Giobbe 28:28 Significato del Versetto della Bibbia

E disse all’uomo: “Ecco: temere il Signore: questa è la Sapienza, e fuggire il male è l’Intelligenza”.”

Versetto Precedente
« Giobbe 28:27
Versetto Successivo
Giobbe 29:1 »

Giobbe 28:28 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 111:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 111:10 (RIV) »
Il timor dell’Eterno è il principio della sapienza; buon senno hanno tutti quelli che mettono in pratica la sua legge. La sua lode dimora in perpetuo.

Proverbi 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 1:7 (RIV) »
Il timore dell’Eterno è il principio della scienza; gli stolti disprezzano la sapienza e l’istruzione.

Proverbi 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 3:7 (RIV) »
Non ti stimar savio da te stesso; temi l’Eterno e ritirati dal male;

Proverbi 9:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 9:10 (RIV) »
Il principio della sapienza è il timor dell’Eterno, e conoscere il Santo è l’intelligenza.

Ecclesiaste 12:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 12:13 (RIV) »
(H12-15) Ascoltiamo dunque la conclusione di tutto il discorso: Temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché questo e il tutto dell’uomo.

Giacomo 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 3:13 (RIV) »
Chi è savio e intelligente fra voi? Mostri con la buona condotta le sue opere in mansuetudine di sapienza.

Deuteronomio 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 4:6 (RIV) »
Le osserverete dunque e li metterete in pratica; poiché quella sarà la vostra sapienza e la vostra intelligenza agli occhi dei popoli, i quali, udendo parlare di tutte queste leggi, diranno: “Questa grande nazione è il solo popolo savio e intelligente!”

Salmi 34:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 34:14 (RIV) »
Dipartiti dal male e fa’ il bene; cerca la pace, e procacciala.

Proverbi 8:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 8:26 (RIV) »
quand’egli ancora non avea fatto né la terra né i campi né le prime zolle della terra coltivabile.

Proverbi 13:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 13:14 (RIV) »
L’insegnamento del savio è una fonte di vita per schivare le insidie della morte.

Proverbi 16:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 16:17 (RIV) »
La strada maestra dell’uomo retto è evitare il male; chi bada alla sua via preserva l’anima sua.

Proverbi 8:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 8:4 (RIV) »
“Chiamo voi, o uomini principali, e la mia voce si rivolge ai figli del popolo.

Isaia 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 1:16 (RIV) »
Lavatevi, purificatevi, togliete d’innanzi agli occhi miei la malvagità delle vostre azioni; cessate del far il male;

2 Timoteo 2:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 2:19 (RIV) »
Ma pure il solido fondamento di Dio rimane fermo, portando questo sigillo: “Il Signore conosce quelli che son suoi”, e: “Ritraggasi dall’iniquità chiunque nomina il nome del Signore”.

Deuteronomio 29:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 29:29 (RIV) »
Le cose occulte appartengono all’Eterno, al nostro Dio, ma le cose rivelate sono per noi e per i nostri figliuoli, in perpetuo, perché mettiamo in pratica tutte le parole di questa legge.

1 Pietro 3:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 3:11 (RIV) »
si ritragga dal male e faccia il bene; cerchi la pace e la procacci;

Giobbe 28:28 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giobbe 28:28

Giobbe 28:28 recita: "E all'uomo disse: Ecco, il timore del Signore è la sapienza, e allontanarsi dal male è l'intelligenza." Questo versetto offre una visione profonda su ciò che costituisce la vera saggezza secondo la prospettiva divina. È un richiamo a cercare la saggezza non attraverso la conoscenza secolare, ma mediante il timore reverenziale di Dio.

Commento e interpretazione

Questo versetto può essere compreso attraverso diversi commentari, tra cui quelli di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke.

Matthew Henry

Henry sottolinea che la vera sapienza risiede in una relazione corretta con Dio. L'autenticità della saggezza è vista nel timore del Signore, che implica rispetto e adorazione. Questa relazione è la chiave per discernere la verità e per prendere decisioni giuste. Egli evidenzia anche che il rifiuto del male è un passo fondamentale per ottenere una comprensione più profonda della vita e dei suoi significati.

Albert Barnes

Barnes aggiunge che il versetto mette in relazione la saggezza con l'etica morale. La paura di Dio, come condizione per la vera saggezza, implica un allontanamento dalle pratiche malvagie. Egli riflette sul fatto che l'intelligenza non è solo una questione di conoscenza, ma è profondamente legata all'azione giusta e alla scelta morale di seguire la via del Signore.

Adam Clarke

Clarke offre un'analisi dettagliata del significato e dell'importanza del 'timore del Signore'. Egli afferma che una vita saggia è caratterizzata dal giudizio ed esperienza. Allontanarsi dal male è visto come un segnale che una persona ha compreso il valore della moralità. Clarke invita anche a riflettere sul legame tra la saggezza e la giustizia divina. Qui, il versetto invita i lettori a riconoscere che l'intelligenza pervade anche gli aspetti pratici delle loro vite quotidiane.

Riflessioni Teologiche

Combinando le intuizioni di questi commentatori, possiamo concludere che Geremia 28:28 ci offre un fondamentale insegnamento: la vera saggezza inizia con la reverenza e il rispetto per Dio. Questo timore conduce a una vita caratterizzata da scelte etiche e morale, che riflettono la comprensione di una relazione giusta con il Creatore.

Riferimenti Incrociati Biblici

  • Proverbi 1:7 - "Il timore dell’Eterno è il principio della conoscenza."
  • Proverbi 9:10 - "Il timore dell’Eterno è il principio della sapienza."
  • Salmo 111:10 - "Il timore dell’Eterno è il principio della saggezza."
  • Isaia 33:6 - "E la stabilità dei tuoi tempi sarà come la ricchezza della salvezza, la sapienza e la conoscenza."
  • Giobbe 1:1 - "C’era un uomo nel paese di Uz chiamato Giobbe, ed egli era integro e retto."
  • Salmo 19:9 - "Il timore dell’Eterno è puro, dura in eterno."
  • Ecclesiaste 12:13 - "La conclusione di tutto il discorso è questa: tema Dio e osserva i suoi comandamenti."

Conclusioni

Giobbe 28:28 porta un messaggio universale sull'importanza della saggezza divina. Creare collegamenti e fare affidamento sulla sapienza di Dio aiuta a sviluppare una vita più profonda e significativa. Per chiunque stia cercando spiegazioni sui versi biblici, questo passo di Giobbe rappresenta un esempio prezioso di come i versetti biblici si interconnettano per rivelare temi fondamentali sulla saggezza e sul cammino dell'uomo verso Dio. La connessione tra i versetti offre strumenti altri per comprendere la profondità e la complessità della fede biblica, rendendo Giobbe 28:28 un versetto ricco di significato e rilevanza per i lettori di oggi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia