Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiacomo 3:17 Versetto della Bibbia
Giacomo 3:17 Significato del Versetto della Bibbia
Ma la sapienza che è da alto, prima è pura; poi pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni frutti, senza parzialità senza ipocrisia.
Giacomo 3:17 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Galati 5:22 (RIV) »
Il frutto dello Spirito, invece, è amore, allegrezza, pace, longanimità, benignità, bontà, fedeltà, dolcezza, temperanza;

1 Corinzi 13:4 (RIV) »
La carità è paziente, è benigna; la carità non invidia; la carità non si vanta, non si gonfia,

Giacomo 3:15 (RIV) »
Questa non è la sapienza che scende dall’alto, anzi ella è terrena, carnale, diabolica.

Proverbi 2:6 (RIV) »
Poiché l’Eterno dà la sapienza; dalla sua bocca procedono la scienza e l’intelligenza.

Giacomo 1:17 (RIV) »
ogni donazione buona e ogni dono perfetto vengono dall’alto, discendendo dal Padre degli astri luminosi presso il quale non c’è variazione né ombra prodotta da rivolgimento.

1 Corinzi 2:6 (RIV) »
Nondimeno fra quelli che son maturi noi esponiamo una sapienza, una sapienza però non di questo secolo né de’ principi di questo secolo che stan per essere annientati,

Giacomo 1:5 (RIV) »
Che se alcuno di voi manca di sapienza, la chiegga a Dio che dona a tutti liberalmente senza rinfacciare, e gli sarà donata.

Luca 21:15 (RIV) »
perché io vi darò una parola e una sapienza alle quali tutti i vostri avversari non potranno contrastare né contraddire.

1 Pietro 1:22 (RIV) »
Avendo purificate le anime vostre coll’ubbidienza alla verità per arrivare a un amor fraterno non finto, amatevi l’un l’altro di cuore, intensamente,

Isaia 32:15 (RIV) »
finché su noi sia sparso lo spirito dall’alto e il deserto divenga un frutteto, e il frutteto sia considerato come una foresta.

2 Timoteo 2:24 (RIV) »
Or il servitore del Signore non deve contendere, ma dev’essere mite inverso tutti, atto ad insegnare, paziente,

Ebrei 12:14 (RIV) »
Procacciate pace con tutti e la santificazione senza la quale nessuno vedrà il Signore;

Ebrei 12:11 (RIV) »
Or ogni disciplina sembra, è vero, per il presente non esser causa d’allegrezza, ma di tristizia; però rende poi un pacifico frutto di giustizia a quelli che sono stati per essa esercitati.

Giacomo 2:4 (RIV) »
non fate voi una differenza nella vostra mente, e non diventate giudici dai pensieri malvagi?

Colossesi 1:10 (RIV) »
affinché camminiate in modo degno del Signore per piacergli in ogni cosa, portando frutto in ogni opera buona e crescendo nella conoscenza di Dio;

Giacomo 4:8 (RIV) »
Appressatevi a Dio, ed Egli si appresserà a voi. Nettate le vostre mani, o peccatori, e purificate i vostri cuori, o doppi d’animo!

Isaia 11:2 (RIV) »
Lo spirito dell’Eterno riposerà su lui: spirito di sapienza e di intelligenza, spirito di consiglio e di forza, spirito di conoscenza e di timor dell’Eterno.

Giobbe 28:28 (RIV) »
E disse all’uomo: “Ecco: temere il Signore: questa è la Sapienza, e fuggire il male è l’Intelligenza”.”

Filippesi 4:8 (RIV) »
Del rimanente, fratelli, tutte le cose vere, tutte le cose onorevoli, tutte le cose giuste, tutte le cose pure, tutte le cose amabili, tutte le cose di buona fama, quelle in cui è qualche virtù e qualche lode, siano oggetto dei vostri pensieri.
Giacomo 3:17 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di Giacomo 3:17
La lettera di Giacomo, spesso considerata un manuale pratico per la vita cristiana, offre insegnamenti fondamentali riguardo alla saggezza e al comportamento dei credenti. Giacomo 3:17 afferma: "Ma la sapienza che viene dall'alto è prima di tutto pura; poi pacifica, moderata, docile, piena di misericordia e di buone opere, senza parzialità e senza ipocrisia."
Significato del Versetto
Il versetto si concentra sulla descrizione della saggezza divina, in netto contrasto con la saggezza terrena. La saggezza che proviene da Dio è caratterizzata da sette qualità fondamentali:
- Pura: Non contaminata da motivazioni egoistiche.
- Pacifica: Porta armonia e tranquillità, evitando conflitti.
- Moderata: Manifesta un equilibrio e una discrezione nelle azioni e nelle parole.
- Docile: È aperta all'insegnamento e all'apprendimento, pronta a imparare dagli altri.
- Piena di misericordia: Mostra compassione verso gli altri e desiderio di fare del bene.
- Buone opere: Si traduce in azioni positive e produttive nella vita delle persone.
- Senze parzialità: Non mostra favoritismi, trattando tutti con uguaglianza.
- Senze ipocrisia: È autentica e coerente, priva di falsità o inganno.
Commento di Commentatori Pubblici
Secondo Matthew Henry, la saggezza divina è un dono che deve essere ricercato da ogni credente. Egli sottolinea l'importanza della purezza in ciò che facciamo e dell'armonia nelle relazioni umane.
Albert Barnes osserva che la saggezza che viene da Dio produce effetti tangibili nel modo in cui ci relazioniamo con gli altri, enfatizzando che ogni qualità elencata è essenziale per una vita che rispecchia il carattere di Cristo.
Adam Clarke mette in evidenza il contrasto tra la saggezza divina e quella mondana, sottolineando che mentre il mondo cerca di conquistare attraverso la scaltrezza e l'ambizione, la vera saggezza è umile e servizievole.
Collegamenti tra il Versetto di Giacomo e Altri Versetti
Giacomo 3:17 è connesso a molti altri versetti della Scrittura, creando una rete di interazione e comprensione sulle caratteristiche della saggezza divina. Ecco alcuni collegamenti:
- Proverbi 2:6: "Perché il Signore dà la saggezza; dalla sua bocca escono conoscenza e intelligenza."
- Proverbi 4:7: "La sapienza è la cosa principale; dunque, acquista la sapienza, e con tutti i tuoi beni acquista l'intelligenza."
- Filippesi 4:5: "La vostra osservanza sia nota a tutti gli uomini. Il Signore è vicino."
- Tito 3:2: "Di non dire male di nessuno, di essere pacifici, miti, mostrando ogni umanità verso tutti gli uomini."
- Matteo 5:9: "Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio."
- Giovanni 14:27: "Vi lascio pace; vi do la mia pace; non come la dà il mondo, io la do a voi."
- Efesini 4:2-3: "Con tutta umiltà, mansuetudine, con pazienza, sopportatevi gli uni gli altri nell'amore, cercando di conservare l'unità dello Spirito nel vincolo della pace."
Riflessioni Finali
La saggezza divina descritta in Giacomo 3:17 non solo guida il comportamento personale, ma funge anche da modello per le relazioni interpersonali e la comunità cristiana. Abbracciare queste qualità ci avvicina a Dio e riflette il suo rispetto e la sua grazia verso gli altri.
Cercare di vivere secondo gli insegnamenti di questo versetto ci aiuta a diventare più simili a Cristo e a contribuire a una comunità di fede più forte e armoniosa.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.