1 Re 8:18 Significato del Versetto della Bibbia

ma l’Eterno disse a Davide mio padre: Quanto all’aver tu avuto in cuore di costruire una casa al mio nome, hai fatto bene ad aver questo in cuore;

Versetto Precedente
« 1 Re 8:17
Versetto Successivo
1 Re 8:19 »

1 Re 8:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 6:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 6:7 (RIV) »
Or Davide, mio padre, ebbe in cuore di costruire una casa al nome dell’Eterno, dell’Iddio d’Israele;

2 Corinzi 8:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 8:12 (RIV) »
Poiché, se c’è la prontezza dell’animo, essa è gradita in ragione di quello che uno ha, e non di quello che non ha.

1 Re 8:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Re 8:18 - Commento Biblico

Il versetto 1 Re 8:18 descrive la risposta di Dio a Salomone riguardo alla costruzione del Tempio. Questo versetto fornisce una comprensione profonda sia del progetto divino che del compito umano nella realizzazione dell’opera sacra. Analizziamo il versetto con i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Testo del Versetto

1 Re 8:18: "Ma il Signore disse a Salomone: 'Hai fatto bene a desiderare di costruire una casa.'"

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza del desiderio di Salomone nel costruire un luogo di culto per Dio. Egli osserva che questo desiderio è una manifestazione della sua devozione e riconoscimento della grandezza di Dio. La risposta di Dio mostra che non solo approva l'intenzione di Salomone, ma la considera una benedizione. Henry esamina anche l’atteggiamento di Salomone, che è umile e riconosce la grandezza del compito, riconoscendo che non è meritevole di tale responsabilità.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza l’idea che Dio vede il cuore e le motivazioni dell'uomo. La costruzione del Tempio non era solo un progetto architettonico, ma un atto di adorazione sincera. Barnes discute come Dio si prenda cura delle aspirazioni dei Suoi servitori e come queste aspirazioni debbano essere in linea con il piano divino. La risposta di Dio a Salomone riflette la Sua approvazione e promessa di essere presente nel Tempio, segnando un importante passo nella storia della relazione tra Dio e il Suo popolo.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre una riflessione dettagliata sul contesto storico della costruzione del Tempio. Egli nota che questo progetto era di grande importanza non solo per Salomone, ma per tutta la nazione d’Israele. Clarke evidenzia come la costruzione del Tempio rappresenti un fulcro nella vita religiosa degli israeliti. La sua interpretazione sottolinea come Dio approvi i buoni desideri e gli intenti, e come questi siano fondamentali nella relazione tra l’uomo e Dio.

Collegamenti Tematici e Versi Correlati

Il versetto 1 Re 8:18 può essere interconnesso con i seguenti versetti:

  • 2 Cronache 6:8-9: "Ma il Signore mi ha detto: 'Non costruirai tu la casa, ma tuo figlio, che uscirà dalle tue viscere, costruirà la casa.'" - Questo mostra la continuità del piano divino attraverso le generazioni.
  • Esodo 25:8: "E mi faranno un santuario, e io abiterò in mezzo a loro." - Un tema di presenza divina che si realizza nel Tempio.
  • Salmo 132:13-14: "Poiché il Signore ha scelto Sion; egli l’ha desiderata per sua abitazione." - Indica l'importanza di Sion come luogo di adorazione.
  • Ebrei 9:11-12: "Ma Cristo è venuto come sommo sacerdote dei beni futuri..." - Ricollega il Tempio a Cristo come il nuovo luogo di incontro con Dio.
  • 1 Pietro 2:5: "E voi stessi, come pietre viventi, siete edificate come casa spirituale..." - Stabilisce un parallelismo tra il Tempio fisico e la comunità dei credenti.
  • Giovanni 2:19-21: "Distruggete questo tempio, e in tre giorni lo farò risorgere." - Riferisce al Tempio di Gesù, ampliando il concetto di casa di Dio.
  • 1 Corinzi 3:16: "Non sapete che siete il tempio di Dio e che lo Spirito di Dio abita in voi?" - Riconosce ogni credente come un tempio di Dio nella nuova alleanza.

Conclusione

1 Re 8:18 ci offre una prospettiva profonda sulle intenzioni di Dio e sulle aspirazioni umane. La costruzione del Tempio di Salomone non è solo una questione di architettura, ma un simbolo di una relazione intima tra Dio e il Suo popolo. Le interpretazioni di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke ci guidano in un viaggio attraverso la spiritualità e la storia, evidenziando l'importanza della corretta comprensione della volontà divina. Questo versetto è quindi fondamentale per chi cerca significati biblici, interpretazioni e connessioni nei testi sacri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia