Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia1 Re 3:16 Versetto della Bibbia
1 Re 3:16 Significato del Versetto della Bibbia
Allora due meretrici vennero a presentarsi davanti al re.
1 Re 3:16 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 18:16 (RIV) »
Quand’essi hanno qualche affare, vengono da me, e io giudico fra l’uno e l’altro, e fo loro conoscere gli ordini di Dio e le sue leggi”.

Numeri 27:2 (RIV) »
si accostarono e si presentarono davanti a Mosè, davanti al sacerdote Eleazar, davanti ai principi e a tutta la raunanza all’ingresso della tenda di convegno, e dissero:

Giudici 11:1 (RIV) »
Or Jefte, il Galaadita, era un uomo forte e valoroso, figliuolo di una meretrice, e avea Galaad per padre.

Levitico 19:29 (RIV) »
Non profanare la tua figliuola, prostituendola, affinché il paese non si dia alla prostituzione e non si riempia di scelleratezze.

Deuteronomio 23:17 (RIV) »
Non vi sarà alcuna meretrice tra le figliuole d’Israele, né vi sarà alcun uomo che si prostituisca tra i figliuoli d’Israele.

Giosué 2:1 (RIV) »
Or Giosuè, figliuolo di Nun, mandò segretamente da Sittim due spie, dicendo: “Andate, esaminate il paese e Gerico”. E quelle andarono ed entrarono in casa di una meretrice per nome Rahab, e quivi alloggiarono.

Esodo 18:13 (RIV) »
Il giorno seguente, Mosè si assise per render ragione al popolo; e il popolo stette intorno a Mosè dal mattino fino alla sera.
1 Re 3:16 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di 1 Re 3:16
Questo passo narrativo si trova nel contesto della richiesta di Salomone a Dio per la saggezza, dove due donne si presentano al re, ognuna sostenendo di essere la madre di un bambino. La storia culmina con un test che Salomone utilizza per rivelare l’identità della vera madre.
Commentario di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea il giudizio divino conferito a Salomone, la cui percezione del cuore umano e della verità è illustrata attraverso questa storia di deduzione e compassione. Il cuore di Salomone è colto in questa situazione, mostrando la sua capacità di discernere la verità tra le due donne.
Commentario di Albert Barnes
Barnes mette in evidenza come Salomone, con la sua grande saggezza, non solo riconosce la verità ma la rivela in un modo che non solo determina l’esito della questione, ma stabilisce la sua reputazione come re saggio. L’abilità di Salomone di utilizzare il giudizio in una situazione così complessa mostra la potenza della saggezza divina.
Commentario di Adam Clarke
Adam Clarke enfatizza l'importanza di questa storia nel dimostrare che la vera saggezza va oltre le semplici decisioni legali e coinvolge la comprensione della natura umana. Clarke commenta come il metodo di Salomone, usando la provocazione per rivelare il vero legame materno, illumini la potenza della saggezza per discernere la verità tra le menzogne.
Tematiche e Connessioni
- Giudizio e Saggezza: La capacità di Salomone di giudicare correttamente è centrale in questo passo.
- Identità e Verità: La ricerca della verità si manifesta in modo incalzante nella storia delle due madri.
- Compassion e Empatia: L’amore di una madre è un elemento cruciale che Salomone sfrutta per risolvere la disputa.
Riferimenti Incrociati della Bibbia
- 1 Re 3:5 - La richiesta di saggezza da parte di Salomone a Dio.
- 1 Re 3:28 - La reazione del popolo alla saggezza di Salomone.
- Giobbe 12:13 - La saggezza e il potere di Dio come fonte di sapere.
- Proverbi 2:6 - “Perché il Signore dà la sapienza; da la sua bocca conosciamo la prudenza e la scienza.”
- Ecclesiaste 2:26 - La connessione tra saggezza e gioia nella vita.
- Luca 11:31 - Riferimento a Salomone e la sua saggezza nel Nuovo Testamento.
- 1 Corinzi 1:25 - La saggezza di Dio è superiore alla saggezza degli uomini.
Implicazioni per lo Studio Biblico
Studiare questo versetto in relazione ad altre scritture può arricchire la comprensione dei temi di saggezza e giustizia. Utilizzare strumenti di cross-referencing biblico può aiutare a esplorare come questi temi emergano in altre parti del testo sacro.
Conclusione
La storia delle due madri in 1 Re 3:16 non è solo un racconto di giudizi e decisioni, ma serve anche come fondamento per principi più ampi di saggezza e discernimento che si estendono attraverso le Scritture. La saggezza di Salomone invita i lettori a considerare il potere della verità e dell'amore, integrando storie simili nel contesto più ampio della Bibbia.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.