1 Re 8:54 Significato del Versetto della Bibbia

Or quando Salomone ebbe finito di rivolgere all’Eterno tutta questa preghiera e questa supplicazione, s’alzò di davanti all’altare dell’Eterno dove stava inginocchiato tenendo le mani stese verso il cielo.

Versetto Precedente
« 1 Re 8:53
Versetto Successivo
1 Re 8:55 »

1 Re 8:54 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 7:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 7:1 (RIV) »
Quando Salomone ebbe finito di pregare, il fuoco scese dal cielo, consumò l’olocausto e i sacrifizi, e la gloria dell’Eterno riempì la casa;

2 Cronache 6:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 6:12 (RIV) »
Poi Salomone si pose davanti all’altare dell’Eterno, in presenza di tutta la raunanza d’Israele, e stese le sue mani.

Luca 22:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:45 (RIV) »
E alzatosi dall’orazione, venne ai discepoli e li trovò che dormivano di tristezza,

Salmi 95:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 95:6 (RIV) »
Venite, adoriamo e inchiniamoci, inginocchiamoci davanti all’Eterno che ci ha fatti!

1 Re 8:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:22 (RIV) »
Poi Salomone si pose davanti all’altare dell’Eterno, in presenza di tutta la raunanza d’Israele, stese le mani verso il cielo,

Luca 22:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:41 (RIV) »
Ed egli si staccò da loro circa un tiro di sasso; e postosi in ginocchio pregava, dicendo:

Luca 11:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:1 (RIV) »
Ed avvenne che essendo egli in orazione in un certo luogo, com’ebbe finito, uno de’ suoi discepoli gli disse: Signore, insegnaci a pregare come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli

Atti 21:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 21:5 (RIV) »
quando però fummo al termine di quei giorni, partimmo per continuare il viaggio, accompagnati da tutti loro, con le mogli e i figliuoli, fin fuori della città; e postici in ginocchio sul lido, facemmo orazione e ci dicemmo addio;

Atti 20:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 20:36 (RIV) »
Quando ebbe dette queste cose, si pose in ginocchio e pregò con tutti loro.

1 Re 8:54 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico 1 Re 8:54

Il versetto 1 Re 8:54 descrive un momento solenne in cui Salomone, re di Israele, si inginocchia davanti all'altare del Signore dopo aver terminato una lunga preghiera e dedizione del Tempio. Questo atto di umiltà e sottomissione è essenziale per comprendere il messaggio spirituale contenuto nel versetto.

Interpretazione e Commento Biblico

Secondo il Commentario di Matthew Henry, questo versetto mette in evidenza l'importanza della preghiera e della dedicazione a Dio. Salomone, con umiltà, riconosce la grandezza di Dio e il suo bisogno di guida divina. Questo gesto simboleggia un modello per i credenti di oggi, in cui la preghiera è vista come un mezzo per avvicinarsi a Dio.

Il Commentario di Albert Barnes offre una riflessione sulla dedizione del Tempio e sulla sua importanza nel culto di Israele. La posizione di Salomone, inginocchiato, rappresenta un atto di venerazione e sottomissione. Barnes sottolinea che il Tempio è un luogo in cui Dio può essere adorato secondo le modalità stabilite da Lui stesso, e la preghiera di Salomone è un esempio di come i credenti devono avvicinarsi a Dio.

Nel Commentario di Adam Clarke, si approfondisce come la posizione di Salomone possa simboleggiare un bisogno di perdono e grazia. Clarke evidenzia come l'inginocchiarsi sia un gesto di umiltà, necessario per ricevere la misericordia di Dio. Questo versetto invita i lettori a riflettere sulla loro postura spirituale nei confronti di Dio.

Elementi Chiave del Versetto

  • Culto e preghiera: L'importanza della preghiera nella vita del credente.
  • Dedicazione al Signore: La costruzione e consacrazione del Tempio come simbolo della presenza di Dio tra il suo popolo.
  • Umiltà: L'atto di inginocchiarsi rappresenta la sottomissione umana alla grandezza divina.
  • Richiesta di guida: Salomone cerca l'aiuto e la guida di Dio per governare il suo popolo.

Riferimenti Crociati sul Versetto

Il versetto 1 Re 8:54 è collegato a diversi altri versetti nella Bibbia, che possono fornire ulteriori spunti per riflessioni e studi. Ecco alcuni dei più significativi:

  • 2 Cronache 6:13 - Salomone si inginocchia davanti a Dio.
  • Salmo 95:6 - Invito all'adorazione e alla sottomissione.
  • Filippesi 2:10-11 - Ogni ginocchio si piegherà davanti al Signore.
  • Matteo 6:9-13 - Il modello di preghiera di Gesù.
  • 1 Giovanni 5:14 - Confidenza nell'avere accesso a Dio attraverso la preghiera.
  • Proverbi 3:5-6 - Fiducia nel Signore e riconoscimento delle sue vie.
  • Giacomo 1:5 - Chiedere saggezza a Dio in preghiera.

Collegamenti Tematici tra i Versetti Biblici

Attraverso 1 Re 8:54, possiamo osservare connessioni tematiche con altri versetti biblici. Queste connessioni evidenziano la continuità del messaggio di umiltà, preghiera e ricerca di Dio:

  • La centralità della casa di Dio nella vita spirituale del popolo (Esodo 25:8).
  • Il ruolo della preghiera nell’adorazione (Atti 2:42).
  • La promessa della presenza di Dio nei luoghi consacrati all'adorazione (Matteo 18:20).

Conclusione

Il versetto 1 Re 8:54 ci invita a riflettere sulla nostra posizione nei confronti di Dio. Attraverso le persone che si inginocchiano e pregano, come Salomone, siamo chiamati a considerare la nostra umiltà e disposizione a ricevere la guida divina. Questo passo, come evidenziato dai commentatori, è un invito per tutti i credenti a cercare il Signore con sincerità e dedizione.

Conoscere il significato dei versetti biblici e il loro contesto è fondamentale per una profonda comprensione delle Scritture. Utilizzando strumenti per il cross-referencing biblico, possiamo approfondire le connessioni tematiche e come i diversi versetti parlano l'uno all'altro, creando così un dialogo inter-biblico che arricchisce la nostra fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia