Proverbi 3:34 Significato del Versetto della Bibbia

Se schernisce gli schernitori, fa grazia agli umili.

Versetto Precedente
« Proverbi 3:33
Versetto Successivo
Proverbi 3:35 »

Proverbi 3:34 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giacomo 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 4:6 (RIV) »
Ma Egli dà maggior grazia; perciò la Scrittura dice:

1 Pietro 5:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 5:5 (RIV) »
Parimente, voi più giovani, siate soggetti agli anziani. E tutti rivestitevi d’umiltà gli uni verso gli altri, perché Dio resiste ai superbi ma dà grazia agli umili.

Proverbi 9:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 9:12 (RIV) »
Se sei savio, sei savio per te stesso; se sei beffardo, tu solo ne porterai la pena.

Salmi 138:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 138:6 (RIV) »
Sì, eccelso è l’Eterno, eppure ha riguardo agli umili, e da lungi conosce l’altero.

Proverbi 21:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 21:24 (RIV) »
Il nome del superbo insolente è: beffardo; egli fa ogni cosa con furore di superbia.

Isaia 57:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 57:15 (RIV) »
Poiché così parla Colui ch’è l’Alto, l’eccelso, che abita l’eternità, e che ha nome “il Santo”: Io dimoro nel luogo alto e santo, ma son con colui ch’è contrito ed umile di spirito, per ravvivare lo spirito degli umili, per ravvivare il cuore dei contriti.

Proverbi 9:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 9:7 (RIV) »
Chi corregge il beffardo s’attira vituperio, e chi riprende l’empio riceve affronto.

Proverbi 19:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 19:29 (RIV) »
I giudici son preparati per i beffardi e le percosse per il dosso degli stolti.

Proverbi 3:34 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Commento di Proverbi 3:34

Introduzione: Proverbi 3:34 è un versetto che parla della postura di Dio nei confronti degli umili e dei semplici. Questo tema è centrale nella saggezza biblica, e vari commentari pubblici contribuiscono a delineare il significato e l'importanza di questo passaggio.

Testo del Versetto

“Egli è in inimicizia con i superbi, ma dà grazia agli umili.” - Proverbi 3:34

Riflessioni e Interpretazioni

  • Contrasto tra l'umiltà e l'orgoglio: Questo versetto evidenzia l'opposizione di Dio verso i superbi, coloro che si ergono sopra gli altri con arroganza. Al contrario, Dio mostra favor verso gli umili, che sono pronti a riconoscere la loro dipendenza da Lui.
  • Il significato di ‘grazia’: La grazia di Dio non è solo un dono, ma include anche la potenza divina che sostiene e guida gli umili nelle loro sfide quotidiane.

Commentari Pubblici

Matthew Henry: Henry pone l'accento sul fatto che Dio osserva il cuore umano e rifiuta quelli che si vantano della loro grandezza e delle loro opere. Egli offre la Sua grazia come una benedizione agli umili, i quali riconoscono che senza di Lui nulla possono fare.

Albert Barnes: Barnes spiega che la connessione qui è una frazione chiara della giustizia divina. Gli orgogliosi riceveranno il giusto giudizio di Dio, mentre coloro che vivono in umiltà troveranno favor e sostegno.

Adam Clarke: Clarke allude al concetto che questo versetto riflette un principio universale della vita: l'atteggiamento di umiltà è sempre premiato, mentre l'orgoglio porta a un'inevitabile caduta. L'umiltà porta a una vera grandezza davanti a Dio.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Proverbi 3:34 si collega a diversi versetti attraverso la sua tematica di umiltà e grazia:

  • Giacomo 4:6: "Ma egli dà maggior grazia. Dio resiste ai superbi, ma dà grazia agli umili."
  • Salmo 138:6: "Poiché l'Eterno è eccelso, ma guarda all'umile; e l'orgoglioso lo conosce da lontano."
  • Luca 1:52: "Ha rovesciato i potenti dai troni e ha innalzato gli umili."
  • 1 Pietro 5:5: "Similmente, voi giovani, siate sottomessi agli anziani. E tutti, nei vostri rapporti reciproci, siate rivestiti di umiltà; perché Dio resiste ai superbi, ma dà grazia agli umili."
  • Proverbi 16:18: "La superbia precede la rovina e uno spirito altero la caduta."
  • Salmo 25:9: "Guida gli umili nella giustizia e insegna agli umili le sue vie."
  • Proverbi 29:23: "La superbia dell'uomo lo abbasserà, ma colui che è umile di spirito avrà gloria."

Conclusione e Riflessioni Finali

Il versetto di Proverbi 3:34 ci offre una profonda comprensione della natura di Dio e delle qualità che Egli valorizza. Gli insegnamenti sull'umiltà e l'orgoglio non sono solo concetti astratti, ma sono alla base di come i credenti sono chiamati a vivere. L'umiltà è invitata come una virtù che ci pone in una posizione di ricevere la grazia divina, mentre l'orgoglio è un deterrente che ci allontana dalla Sua benevolenza.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia