Giobbe 28:4 Significato del Versetto della Bibbia

Scava un pozzo lontan dall’abitato; il piede più non serve a quei che vi lavorano; son sospesi, oscillano lungi dai mortali.

Versetto Precedente
« Giobbe 28:3
Versetto Successivo
Giobbe 28:5 »

Giobbe 28:4 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Giobbe 28:4 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Giobbe 28:4

Giobbe 28:4 è un versetto ricco di significato e offre spunti sulla ricerca della sapienza. Questo versetto è parte di un dialogo più ampio riguardante la saggezza e la sua inaccessibilità per l'uomo. Utilizzando le commentazioni pubbliche di autori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo ottenere una comprensione più profonda di questo versetto.

Significato del Versetto

Il versetto dice: "Il luogo in cui la sapienza viene trovata è un mistero. L'uomo scava in profondità la terra per cercare ciò che è prezioso, ma la sapienza sfugge alla sua comprensione." Questo porta a riflettere sul valore intrinseco della sapienza rispetto alle ricchezze materiali.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza della sapienza, evidenziando che è più preziosa dell'oro e dei diamanti. Secondo lui, il versetto implica che l'accumulo di beni materiali non equivale a possedere saggezza. La vera sapienza proviene da una comprensione profonda delle cose divine e non può essere trovata tramite la mera ricerca umana.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che la sapienza è rara e non può essere scovata nei luoghi normalmente considerati per la ricerca del valore. Al contrario, la sapienza è un dono di Dio. Barnes riflette su come i saggi e i ricchi spesso manchino della vera comprensione. La sua posizione è che la saggezza non è appannaggio di uomini particolari, ma è accessibile a chi si avvicina a Dio con umiltà e ricerca autentica.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge che la ricerca della sapienza è paragonata alla miniera d'argento, dove gli uomini devono impegnarsi affinché i minerali siano estratti. Clarke trasmette l'idea che la sapienza richiede sforzo e dedizione. Inoltre, sottolinea che, sebbene la sapienza possa sembrare difficile da ottenere, essa è presente nelle Scritture e nell'esperienza divina.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Il versetto Giobbe 28:4 può essere analizzato in relazione ad altri versetti che approfondiscono il tema della ricerca della saggezza. Ecco alcune delle connessioni:

  • Proverbi 2:4 - "cerca la saggezza come si cerca l'argento."
  • Giacomo 1:5 - "se qualcuno di voi manca di saggezza, la chieda a Dio."
  • Proverbi 3:13 - "Beato l'uomo che trova la saggezza."
  • 1 Corinzi 1:25 - "La sapienza di Dio appare come stoltezza per il mondo."
  • Ecclesiaste 7:12 - "La saggezza difende come un argento."
  • Proverbi 4:7 - "La saggezza è la principale cosa; dunque acquista saggezza."
  • Salmo 111:10 - "Il principio della saggezza è il timore del Signore."

Meditazione Finale

È evidente che Giobbe 28:4 invita a riflettere sulla vera natura della saggezza, sottolineando la necessità di una ricerca più profonda nella vita spirituale piuttosto che in quella materiale. Le informazioni raccolte dalle commentazioni bibliche ci guidano nella comprensione più ricca e profonda del significato di questo versetto. Attraverso la lettura e l'analisi, possiamo trovare la connessione tra i versetti e apprezzare la saggezza che Dio offre a coloro che sono pronti a riceverla.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia