1 Re 8:63 Significato del Versetto della Bibbia

Salomone immolò, come sacrifizio di azioni di grazie offerto all’Eterno, ventiduemila buoi e centoventimila pecore. Così il re e tutti i figliuoli d’Israele dedicarono la casa dell’Eterno.

Versetto Precedente
« 1 Re 8:62
Versetto Successivo
1 Re 8:64 »

1 Re 8:63 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esdra 6:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 6:16 (RIV) »
I figliuoli d’Israele, i sacerdoti, i Leviti e gli altri reduci dalla cattività celebrarono con gioia la dedicazione di questa casa di Dio.

Neemia 12:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 12:27 (RIV) »
Alla dedicazione delle mura di Gerusalemme si mandarono a cercare i Leviti di tutti i luoghi dov’erano, per farli venire a Gerusalemme affin di fare la dedicazione con gioia, con laudi e cantici e suon di cembali, saltèri e cetre.

2 Cronache 15:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 15:11 (RIV) »
E in quel giorno offrirono in sacrifizio all’Eterno, della preda che avean portata, settecento buoi e settemila pecore;

Levitico 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 3:1 (RIV) »
Quand’uno offrirà un sacrifizio di azioni di grazie, se offre capi d’armenti, un maschio o una femmina, l’offrirà senza difetto davanti all’Eterno.

Michea 6:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 6:7 (RIV) »
L’Eterno gradirà egli le migliaia de’ montoni, le miriadi dei rivi d’olio? Darò il mio primogenito per la mia trasgressione? Il frutto delle mie viscere per il peccato dell’anima mia?”

Ezechiele 45:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 45:17 (RIV) »
E al principe toccherà di fornire gli olocausti, le oblazioni e le libazioni per le feste, per i noviluni, per i sabati, per tutte le solennità della casa d’Israele; egli provvederà i sacrifizi per il peccato, l’oblazione, l’olocausto e i sacrifizi di azioni di grazie, per fare la propiziazione per la casa d’Israele.

2 Cronache 30:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 30:24 (RIV) »
poiché Ezechia, re di Giuda, avea donato alla raunanza mille giovenchi e settemila pecore, e i capi pure avean donato alla raunanza mille tori e diecimila pecore; e i sacerdoti in gran numero, s’erano santificati.

2 Cronache 35:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 35:7 (RIV) »
Giosia diede alla gente del popolo, a tutti quelli che si trovavan quivi, del bestiame minuto: agnelli e capretti, in numero di trentamila: tutti per la Pasqua; e tremila buoi; e questo proveniva dai beni particolari del re.

2 Cronache 7:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 7:5 (RIV) »
Il re Salomone offrì in sacrifizio ventiduemila buoi e centoventimila pecore. Così il re e tutto il popolo dedicarono la casa di Dio.

2 Cronache 29:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 29:32 (RIV) »
Il numero degli olocausti offerti dalla raunanza fu di settanta giovenchi, cento montoni, duecento agnelli: tutto per l’olocausto all’Eterno.

2 Cronache 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 2:4 (RIV) »
Ecco, io sto per edificare una casa per il nome dell’Eterno, dell’Iddio mio, per consacrargliela, per bruciare dinanzi a lui il profumo fragrante, per esporvi permanentemente i pani della presentazione, e per offrirvi gli olocausti del mattino e della sera, dei sabati, dei noviluni, e delle feste dell’Eterno, dell’Iddio nostro. Questa è una legge perpetua per Israele.

1 Cronache 29:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 29:21 (RIV) »
E il giorno seguente immolarono delle vittime in onore dell’Eterno, e gli offrirono degli olocausti: mille giovenchi, mille montoni, mille agnelli, con le relative libazioni, e altri sacrifizi in gran numero, per tutto Israele.

Numeri 7:84 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 7:84 (RIV) »
Questi furono i doni per la dedicazione dell’altare, da parte dei principi d’Israele, il giorno in cui esso fu unto: dodici piatti d’argento, dodici bacini d’argento, dodici coppe d’oro;

Numeri 7:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 7:10 (RIV) »
E i principi presentarono la loro offerta per la dedicazione dell’altare, il giorno ch’esso fu unto; i principi presentarono la loro offerta davanti all’altare.

Giovanni 10:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 10:22 (RIV) »
In quel tempo ebbe luogo in Gerusalemme la festa della Dedicazione. Era d’inverno,

1 Re 8:63 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 1 Re 8:63

Nel contesto della dedicazione del Tempio, 1 Re 8:63 descrive l'importanza del sacrificio e del culto a Dio da parte del re Salomone e del popolo di Israele. Questa scena esemplifica non solo la grandezza del Tempio costruito ma anche il rapporto di alleanza tra Dio e il suo popolo in un momento di solenne celebrazione.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che Salomone offre un grande sacrificio in segno di riconoscenza e dedizione. Questa offerta non solo simboleggia la sua sottomissione a Dio, ma rappresenta anche un'aspirazione spirituale per ogni Israele. L'atto di sacrificio è visto come un modo per invocare la presenza di Dio, così come un segno di gratitudine per le benedizioni ricevute.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia come il sacrificio di Salomone fosse significativo in un contesto rituale. La quantità di animali sacrificati – in questo caso, interi tori e pecore – rappresenta la magnitudine della dedizione di Salomone e l’importanza della celebrazione di un luogo di culto che è finalmente stato consacrato a Dio. Inoltre, il numero dei sacrifici riflette una solennità e una gioia riversate in questo evento unico.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre una riflessione sulla natura del sacrificio richiesto dalla legge mosaica, evidenziando come Salomone non solo adempie alla legge, ma eccelle in essa per amore e dedizione. Clarke si sofferma anche sul fatto che Salomone funge da intermediario tra Dio e il popolo, atto che simboleggia il futuro messianico di Cristo che sarebbe l'intermediario perfetto.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

  • Esodo 29:38-42: I sacrifici e il culto a Dio come ordinati nella legge mosaica.
  • 2 Cronache 7:5: La descrizione della dedicazione del Tempio e dei sacrifici fatti da Salomone.
  • 1 Re 8:38: La richiesta di perdono mediante il sacrificio per i peccati.
  • Levitico 4:32-35: La prescrizione del sacrificio per il peccato da parte di coloro che peccano.
  • Salmo 51:17: L'enfasi sul sacrificio di un cuore spezzato e umiliato come vero culto a Dio.
  • Isaia 56:7: La casa di preghiera per tutte le nazioni, richiamando un culto universale.
  • Romani 12:1: L'invito a presentare i propri corpi come sacrificio vivente a Dio.

Conclusioni e Applicazioni Pratiche

Il versetto 1 Re 8:63 ci invita a riflettere sul significato del sacrificio e della dedizione. Non è solo un atto rituale, ma un'espressione di fede e di riconoscimento della gloria di Dio. La connessione fra i sacrifici, l'adorazione e la comunità di fede crea un legame essenziale per comprendere le dinamiche del culto biblico e la risposta dell'uomo di fronte alla grandezza divina.

Strumenti per la Comprensione delle Scritture

  • Utilizzare un concordanza biblica per reperire versetti correlati.
  • Consultare un guida per i riferimenti incrociati per approfondire i temi biblici.
  • Praticare lo studio dei riferimenti incrociati per migliorare la comprensione dei testi.
  • Esplorare materiali di riferimento biblico per approfondire lo studio.

In Sintesi

La dedica del Tempio e il sacrificio di Salomone rappresentano un punto cruciale nella storia di Israele, simbolizzando l’alleanza e l'interazione con Dio attraverso riti e culti. Mediante i commenti e interazioni tra i vari testi biblici, possiamo vedere schemi di adorazione che continuano a informare le pratiche religiose contemporanee.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia