1 Re 8:38 Significato del Versetto della Bibbia

ogni preghiera, ogni supplicazione che ti sarà rivolta da un individuo o dall’intero tuo popolo d’Israele, allorché ciascuno avrà riconosciuta la piaga del proprio cuore e stenderà le sue mani verso questa casa,

Versetto Precedente
« 1 Re 8:37
Versetto Successivo
1 Re 8:39 »

1 Re 8:38 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 8:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:22 (RIV) »
Poi Salomone si pose davanti all’altare dell’Eterno, in presenza di tutta la raunanza d’Israele, stese le mani verso il cielo,

Amos 7:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 7:1 (RIV) »
Il Signore, l’Eterno, mi diede questa visione: ecco che egli formava delle locuste al primo spuntar delle guaime: era il guaime dopo la falciatura per il re.

Filippesi 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 4:6 (RIV) »
Il Signore è vicino. Non siate con ansietà solleciti di cosa alcuna; ma in ogni cosa siano le vostre richieste rese note a Dio in preghiera e supplicazione con azioni di grazie.

Salmi 73:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 73:21 (RIV) »
Quando il mio cuore s’inacerbiva ed io mi sentivo trafitto internamente,

Salmi 42:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 42:6 (RIV) »
L’anima mia è abbattuta in me; perciò io ripenso a te dal paese del Giordano, dai monti dell’Hermon, dal monte Mitsar.

2 Cronache 20:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 20:5 (RIV) »
E Giosafat, stando in piè in mezzo alla raunanza di Giuda e di Gerusalemme, nella casa dell’Eterno, davanti al cortile nuovo, disse:

Gioele 2:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 2:17 (RIV) »
Fra il portico e l’altare piangano i sacerdoti, ministri dell’Eterno, e dicano: “Risparmia, o Eterno, il tuo popolo, e non esporre la tua eredità all’obbrobrio, ai motteggi delle nazioni! Perché si direbbe fra i popoli: Dov’è il loro Dio?”

Isaia 1:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 1:15 (RIV) »
Quando stendete le mani, io rifiuto di vederlo; anche quando moltiplicate le preghiere, io non ascolto; le vostre mani son piene di sangue.

Isaia 37:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:15 (RIV) »
Ed Ezechia pregò l’Eterno, dicendo:

Isaia 37:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:4 (RIV) »
Forse, l’Eterno, il tuo Dio, ha udite le parole di Rabshake, il quale il re d’Assiria, suo signore, ha mandato a oltraggiare l’Iddio vivente; e forse l’Eterno, il tuo Dio, punirà le parole che ha udite. Fa’ dunque salire a Dio una preghiera per il residuo del popolo che sussiste ancora”.

Proverbi 14:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 14:10 (RIV) »
Il cuore conosce la sua propria amarezza, e alla sua gioia non può prender parte un estraneo.

Salmi 91:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 91:15 (RIV) »
Egli m’invocherà, ed io gli risponderò; sarò con lui nella distretta; lo libererò, e lo glorificherò.

Salmi 142:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 142:3 (RIV) »
Quando lo spirito mio è abbattuto in me, tu conosci il mio sentiero. Sulla via per la quale io cammino, essi hanno nascosto un laccio per me.

Salmi 50:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:15 (RIV) »
e invocami nel giorno della distretta: io te ne trarrò fuori, e tu mi glorificherai.

Salmi 42:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 42:11 (RIV) »
Perché t’abbatti anima mia? perché ti commuovi in me? Spera in Dio, perché lo celebrerò ancora; egli è la mia salvezza e il mio Dio.

Salmi 42:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 42:9 (RIV) »
Io dirò a Dio, ch’è la mia ròcca: Perché mi hai dimenticato? Perché vo io vestito a bruno per l’oppression del nemico?

2 Cronache 6:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 6:29 (RIV) »
ogni supplicazione che ti sarà rivolta da un individuo o dall’intero tuo popolo d’Israele, allorché ciascuno avrà riconosciuta la sua piaga e il suo dolore e stenderà le sue mani verso questa casa,

Salmi 32:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 32:3 (RIV) »
Mentr’io mi son taciuto le mie ossa si son consumate pel ruggire ch’io facevo tutto il giorno.

Giobbe 7:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 7:11 (RIV) »
Io, perciò, non terrò chiusa la bocca; nell’angoscia del mio spirito io parlerò, mi lamenterò nell’amarezza dell’anima mia.

Romani 7:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 7:24 (RIV) »
Misero me uomo! chi mi trarrà da questo corpo di morte?

1 Re 8:38 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Re 8:38

Il versetto 1 Re 8:38 è parte della preghiera di Salomone dedicata al Tempio, dove si rivolge a Dio affinché ascolti le suppliche e i desideri del popolo. Questo versetto in particolare tocca il tema dell'importanza della confessione e della ricerca di perdono. Attraverso la spiegazione di questo versetto, possiamo comprendere meglio come il peccato e la sua conseguenza vengano affrontati nella Scrittura.

Contesto e Significato

Salomone, nel dedicare il Tempio, riconosce che i fedeli possono peccare e che ci saranno momenti in cui si allontaneranno da Dio. Questo versetto serve come una supplica per la misericordia divina.

Commentari

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che la richiesta di Salomone è una manifestazione di umiltà e sincerità. Egli evidenzia che quando il popolo di Israele si pente e cerca Dio con tutto il cuore, Dio è pronto ad ascoltarli e a rispondere alle loro preghiere.

  • Albert Barnes:

    Barnes commenta sul fatto che questa richiesta di perdono si estende non solo a peccati individuali, ma a peccati comunitari, mostrando il valore della confessione collettiva nel contesto della comunità di fede.

  • Adam Clarke:

    Clarke porta l'attenzione sul presupposto che il pentimento deve essere autentico affinché Dio risponda. Egli descrive il contesto storico in cui Salomone si trova e il significato di avere un luogo dedicato a Dio per intercedere per il popolo.

Paralleli Biblici

Questo versetto è strettamente collegato a vari altri passi della Scrittura. Ecco alcuni riferimenti che mostrano queste connessioni:

  • 2 Cronache 7:14 - Dio risponde alle suppliche del suo popolo umile.
  • Salmo 51:17 - Il sacrificio gradito a Dio è uno spirito rotto.
  • Giobbe 33:27-28 - L'importanza del riconoscimento del peccato e del perdono.
  • Isaia 55:7 - Coloro che abbandonano le proprie vie e cercano il Signore.
  • 1 Giovanni 1:9 - Se confessiamo i nostri peccati, Egli è fedele e giusto.
  • Proverbi 28:13 - Chi nasconde le proprie trasgressioni non prospererà.
  • Luca 18:13-14 - Il pubblicano e il suo riconoscimento del peccato.

Connessioni Tematiche

La richiesta di perdono di Salomone rispecchia temi più ampi in tutta la Bibbia. In particolare:

  • Il concetto di pentimento e il ritorno a Dio possono essere trovati in tutta la Scrittura, mostrando il desiderio continuo di Dio di perdonare.
  • L'idea che il Tempio sia un luogo di incontro tra Dio e l'umanità è un tema centrale, che si sviluppa dall'Antico al Nuovo Testamento.
  • Le preghiere di intercessione a nome del popolo sono un aspetto significativo nella storia biblica, e possono essere viste anche nel Nuovo Testamento.

Utilizzo dei Riferimenti Biblici

I versetti come 1 Re 8:38 offrono un'opportunità per esplorare i metodi di studio biblico. Gli studiosi e i lettori possono utilizzare diversi strumenti per il cross-referencing biblico per vedere come altre Scritture dialogano con questo tema.

L'uso di concordanze bibliche e guide al riferimento biblico può facilitare la scoperta di connessioni tra i versetti della Bibbia, permettendo a chi legge di comprendere la ricchezza del messaggio biblico.

Conclusione

1 Re 8:38 non è solo una supplica storica, ma ha risonanze profonde per i credenti di oggi. La ricerca di perdono e la consapevolezza del peccato sono temi senza tempo che invitano i lettori a riflettere sulla loro vita spirituale. Utilizzando strumenti di cross-referencing biblico, è possibile esplorare ulteriormente l'interconnettività delle Scritture e la loro applicazione pratica nella vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia