Giobbe 28:20 Significato del Versetto della Bibbia

Donde vien dunque la Sapienza? E dov’è il luogo della Intelligenza?

Versetto Precedente
« Giobbe 28:19
Versetto Successivo
Giobbe 28:21 »

Giobbe 28:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 28:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 28:12 (RIV) »
Ma la Sapienza, dove trovarla? E dov’è il luogo della Intelligenza?

Giacomo 1:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:5 (RIV) »
Che se alcuno di voi manca di sapienza, la chiegga a Dio che dona a tutti liberalmente senza rinfacciare, e gli sarà donata.

Giacomo 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:17 (RIV) »
ogni donazione buona e ogni dono perfetto vengono dall’alto, discendendo dal Padre degli astri luminosi presso il quale non c’è variazione né ombra prodotta da rivolgimento.

Giobbe 28:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 28:28 (RIV) »
E disse all’uomo: “Ecco: temere il Signore: questa è la Sapienza, e fuggire il male è l’Intelligenza”.”

Giobbe 28:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 28:23 (RIV) »
Dio solo conosce la via che vi mena, egli solo sa il luogo dove dimora,

Proverbi 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 2:6 (RIV) »
Poiché l’Eterno dà la sapienza; dalla sua bocca procedono la scienza e l’intelligenza.

Ecclesiaste 7:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 7:23 (RIV) »
Io ho esaminato tutto questo con sapienza. Ho detto: “Voglio acquistare sapienza”; ma la sapienza è rimasta lungi da me.

1 Corinzi 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 2:6 (RIV) »
Nondimeno fra quelli che son maturi noi esponiamo una sapienza, una sapienza però non di questo secolo né de’ principi di questo secolo che stan per essere annientati,

Giobbe 28:20 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Giobbe 28:20

Giobbe 28:20 recita: "Da dove viene dunque la sapienza? E dove si trova il luogo dell'intelligenza?" Questo versetto si colloca nel cuore del discorso di Giobbe riguardo alla ricerca della vera saggezza e del significato della vita.

Significato del Versetto

In Giobbe 28:20, l'autore pone una domanda fondamentale: dove si trova la vera saggezza? La questione non è solo retorica; riflette la profonda ansia umana di comprendere la vita e le sue complessità. La saggezza, in questo contesto, è vista come un tesoro inaccessibile, un bene prezioso che sembra sfuggire a coloro che la cercano.

Interpretazioni dei Commentari Pubblici

Vari commentatori, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono intuizioni preziose su questo versetto:

  • Matthew Henry sostiene che la ricerca della saggezza è una delle occupazioni primarie dell'uomo. La sua mancanza è ciò che causa la miseria e la confusione in molti aspetti della vita. Henry evidenzia anche che la saggezza divina è distinta da quella umana, e che solo Dio conosce la vera natura delle cose.
  • Albert Barnes sottolinea che Giobbe, in questo passaggio, non solo chiede dove si trovi la saggezza, ma invita anche i suoi ascoltatori a riflettere sulla fatuità di alcune ricerche umane. La saggezza, afferma Barnes, non può essere acquistata né conquistata; essa proviene da Dio.
  • Adam Clarke aggiunge che la sapienza vera è un dono che non è accessibile tramite il sapere umano o la ricchezza. Clarke suggerisce che la saggezza deve essere cercata in un rapporto personale con Dio, il quale è l'unico fonte di conoscenza e comprensione.

Riferimenti Incrociati

Il versetto di Giobbe 28:20 è profondamente connesso con altri passi biblici che esplorano il tema della saggezza e dell'intelligenza. Di seguito alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Proverbi 2:6 - "Poiché il Signore dà la sapienza, dalla sua bocca escono conoscenza e intelligenza."
  • Colossesi 2:3 - "In lui sono nascosti tutti i tesori della sapienza e della conoscenza."
  • Giobbe 12:13 - "In Dio sono la sapienza e la forza, e lui ha consiglio e intelligenza."
  • Proverbi 3:13 - "Beato l'uomo che ha trovato la sapienza e l'uomo che ottiene l'intelligenza."
  • Ecclesiaste 7:12 - "La saggezza è un riparo, come il denaro è un riparo; ma la conoscenza è un vantaggio per chi dà vita a chi la possiede."
  • Giacomo 1:5 - "Se qualcuno di voi manca di saggezza, la chieda a Dio, il quale dà a tutti liberalmente e senza rinfacciare."
  • Proverbi 8:11 - "Perché la saggezza è migliore delle perle, e tutte le cose desiderabili non possono uguagliarla."

Conclusione

In sintesi, Giobbe 28:20 ci invita a riflettere profondamente sulla natura della saggezza e sulla sua origine. Le interpretazioni di diversi commentatori suggeriscono che la vera saggezza è divina e non può essere raggiunta senza un riconoscimento della sovranità di Dio. Il versetto ci spinge anche a esplorare le connessioni tra le Scritture, aiutando a ottenere una comprensione più profonda del testo biblico e delle sue interrelazioni.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia