1 Re 3:13 Significato del Versetto della Bibbia

E oltre a questo io ti do quello che non hai domandato: ricchezze e gloria; talmente, che non vi sarà durante tutta la tua vita alcuno fra i re che possa esserti paragonato.

Versetto Precedente
« 1 Re 3:12
Versetto Successivo
1 Re 3:14 »

1 Re 3:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 6:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 6:33 (RIV) »
Ma cercate prima il regno e la giustizia di Dio, e tutte queste cose vi saranno sopraggiunte.

Efesini 3:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 3:20 (RIV) »
Or a Colui che può, mediante la potenza che opera in noi, fare infinitamente al di là di quel che domandiamo o pensiamo,

Proverbi 3:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 3:16 (RIV) »
Lunghezza di vita è nella sua destra; ricchezza e gloria nella sua sinistra.

1 Re 4:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 4:21 (RIV) »
E Salomone dominava su tutti i regni di qua dal fiume, fino al paese dei Filistei e sino ai confini dell’Egitto. Essi gli recavano dei doni, e gli furon soggetti tutto il tempo ch’ei visse.

Romani 8:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:32 (RIV) »
Colui che non ha risparmiato il suo proprio Figliuolo, ma l’ha dato per tutti noi, come non ci donerà egli anche tutte le cose con lui?

Salmi 84:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 84:11 (RIV) »
Perché l’Eterno Iddio è sole e scudo; l’Eterno darà grazia e gloria. Egli non ricuserà alcun bene a quelli che camminano nella integrità.

1 Re 10:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 10:23 (RIV) »
Così il re Salomone fu il più grande di tutti i re della terra per ricchezze e per sapienza.

1 Corinzi 3:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 3:22 (RIV) »
e Paolo, e Apollo, e Cefa, e il mondo, e la vita, e la morte, e le cose presenti, e le cose future, tutto è vostro;

1 Re 3:13 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione di 1 Re 3:13 - Significato e Interpretazione

1 Re 3:13 è un versetto che offre una profondità ricca di significato riguardo alla saggezza divina e alla generosità di Dio nei confronti di Salomone. In questo versetto, Dio promette a Salomone non solo la saggezza richiesta, ma anche beni e onore, così che nessun re potrà mai eguagliarlo. Questo passaggio fornisce spunti importanti per comprendere il concetto biblico della saggezza e della benedizione divina.

Significato del Versetto

Questo versetto rappresenta una risposta divina a Salomone, che aveva pregato per saggezza nel governare il suo popolo. Dalla richiesta umile di Salomone, Dio trae un insegnamento potente sulla vera grandezza.

  • Saggezza come Priorità: La richiesta di saggezza da parte di Salomone sottolinea l'importanza di cercare prima di tutto la conoscenza e la comprensione, piuttosto che ricchezze o potere.
  • Generosità di Dio: La promessa di Dio non si limita solo alla saggezza, ma include anche prosperità e onore, evidenziando la natura generosa di Dio verso coloro che lo cercano sinceramente.
  • Comparazione con Altri Re: La dichiarazione che nessuno sarà pari a Salomone implica una valutazione comparativa con i re passati e futuri, portando a riflettere su come Dio benedica e distingua i suoi servitori.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la richiesta di Salomone per saggezza era il segno di un cuore giusto. La sua umiltà e il desiderio di servire il suo popolo mostrano il carattere vero del leader. Henry riprende il tema che l'umiltà e il riconoscimento della propria insufficienza sono chiavi per ricevere le benedizioni divine.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes interpreta questo versetto evidenziando la natura della richiesta di Salomone e la risposta di Dio beata. Barnes sottolinea che Dio non solo risponde alla richiesta, ma va oltre le aspettative, evidenziando così un principio fondamentale dell'interazione divina con l'umanità: quando si cerca sinceramente, si ricevono benevolenze inaspettate.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre una riflessione sulla richiesta di Salomone, evidenziando come la saggezza stessa è un dono di Dio. Clarke parla di come questo versetto ha un'importanza significativa in termini di rappresentazione dell'ideale del re biblico: un leader saggio e giusto. Egli enfatizza inoltre che questo passaggio esprime la necessità di connettere spiritualmente la saggezza con l'umiltà nel governare.

Riferimenti Incrociati della Bibbia

  • Proverbi 2:6 - "Poiché il Signore dà la saggezza; dalla sua bocca proviene la conoscenza e l'intelligenza."
  • Giacomo 1:5 - "Se qualcuno di voi ha mancanza di saggezza, la chieda a Dio, il quale dà a tutti liberamente e senza biasimo."
  • 1 Re 10:23 - "Così il re Salomone superò tutti i re della terra in ricchezze e saggezza."
  • Salmo 111:10 - "Il timore del Signore è l'inizio della saggezza; buoni consigli hanno tutti coloro che osservano i suoi comandamenti."
  • Proverbi 4:7 - "La saggezza è la cosa principale; quindi acquista la saggezza, e con tutti i tuoi beni acquista l'intelligenza."
  • 1 Crónicas 22:12 - "e il Signore ti dia saggezza e intelligenza e ti faccia governare su Israele."
  • Isaia 11:2 - "E lo spirito del Signore riposerà sopra di lui, spirito di sapienza e d'intelligenza, spirito di consiglio e di forza, spirito di conoscenza e di timore del Signore."

Conclusione

1 Re 3:13 ci offre un esempio meraviglioso di come la saggezza sia un dono prezioso dagli alti e come il Signore benedica coloro che cercano con umiltà le sue vie. Attraverso la comprensione di questo versetto, possiamo collegare i temi della saggezza e della generosità divina in tutta la Scrittura, creando un dialogo intertestamentario che arricchisce la nostra fede e la nostra pratica quotidiana.

Argomenti Tematici

L'interazione di Salomone con Dio in questo versetto tocca temi ampiamente presenti nella Bibbia, come:

  • Saggezza divina
  • Umiltà nel servizio
  • Generosità di Dio
  • Il giusto governo
  • La ricerca di Dio come priorità
  • Riconoscimento dell'autorità divina

Risorse per la Studio della Bibbia

Per coloro che desiderano approfondire la comprensione delle scritture, ci sono strumenti utili per il riferimento incrociato:

  • Bible concordance
  • Bible cross-reference guide
  • Cross-referencing Bible study tools
  • Methods for Bible cross-referencing study
  • Bible chain references
  • Comprehensive Bible cross-reference materials

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia