Giobbe 36:1 Significato del Versetto della Bibbia

Poi Elihu seguitando disse:

Versetto Precedente
« Giobbe 35:16
Versetto Successivo
Giobbe 36:2 »

Giobbe 36:1 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Giobbe 36:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giobbe 36:1

Il versetto di Giobbe 36:1 dice: "Elihu continuò e disse." In questo passo, Elihu, uno dei tre amici di Giobbe, prende la parola con la volontà di esprimere le sue opinioni e osservazioni riguardo alla sofferenza di Giobbe e alla giustizia di Dio.

Interpretazione e Spiegazione Biblica

La dichiarazione di Elihu all'inizio del suo discorso segnala l'aiuto di Dio e un invito all'ascolto. Elihu è consapevole della gravità della situazione di Giobbe e delle risposte che i suoi amici hanno dato, ma si propone di portare una nuova prospettiva. Nei commenti di autori rispettati come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo trovare approfondimenti significativi.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che Elihu non è come gli altri amici di Giobbe, ma si presenta come una figura che parla in nome di Dio. Egli offre un'introduzione ai concetti di giustizia e saggezza divina, e la sua intenzione è quella di chiarire l'incomprensione di Giobbe riguardo al dolore e alla giustizia.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia l'importanza di questa sezione come un punto di svolta nel discorso. Elihu è descritto come un giovane che ha ascoltato e riflettuto prima di parlare. La sua fermezza è un richiamo all'umiltà e alla ricerca della verità. Questo versetto segna l'inizio di una diatriba sulla sapienza e la bontà di Dio.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke si concentra sulla figura di Elihu come mediatore. Egli stabilisce un legame tra l'umanità e Dio, affermando che la sofferenza può avvenire per molte ragioni, incluse le ammonizioni divine. Clarke sottolinea che Elihu si propone di piuttosto chiarire che Dio è always giusto, anche quando le nostre circostanze sono dolorose.

Importanza Tematica di Giobbe 36:1

Questo versetto serve come un potente richiamo a riconoscere l'importanza di ascoltare quando Dio parla. Elihu si erge come un esempio di coloro che sono disposti a parlare la verità per amore della verità, anziché per la loro propria gloria.

Riferimenti Incrociati della Bibbia

  • Job 33:14 - Dio parla in modi diversi e non sempre gli uomini lo riconoscono.
  • Matthew 11:25 - Dio si rivela a coloro che sono umili e riconoscono la loro necessità.
  • Proverbi 3:11-12 - L'ammonimento di non disprezzare la disciplina del Signore.
  • Isaia 55:8-9 - I pensieri e le vie di Dio sono superiori a quelli dell'uomo.
  • Giobbe 4:7-8 - La considerazione sulla causa delle persone giuste che soffrono.
  • 1 Pietro 1:7 - La prova della nostra fede risulta in lode, gloria e onore.
  • Giobbe 5:17 - Benedetto è l'uomo che Dio disciplina.

Strumenti per l'Interpretazione Biblica

Per coloro che desiderano approfondire l'interpretazione biblica, l'analisi di Giobbe 36:1 può essere armonizzata con varie risorse e strumenti disponibili:

  • Guide alla concordanza biblica per trovare collegamenti tematici.
  • Sistemi di riferimento incrociato per facilitare lo studio e l'interpretazione.
  • Risorse di riferimento biblico e materiali di studio che supportano la comprensione.

Conclusione e Riflessioni Finali

Il versetto di Giobbe 36:1 è una premessa economica ma profondamente illuminante per l'intera conversazione che Elihu ha con Giobbe. Il suo approccio offre una nuova dimensione alla comprensione delle sofferenze umane, invitandoci a riflettere su come possiamo comprenderle nel contesto della giustizia e della bontà di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia