Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaTito 3:2 Versetto della Bibbia
Tito 3:2 Significato del Versetto della Bibbia
che non dicano male d’alcuno, che non siano contenziosi, che siano benigni, mostrando ogni mansuetudine verso tutti gli uomini.
Tito 3:2 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Timoteo 2:24 (RIV) »
Or il servitore del Signore non deve contendere, ma dev’essere mite inverso tutti, atto ad insegnare, paziente,

1 Timoteo 3:3 (RIV) »
non dedito al vino né violento, ma sia mite, non litigioso, non amante del danaro

Efesini 4:31 (RIV) »
Sia tolta via da voi ogni amarezza, ogni cruccio ed ira e clamore e parola offensiva con ogni sorta di malignità.

Efesini 4:2 (RIV) »
con ogni umiltà e mansuetudine, con longanimità, sopportandovi gli uni gli altri con amore,

Colossesi 3:12 (RIV) »
Vestitevi dunque, come eletti di Dio, santi ed amati, di tenera compassione, di benignità, di umiltà, di dolcezza, di longanimità;

Giacomo 1:19 (RIV) »
Questo lo sapete, fratelli miei diletti; ma sia ogni uomo pronto ad ascoltare, tardo al parlare, lento all’ira;

Galati 6:1 (RIV) »
Fratelli, quand’anche uno sia stato còlto in qualche fallo, voi, che siete spirituali, rialzatelo con spirito di mansuetudine. E bada bene a te stesso, che talora anche tu non sii tentato.

Giacomo 4:11 (RIV) »
Non parlate gli uni contro gli altri, fratelli. Chi parla contro un fratello, o giudica il suo fratello, parla contro la legge e giudica la legge. Ora, se tu giudichi la legge, non sei un osservatore della legge, ma un giudice.

1 Pietro 3:8 (RIV) »
Infine, siate tutti concordi, compassionevoli, pieni d’amor fraterno, pietosi, umili;

Matteo 11:29 (RIV) »
Prendete su voi il mio giogo ed imparate da me, perch’io son mansueto ed umile di cuore; e voi troverete riposo alle anime vostre;

1 Timoteo 3:11 (RIV) »
Parimente siano le donne dignitose, non maldicenti, sobrie, fedeli in ogni cosa.

1 Tessalonicesi 5:14 (RIV) »
V’esortiamo, fratelli, ad ammonire i disordinati, a confortare gli scoraggiati, a sostenere i deboli, ad esser longanimi verso tutti.

Proverbi 25:24 (RIV) »
Meglio abitare sul canto d’un tetto, che in una gran casa con una moglie rissosa.

1 Pietro 3:10 (RIV) »
Perché: Chi vuol amar la vita e veder buoni giorni, rattenga la sua lingua dal male e le sue labbra dal parlar con frode;

Galati 5:22 (RIV) »
Il frutto dello Spirito, invece, è amore, allegrezza, pace, longanimità, benignità, bontà, fedeltà, dolcezza, temperanza;

Galati 6:10 (RIV) »
Così dunque, secondo che ne abbiamo l’opportunità, facciam del bene a tutti; ma specialmente a quei della famiglia dei credenti.

Giacomo 3:17 (RIV) »
Ma la sapienza che è da alto, prima è pura; poi pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni frutti, senza parzialità senza ipocrisia.

1 Pietro 2:1 (RIV) »
Gettando dunque lungi da voi ogni malizia, e ogni frode, e le ipocrisie, e le invidie, ed ogni sorta di maldicenze, come bambini pur ora nati,

Atti 23:5 (RIV) »
E Paolo disse: Fratelli, io non sapevo che fosse sommo sacerdote; perché sta scritto: “Non dirai male del principe del tuo popolo”.

Giuda 1:8 (RIV) »
E ciò nonostante, anche costoro, nello stesso modo, trasognati, mentre contaminano la carne, disprezzano l’autorità e dicon male della dignità.

2 Pietro 2:10 (RIV) »
e massimamente quelli che van dietro alla carne nelle immonde concupiscenze, e sprezzano l’autorità. Audaci, arroganti, non hanno orrore di dir male delle dignità;

1 Pietro 4:4 (RIV) »
Per la qual cosa trovano strano che voi non corriate con loro agli stessi eccessi di dissolutezza, e dicon male di voi.

2 Samuele 22:36 (RIV) »
Tu m’hai anche dato lo scudo della tua salvezza, e la tua benignità m’ha fatto grande.
Tito 3:2 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di Tito 3:2
Tito 3:2 afferma: "essere disponibili, gentili, mostrando tutta la cortesia verso tutti gli uomini." Questo versetto offre un'importante guida su come i cristiani dovrebbero comportarsi verso gli altri, enfatizzando la gentilezza e la disponibilità nel loro comportamento quotidiano.
Significato del Versetto
La Thyma della lettera ai Tito è quella di fornire istruzioni pratiche su come vivere una vita cristiana che sia coerente con la fede. Questo versetto in particolare richiama l'attenzione sul comportamento dei credenti verso non solo i loro fratelli e sorelle, ma verso tutti gli uomini.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea che la cortesia è una virtù fondamentale nella vita cristiana. Ricorda che la mancanza di cortesia può portare a conflitti e divisioni. Pertanto, ogni credente è chiamato a riflettere l'amore di Cristo nelle sue relazioni interpersonali.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes evidenzia che il versetto sottolinea l'importanza di una condotta rispettosa. Egli mette in risalto che la dolcezza e la gentilezza sono segni di una vita trasformata dalla grazia di Dio.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke menziona che "tutti gli uomini" nel versetto include chiunque, senza distinzione, riflettendo il principio dell'universalità del messaggio cristiano. La cortesia e la gentilezza dovrebbero essere estese a tutti, indipendentemente dal loro stato o posizione.
Collegamenti e Riferimenti Bibliografici
Questo versetto si ricollega a numerosi altri passi biblici, evidenziando la continuità dei temi nella Scrittura.
- Galati 5:22-23 - I frutti dello Spirito, che includono gentilezza e bontà.
- Efesini 4:32 - L'invito a essere gentili e compassionevoli l'uno verso l'altro.
- Filippesi 4:5 - La richiesta di manifestare la ragionevolezza e la gentilezza.
- Colossesi 3:12 - Essere vestiti di pietà, bontà e umiltà.
- 1 Pietro 2:12 - Il comportamento onesto tra i pagani.
- Luca 6:31 - "Fate agli altri come vorreste che gli altri facessero a voi."
- Romani 12:10 - Amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno.
Strumenti per la Comprensione della Scrittura
Per coloro che desiderano approfondire la loro comprensione di Tito 3:2, ci sono diversi strumenti e metodi di studio disponibili:
- Utilizzare una concordanza biblica per individuare passaggi correlati.
- Apprendere metodi di studio delle scritture per incrociare i versetti.
- Consultare una guida di cross-referenza biblica per ulteriori connessioni tematiche.
- Impegnarsi in un studio comparativo delle lettere paoline.
- Esplorare temi ricorrenti attraverso l'individuazione di versetti correlati.
Domande Comuni
Molti cercano di capire come Tito 3:2 si colleghi ad altri versi della Bibbia e alcune delle domande comuni includono:
- Quali altri versetti si collegano a Tito 3:2?
- Come si relazionano Galati 5:22 e Efesini 4:32 con questo versetto?
- Ci sono similitudini tra questo versetto e 1 Pietro 2:12?
- In che modo i temi di Tito 3:2 si sviluppano nel contesto delle lettere paoline?
Conclusione
Il versetto Tito 3:2 è un'importante esortazione a vivere una vita caratterizzata dalla gentilezza e dalla cortesia in tutte le interazioni con gli altri. I credenti sono chiamati a riflettere questa virtù in ogni aspetto della loro vita, dimostrando così la realtà della loro fede e il suo impatto trasformativo. Attraverso le spiegazioni dei commentatori e i collegamenti con altri versetti, si può comprendere meglio l'importanza di questi principi biblici e come applicarli nella vita quotidiana.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.