso per noi con sospiri ineffabili;

Giacomo 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 4:2 (RIV) »
Voi bramate e non avete; voi uccidete ed invidiate e non potete ottenere; voi contendete e guerreggiate; non avete, perché non domandate;

Matteo 20:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 20:21 (RIV) »
Ed egli le domandò: Che vuoi? Ella gli disse: Ordina che questi miei due figliuoli seggano l’uno alla tua destra e l’altro alla tua sinistra, nel tuo regno.

1 Re 3:11 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 1 Re 3:11

Il versetto 1 Re 3:11 si legge: “E Dio disse a Salomone: Poiché hai chiesto questo, e non hai chiesto per te né lunga vita né ricchezze né la vita dei tuoi nemici, ma hai chiesto per te di avere intelligenza per discernere ciò che è giusto.” Questo passaggio evidenzia la richiesta di Salomone per saggezza, che colpisce Dio e lo porta a benedirlo ulteriormente.

Significato del Versetto

Questo versetto rappresenta un momento cruciale nella vita di Salomone, dove dimostra una grande umiltà e un desiderio genuino di governare il popolo con giustizia:

  • Umiltà di Salomone: Salomone non chiede ricchezze o potere, ma saggezza. Questo riflette una sua consapevolezza della responsabilità che ha come re.
  • Risposta di Dio: L’atteggiamento di Salomone piace a Dio, che lo benedice con saggezza oltre ogni limite, ma anche con ricchezze e onore.
  • Discernimento: La richiesta di discernimento umano è un tema centrale nella Bibbia, che sottolinea l'importanza di giudicare giustamente.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea che Salomone non si concentra sulle sue esigenze personali, ma sul bene del suo popolo. La richiesta di saggezza rappresenta il fondamento della giustizia divina e della saggezza terrena. Enrico invita i lettori a considerare quale sia la loro priorità nelle preghiere e nelle richieste a Dio.

Commento di Albert Barnes

Secondo Albert Barnes, Dio esamina i cuori e le intenzioni. La richiesta di Salomone non è solo per sé, ma per servirne un bene più grande. Questo passaggio invita alla riflessione su come le nostre richieste a Dio possano riflettere le nostre priorità spirituali. Barnes evidenzia l'importanza del discernimento spirituale; una guida è fondamentale per ogni leader.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke mette in evidenza che, come re, la saggezza di Salomone sarebbe una risorsa essenziale per tutto il regno di Israele. Clarke offre anche uno spunto sui legami tra l'umanità e Dio, dove la richiesta di saggezza diventa un mezzo per la comunione divina. La ricerca di Salomone insegna che le benedizioni divine sono spesso legate a richieste che cercano il bene degli altri.

Riferimenti Incrociati Bible Verses

  • Giacomo 1:5 - Chiedere saggezza a Dio.
  • Proverbi 2:6 - Il Signore dà saggezza.
  • 1 Re 4:29-31 - La saggezza di Salomone e la sua grande comprensione.
  • Salmo 111:10 - Il timore del Signore è il principio della saggezza.
  • Matteo 7:7 - Chiedete e vi sarà dato.
  • Esodo 18:21 - La scelta di uomini capaci e saggi.
  • Proverbi 4:7 - La saggezza è la principale cosa.

Conclusione

In sintesi, 1 Re 3:11 non è solo una descrizione di una richiesta, ma un principio fondamentale per l’approccio alla vita e alla leadership. La richiesta di Salomone per saggezza mostra chiaramente che il desiderio di giustizia e il bene comune sono essenziali nella vita di un leader. Le interpretazioni e i commenti di lettori illustri amplificano l’importanza di questo versetto, insegnando a tutti noi come affrontare le nostre domande e le nostre relazioni con Dio.

Paralleli e Tematiche

La richiesta di saggezza di Salomone è un tema presente in tutta la Scrittura ed è cruciale per comprendere come connettere diverse parti della Bibbia. Questi richiami a saggezza e discernimento si ritrovano anche in:

  • Proverbi: che ripetutamente esaminano l'importanza della saggezza.
  • Giovanni 16:13: la guida dello Spirito Santo in tutta verità.
  • 1 Corinzi 1:30: Cristo come nostra saggezza.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia