2 Cronache 1:10 Significato del Versetto della Bibbia

Dammi dunque saviezza e intelligenza, affinché io sappia come condurmi di fronte a questo popolo; poiché chi mai potrebbe amministrar la giustizia per questo tuo popolo che è così numeroso?”

Versetto Precedente
« 2 Cronache 1:9
Versetto Successivo
2 Cronache 1:11 »

2 Cronache 1:10 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Proverbi 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 2:2 (RIV) »
prestando orecchio alla sapienza e inclinando il cuore all’intelligenza;

1 Re 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 3:9 (RIV) »
Da’ dunque al tuo servo un cuore intelligente ond’egli possa amministrar la giustizia per il tuo popolo e discernere il bene dal male; poiché chi mai potrebbe amministrar la giustizia per questo tuo popolo che è così numeroso?”

Numeri 27:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 27:17 (RIV) »
che esca davanti a loro ed entri davanti a loro, e li faccia uscire e li faccia entrare, affinché la raunanza dell’Eterno non sia come un gregge senza pastore”.

2 Samuele 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 5:2 (RIV) »
Già in passato, quando Saul regnava su noi, eri tu quel che guidavi e riconducevi Israele; e l’Eterno t’ha detto: Tu pascerai il mio popolo d’Israele, tu sarai il principe d’Israele”.

Deuteronomio 31:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 31:2 (RIV) »
Disse loro: “Io sono oggi in età di centovent’anni; non posso più andare e venire, e l’Eterno m’ha detto: Tu non passerai questo Giordano.

2 Corinzi 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 3:5 (RIV) »
Non già che siam di per noi stessi capaci di pensare alcun che, come venendo da noi;

Salmi 119:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:34 (RIV) »
Dammi intelletto e osserverò la tua legge; la praticherò con tutto il cuore.

Salmi 119:73 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:73 (RIV) »
Le tue mani m’hanno fatto e formato; dammi intelletto e imparerò i tuoi comandamenti.

Proverbi 4:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 4:7 (RIV) »
Il principio della sapienza è: Acquista la sapienza. Sì, a costo di quanto possiedi, acquista l’intelligenza.

Proverbi 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 3:13 (RIV) »
Beato l’uomo che ha trovato la sapienza, e l’uomo che ottiene l’intelligenza!

2 Corinzi 2:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 2:16 (RIV) »
a questi, un odore di morte, a morte; a quelli, un odore di vita, a vita. E chi è sufficiente a queste cose?

Giacomo 1:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:5 (RIV) »
Che se alcuno di voi manca di sapienza, la chiegga a Dio che dona a tutti liberalmente senza rinfacciare, e gli sarà donata.

2 Cronache 1:10 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 2 Cronache 1:10

Il versetto 2 Cronache 1:10 dice: "Dammi quindi saggezza e conoscenza, affinché possa governare questo popolo; perché chi può governare questo tuo grande popolo?" Qui, re Salomone, dopo essere stato coronato, si rivolge a Dio per chiedere saggezza e conoscenza. Utilizzando tutte le risorse dei commentari pubblici, esploreremo significati, interpretazioni e riferimenti incrociati di questo passaggio.

Significato e Riflesso del Versetto

Questo versetto rappresenta una richiesta profonda e umile da parte di Salomone. Egli riconosce la grande responsabilità che ha nel governare il popolo di Israele. Nei commentari di Matthew Henry e Albert Barnes, si osserva che Salomone non chiede ricchezze, potere o lungo regno, ma la saggezza necessaria per adempiere al suo dovere.

  • Riconoscimento della responsabilità: Salomone è consapevole dell’onere che comporta guidare una nazione così grande.
  • Richiesta di saggezza: La saggezza è presentata come la qualità essenziale per un buon governo.
  • Umiltà: Salomone dimostra umiltà nel riconoscere che da solo non è in grado di svolgere questo compito.

Commentario e Analisi

Adam Clarke sottolinea che Salomone cercava non solo la conoscenza intellettuale, ma anche la saggezza morale e pratica necessaria per praticare una leadership giusta. Questo versetto pone l'accento sulla differenza tra sapere e saggezza, un tema ricorrente nella Scrittura.

La richiesta di Salomone riflette una dipendenza dalla divinità per ricevere guida e discernimento, ponendo una base per un governo giusto. Nei commentari di Barnes, si evidenzia che la vera saggezza proviene da Dio e non dall'intelligenza umana.

Riferimenti Incrociati

Esploriamo alcuni versetti della Bibbia che si collegano tematicamente o concettualmente a 2 Cronache 1:10:

  • 1 Re 3:5-14: La richiesta di Salomone a Dio che viene narrata con ulteriori dettagli.
  • Giacomo 1:5: "Se qualcuno di voi manca di saggezza, la chieda a Dio." - Un invito alla ricerca della saggezza divina.
  • Proverbi 2:6: "Poiché il Signore dà saggezza." - Riconoscimento di Dio come fonte di saggezza.
  • Salmo 111:10: "Il timore del Signore è l'inizio della saggezza." - Legame tra saggezza e venerazione per Dio.
  • Proverbi 4:7: "La saggezza è la cosa principale; perciò ottieni la saggezza." - Un'esortazione a cercare la saggezza come priorità.
  • Ecclesiaste 2:26: Riferimento alla saggezza come benedizione da parte di Dio.
  • 1 Corinzi 1:30: "Ma da Lui siete in Cristo Gesù, il quale è diventato per noi sapienza da parte di Dio." - Illustrazione di Cristo come nostra saggezza.

Conclusioni e Riflessioni Finali

In conclusione, 2 Cronache 1:10 evidenzia l’importanza della saggezza e della conoscenza nell'esercitare la guida. Dalla richiesta di Salomone, possiamo imparare l'importanza di rivolgerci a Dio per la verità e la guida nelle nostre vite. Le connessioni con altri versetti rimandano a un tema coerente nella Scrittura: la saggezza è fondamentale per ogni aspetto della vita. Ricercare la saggezza divina è un aspetto cruciale della fede e del cammino cristiano.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia