2 Cronache 1:11 Significato del Versetto della Bibbia

E Dio disse a Salomone: “Giacché questo è ciò che hai nel cuore, e non hai chiesto ricchezze, né beni, né gloria, né la morte de’ tuoi nemici, e nemmeno una lunga vita, ma hai chiesto per te saviezza e intelligenza per poter amministrare la giustizia per il mio popolo del quale io t’ho fatto re,

Versetto Precedente
« 2 Cronache 1:10
Versetto Successivo
2 Cronache 1:12 »

2 Cronache 1:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Proverbi 23:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 23:7 (RIV) »
poiché, nell’intimo suo, egli è calcolatore: “Mangia e bevi!” ti dirà; ma il cuor suo non è con te.

Giacomo 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 3:17 (RIV) »
Ma la sapienza che è da alto, prima è pura; poi pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni frutti, senza parzialità senza ipocrisia.

Atti 5:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:4 (RIV) »
Se questo restava invenduto, non restava tuo? E una volta venduto, non ne era il prezzo in tuo potere? Perché ti sei messa in cuore questa cosa? Tu non hai mentito agli uomini ma a Dio.

Proverbi 14:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 14:8 (RIV) »
La sapienza dell’uomo accorto sta nel discernere la propria strada, ma la follia degli stolti non è che inganno.

1 Samuele 16:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 16:7 (RIV) »
Ma l’Eterno disse a Samuele: “Non badare al suo aspetto né all’altezza della sua statura, perché io l’ho scartato; giacché l’Eterno non guarda a quello a cui guarda l’uomo: l’uomo riguarda all’apparenza, ma l’Eterno riguarda al cuore”.

1 Cronache 29:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 29:17 (RIV) »
Io so, o mio Dio, che tu scruti il cuore, e ti compiaci della rettitudine; perciò, nella rettitudine del cuor mio, t’ho fatte tutte queste offerte volontarie, e ho veduto ora con gioia il tuo popolo che si trova qui, farti volenterosamente le offerte sue.

1 Cronache 28:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 28:2 (RIV) »
Poi Davide, alzatosi e stando in piedi, disse: “Ascoltatemi, fratelli miei e popolo mio! Io avevo in cuore di edificare una casa di riposo per l’arca del patto dell’Eterno e per lo sgabello de’ piedi del nostro Dio, e avevo fatto dei preparativi per la fabbrica.

1 Re 3:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 3:11 (RIV) »
E Dio gli disse: “Giacché tu hai domandato questo, e non hai chiesto per te lunga vita, né ricchezze, né la morte de’ tuoi nemici, ma hai chiesto intelligenza per poter discernere ciò ch’è giusto,

1 Re 3:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 3:28 (RIV) »
E tutto Israele udì parlare del giudizio che il re avea pronunziato, e temettero il re perché vedevano che la sapienza di Dio era in lui per amministrare la giustizia.

1 Re 8:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:18 (RIV) »
ma l’Eterno disse a Davide mio padre: Quanto all’aver tu avuto in cuore di costruire una casa al mio nome, hai fatto bene ad aver questo in cuore;

Giacomo 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 3:13 (RIV) »
Chi è savio e intelligente fra voi? Mostri con la buona condotta le sue opere in mansuetudine di sapienza.

Ebrei 4:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 4:12 (RIV) »
Perché la parola di Dio è vivente ed efficace, e più affilata di qualunque spada a due tagli, e penetra fino alla divisione dell’anima e dello spirito, delle giunture e delle midolle; e giudica i sentimenti ed i pensieri del cuore.

2 Cronache 1:11 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Cronache 1:11

Introduzione

Il versetto di 2 Cronache 1:11 ci offre un'affascinante visione della generosità divina e della richiesta di Salomone. In questo passaggio, Dio risponde alla richiesta del giovane re di saggezza, evidenziando l'importanza di cercare prima il regno di Dio e la sua giustizia. In questo documento, esploreremo la comprensione, le interpretazioni, e il significato di questo versetto attraverso diversi commentari biblici.

Spiegazione del Versetto

Il versetto recita: "E Dio disse a Salomone: Poiché ciò è avvenuto nel tuo cuore, e non hai chiesto ricchezze né beni, né onori, né la vita di quelli che ti odiano, né hai chiesto una lunga vita, ma hai chiesto saggezza e conoscenza, per governare il mio popolo, al quale ti ho costituito re."

  • Dio come Onnipotente: Dio riconosce che la richiesta di Salomone non è egoistica, il che sottolinea la sua indole benevola e misericordiosa. (Matteo Enrico)
  • Saggezza e Conoscenza: Salomone desidera saggezza per governare. Questo mostra che il vero potere sta nella comprensione e nella giustizia, non nelle ricchezze. (Albert Barnes)
  • Risposta Divina: La risposta di Dio non solo conferma la saggezza di Salomone ma promette anche ricchezze e onori, evidenziando come Dio benedice coloro che cercano prima la sua volontà. (Adam Clarke)

Commento dagli Esperti

Mattia Enrico:

Mattia Enrico nota che Salomone, con la sua richiesta, dimostra un cuore puro e devoto, ponendo il bene del suo popolo al di sopra del suo desiderio personale. Questa scelta ha attirato la benevolenza di Dio, che desidera rispondere a chi ha delle buone motivazioni.

Albert Barnes:

Barnes sottolinea il contrasto tra l'approccio di Salomone, che cerca saggezza, e il normale desiderio umano per potere e ricchezze. Questo è un tema ricorrente nella Bibbia, dove i leader saggi sono sempre esaltati.

Adam Clarke:

Clarke riflette sull'importanza della saggezza in ogni ambito della vita, affermando che senza di essa, anche l'abbondanza di beni materiali può portare alla rovina. Pertanto, la domanda di Salomone è vista come un modello per tutti noi.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Questo versetto si collega a diverse scritture che parlano di saggezza e ricerca di Dio:

  • 1 Re 3:5-15 - Salomone riceve saggezza.
  • Giobbe 28:12-13 - La ricerca della saggezza.
  • Prov 2:3-6 - La ricerca e il dono della saggezza da parte di Dio.
  • Giacomo 1:5 - Chiedere saggezza a Dio, che la dona generosamente.
  • Matteo 6:33 - Cercate prima il regno di Dio.
  • Salmo 111:10 - La saggezza inizia con il timore del Signore.
  • Proverbi 3:5-6 - Fidarsi del Signore e cercare la guida divina.

Conclusioni

Riflessioni Finali:

Il capitolo di 2 Cronache 1:11 è cruciale per comprendere come Dio ricompensi un cuore puro e un desiderio sincero di servire. Le interazioni tra le richieste umane e le risposte divine si riflettono in vari passaggi biblici, formando una rete di saggezza e amore che accompagna l’essere umano nella sua esistenza.

In questo contesto, vediamo come la richiesta di Salomone possa servire come guida e modello per noi tutti nel chiedere a Dio ciò che è veramente necessario, imparando così a cercare il Suo regno in ogni aspetto della nostra vita.

Keyword e Ricerche in Corso:
  • Comprensione dei versetti biblici attraverso la saggezza.
  • Interpretazioni della saggezza nei testi religiosi.
  • Collegamenti tematici nella Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia