Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia1 Re 3:17 Versetto della Bibbia
1 Re 3:17 Significato del Versetto della Bibbia
Una delle due disse: “Permetti, Signor mio! Io e questa donna abitavamo nella medesima casa, e io partorii nella camera dov’ella pure stava.
1 Re 3:17 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Romani 13:7 (RIV) »
Rendete a tutti quel che dovete loro: il tributo a chi dovete il tributo; la gabella a chi la gabella; il timore a chi il timore; l’onore a chi l’onore.
1 Re 3:17 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: 1 Re 3:17
Introduzione
1 Re 3:17 è un versetto significativo che cattura un momento cruciale nella storia di Salomone, il re di Israele. Questo versetto è un esempio potente di saggezza e discernimento divino. Attraverso le risposte e le decisioni di Salomone, possiamo esplorare vari temi dell'interpretazione biblica e del commento.
Contesto del Versetto
Questo versetto fa parte di una narrativa più ampia in cui Salomone, in risposta a una richiesta divina, chiede saggezza per governare il suo popolo. La sua scelta di chiedere saggezza invece di ricchezze o longevità dimostra la sua priorità nel servire i suoi concittadini.
Analisi del Versetto
- Saggezza Divina: Matthew Henry sottolinea che la richiesta di Salomone per la saggezza riflette una comprensione profonda della responsabilità di un leader. Solo con saggezza si può giungere a decisioni giuste e equanimi.
- Discernimento e Giustizia: Adam Clarke evidenzia che nel versetto, il discernimento di Salomone pone una base per una giustizia che trascende le apparenze, consentendogli di risolvere conflitti con intelligenza e compassione.
- Il Ruolo della Preghiera: Albert Barnes nota come la preghiera di Salomone rappresenti tanto un atto di umiltà quanto un'invocazione del supporto divino per le sue decisioni. La connessione tra preghiera e saggezza è vitale in tutta la Scrittura.
Riflessioni Spiritualità e Pratica
- Il versetto ci invita a riflettere su come chiediamo guida e saggezza nelle nostre vite.
- La priorità che Salomone dà alla saggezza ci chiama a valutare le nostre richieste e le cose di cui abbiamo veramente bisogno.
- Il confronto tra Salomone e i modi in cui oggi cerchiamo di ottenere saggezza, come attraverso la comunicazione e la comprensione reciproca, è significativo.
Collegamenti ad Altri Versetti Biblici
1 Re 3:17 è strettamente connesso con diversi altri versetti che parlano di saggezza, giustizia e discernimento:
- Proverbi 2:6: "Poiché il SIGNORE dà saggezza; dalla sua bocca escono conoscenza e intelligenza."
- Giacomo 1:5: "Se qualcuno di voi manca di saggezza, la chieda a Dio, che dona a tutti con generosità e senza biasimo, e sarà data a lui."
- Salmo 37:30: "La bocca del giusto conta la sapienza, e la sua lingua parla il diritto."
- Ecclesiaste 7:19: "La saggezza rende il saggio più potente della città forte."
- Proverbi 4:7: "La saggezza è la cosa principale; perciò, acquista saggezza, e con tutti i tuoi beni acquista intelligenza."
- Isaia 33:6: "E sarà la stabilità dei tuoi tempi, ricchezza, salvezza, saggezza e conoscenza; il timore del SIGNORE sarà il suo tesoro."
- Salmo 111:10: "Il timore del SIGNORE è il principio della sapienza; buona intelligenza hanno tutti quelli che operano secondo i suoi comandamenti."
Conclusione
In sintesi, 1 Re 3:17 non è solo una storia su un re saggio, ma un invito per tutti noi a cercare la saggezza sopra ogni altra cosa. Attraverso commenti e collegamenti ad altri versetti biblici, possiamo scoprire un ricco tessuto di significato che illumina la nostra comprensione della Scrittura.
Strumenti per lo Studio Biblico
Per coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze bibliche, l'uso di concordanze bibliche e guide di riferimento incrociato può essere estremamente utile. Questi strumenti possono aiutare a illuminare le connessioni tra i versetti biblici e a facilitare studi più approfonditi.
Richiesta di Saggezza e Comprensione
Se cerchi di trovare versetti correlati o di identificare collegamenti tra versetti specifici, considera la possibilità di utilizzare risorse di studio biblico che offrono materiali di riferimento completo e metodi di studio incrociato efficaci.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.