Significato di Isaia 11:4
Isaia 11:4 è un versetto che profetizza la giustizia e l'equità che il Messia porterà. Questo versetto fa parte di una visione più ampia riguardante il regno messianico, caratterizzato dalla pace e dalla rettitudine. Le interpretazioni di questo versetto, come presentato in diversi commentari pubblici, offrono una comprensione profonda del significato di queste parole divine.
Interpretazione del Versetto
Il versetto recita: “Ma col suo diritto giudicherà i poveri, e con la sua rettitudine darà un giudizio ai miseri della terra.” (Isaia 11:4, Riveduta) Qui, Isaia sta descrivendo le qualità del Messia, colui che in futuro instaurerà un regno di giustizia.
Commento di Mattew Henry
Matthew Henry sottolinea che la vera giustizia non è solo un attributo, ma un fondamento essenziale del regno di Cristo. La giustizia riguarda Dio e l’umanità; il Messia si prenderà cura dei poveri e dei miseri, mostrando così un amore compassionevole.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes mette in evidenza che la giustizia del Messia non sarà influenzata da apparenti poteri o status; egli giudicherà i poveri con equità. Barnes suggerisce che la virtù centrale del Cristo sarà la Sua capacità di discernere il bene e il male, senza favoritismi.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke fornisce un'analisi dettagliata sulla frase “giudicherà i poveri”. Egli interpreta che questo si riferisca specificamente agli oppressi e ai tristi. Questo versetto ci offre una visione straordinaria del Messia come difensore degli oppressi, un ruolo che non solo eserciterà come re, ma anche come grande esecutore della giustizia divina.
Riflessioni e Connessioni Tematiche
Questo versetto non solo parla del carattere del Messia, ma stabilisce anche un confronto con altre Scritture che affrontano temi di giustizia e rettitudine. Ecco alcune connessioni significative:
- Salmo 72:2: “Giudicherà il tuo popolo con giustizia…” - parallelo nel tema della giustizia divina.
- Proverbi 31:9: “Apri la tua bocca, giudica con giustizia…” - evidenziando l'importanza di un giudizio giusto.
- Michea 6:8: “E' congregato a te, o uomo, ciò che è bene; e che cosa richiede da te il Signore…” - chiara connessione sull'azione di fare giustizia.
- Isaia 9:7: “E non ci sarà fine all'aumento del suo dominio…” - preparando il modo per il dominio di giustizia del Messia.
- Geremia 23:5: “Ecco, i giorni vengono, dice il Signore, in cui io susciterò a Davide un germoglio giusto…” - la promessa di un re giusto.
- Matteo 5:6: “Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia…” - riflettendo il desiderio della giustizia nel regno di Dio.
- Giovanni 7:24: “Non giudicate secondo l'apparenza, ma giudicate con giusto giudizio.” - un tema che riconduce all'essenza del giusto giudizio di Cristo.
Conclusioni
Isaia 11:4 chiarisce non solo le qualità del Messia ma anche l'importanza della giustizia nel contesto cristiano. Le interpretazioni offerte dai commentari pubblici, come quelli di Henry, Barnes e Clarke, ci illuminano sul significato profondo e sulle implicazioni scaricate da queste parole sacre. Questo versetto invita i lettori a una comprensione più profonda della giustizia divina e del ruolo di Cristo come Giudice.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.