Proverbi 3:7 Significato del Versetto della Bibbia

Non ti stimar savio da te stesso; temi l’Eterno e ritirati dal male;

Versetto Precedente
« Proverbi 3:6
Versetto Successivo
Proverbi 3:8 »

Proverbi 3:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 28:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 28:28 (RIV) »
E disse all’uomo: “Ecco: temere il Signore: questa è la Sapienza, e fuggire il male è l’Intelligenza”.”

Romani 12:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 12:16 (RIV) »
Abbiate fra voi un medesimo sentimento; non abbiate l’animo alle cose alte, ma lasciatevi attirare dalle umili. Non vi stimate savi da voi stessi.

Proverbi 26:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 26:12 (RIV) »
Hai tu visto un uomo che si crede savio? C’è più da sperare da uno stolto che da lui.

Giobbe 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 1:1 (RIV) »
C’era nel paese di Uz un uomo che si chiamava Giobbe. Quest’uomo era integro e retto; temeva Iddio e fuggiva il male.

Proverbi 16:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 16:6 (RIV) »
Con la bontà e con la fedeltà l’iniquità si espia, e col timor dell’Eterno si evita il male.

Salmi 34:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 34:11 (RIV) »
Venite, figliuoli, ascoltatemi; io v’insegnerò il timor dell’Eterno.

Ecclesiaste 12:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 12:13 (RIV) »
(H12-15) Ascoltiamo dunque la conclusione di tutto il discorso: Temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché questo e il tutto dell’uomo.

Isaia 5:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 5:21 (RIV) »
Guai a quelli che si reputano savi e si credono intelligenti!

Proverbi 14:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 14:27 (RIV) »
Il timor dell’Eterno è fonte di vita e fa schivare le insidie della morte.

Romani 11:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 11:25 (RIV) »
Perché, fratelli, non voglio che ignoriate questo mistero, affinché non siate presuntuosi; che cioè, un induramento parziale s’è prodotto in Israele, finché sia entrata la pienezza dei Gentili;

Neemia 5:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 5:15 (RIV) »
I governatori che mi avean preceduto aveano gravato il popolo, ricevendone pane e vino oltre a quaranta sicli d’argento; perfino i loro servi angariavano il popolo; ma io non ho fatto così, perché ho avuto timor di Dio.

Proverbi 3:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Proverbi 3:7

Proverbi 3:7 è un versetto che ci invita a riflettere profondamente sul nostro atteggiamento nei confronti della saggezza e della comprensione divina. La frase chiave “Non essere saggio ai tuoi occhi; temi invece il Signore e allontanati dal male” contiene una lezione fondamentale riguardo alla nostra relazione con Dio e alla necessità di umiltà.

Commentario Biblico

Secondo Matthew Henry, questo versetto sottolinea l'importanza di non confidare nella propria saggezza o comprensione. Egli osserva che l'uomo tende a ritenere le proprie idee superiori e, di conseguenza, a trascurare ciò che Dio considera giusto. Il Signore ci esorta a temere Lui e a rimanere distanti dal peccato, suggerendo che la vera saggezza deriva dall'umiltà.

Albert Barnes aggiunge che la “paura del Signore” è il principio fondamentale della conoscenza. Temere Dio significa rispettarlo e obbedire alle sue leggi, e questo porta a un allontanamento dal male. Barnes sottolinea che il timore di Dio fonde la saggezza con la pietà, rendendoci consapevoli della nostra necessità di Lui.

Dall’altro lato, Adam Clarke offre un’interpretazione pratica della paura del Signore come un principio di vita. Proprietà essenziale di un uomo saggio è la sua paura di offendere Dio, il quale porta a una vita di giustizia e integrità. Clarke enfatizza sebbene sia importante avere una saggezza umana, deve essere sempre subordinata alla divina.

Temi e Connessioni

Questo versetto si interseca con diversi temi presenti in altre parti della Scrittura. Ecco alcuni riferimenti incrociati:

  • Salmo 111:10: "Il timore del Signore è il principio della saggezza."
  • Proverbi 1:7: "Il timore del Signore è il principio della scienza."
  • Giacomo 3:13: "Chi è saggio e accorto tra di voi? Mostri con la buona condotta le sue opere in umiltà."
  • Proverbi 14:27: "Il timore del Signore è fonte di vita."
  • Isaia 33:6: "La stabilità sarà la tua sicurezza; la saggezza e la conoscenza saranno le tue ricchezze."
  • Proverbi 16:6: "Con la pietà si evita il male."
  • Romani 12:16: "Non siate saggi nei vostri propri occhi."

Riflessioni Finali

Quando consideriamo Proverbi 3:7, dobbiamo abbracciare l'idea che la vera saggezza si manifesta nell'umiltà e nel rispetto verso Dio. La nostra conoscenza personale non deve mai sostituire l'autorità divina. Temere Dio ci guida a vivere una vita che è allineata alla Sua volontà, mantenendoci lontani dal male e rendendoci strumenti della Sua giustizia.

Uso di Versetti Incrociati

Utilizzare i versetti incrociati può offrire una profonda comprensione biblica e rivelare i temi ricorrenti. Questo può anche facilitare lo studio e l'applicazione delle Scritture nella vita quotidiana. In questo modo, è possibile sviluppare una saggezza biblica che trae forza dalla netta connessione tra i versetti.

Parole Chiave SEO

Questo commento è stato redatto per facilitare la ricerca di significati dei versetti biblici e per chi desidera un’interpretazione della Scrittura che colleghi i vari temi presenti nell'insieme delle Sacre Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia