1 Re 8:25 Significato del Versetto della Bibbia

Ora dunque, o Eterno, Dio d’Israele, mantieni al tuo servo Davide, mio padre, la promessa che gli facesti, dicendo: Non ti mancherà mai qualcuno che segga nel mio cospetto sul trono d’Israele, purché i tuoi figliuoli veglino sulla loro condotta, e camminino in mia presenza, come tu hai camminato.

Versetto Precedente
« 1 Re 8:24
Versetto Successivo
1 Re 8:26 »

1 Re 8:25 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 2:4 (RIV) »
e dovunque tu ti volga, e affinché l’Eterno adempia la parola da lui pronunciata a mio riguardo quando disse: Se i tuoi figliuoli veglieranno sulla loro condotta camminando nel mio cospetto con fedeltà, con tutto il loro cuore e con tutta l’anima loro, non ti mancherà mai qualcuno che segga sul trono d’Israele.

2 Cronache 6:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 6:16 (RIV) »
Ora dunque, o Eterno, Dio d’Israele, mantieni al tuo servo Davide, mio padre, la promessa che gli facesti, dicendo: Non ti mancherà mai qualcuno che segga nel mio cospetto sul trono d’Israele, purché i tuoi figliuoli veglino sulla loro condotta, e camminino secondo la mia legge, come tu hai camminato in mia presenza.

2 Samuele 7:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 7:27 (RIV) »
Poiché tu, o Eterno degli eserciti, Dio d’Israele, hai fatto una rivelazione al tuo servo e gli hai detto: Io ti edificherò una casa! Perciò il tuo servo ha preso l’ardire di rivolgerti questa preghiera.

1 Re 9:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 9:4 (RIV) »
E quanto a te, se tu cammini dinanzi a me come camminò Davide, tuo padre, con integrità di cuore e con rettitudine, facendo tutto quello che t’ho comandato, e se osservi le mie leggi e i miei precetti,

1 Cronache 28:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 28:9 (RIV) »
E tu, Salomone, figliuol mio, riconosci l’Iddio di tuo padre, e servilo con cuore integro e con animo volenteroso; poiché l’Eterno scruta tutti i cuori, e penetra tutti i disegni e tutti i pensieri. Se tu lo cerchi, egli si lascerà trovare da te; ma, se lo abbandoni, egli ti rigetterà in perpetuo.

Geremia 33:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 33:17 (RIV) »
Poiché così parla l’Eterno: Non verrà mai meno a Davide chi segga sul trono della casa d’Israele,

1 Cronache 17:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 17:23 (RIV) »
Or dunque, o Eterno, la parola che tu hai pronunziata riguardo al tuo servo ed alla sua casa rimanga stabile in perpetuo, e fa’ come tu hai detto.

Luca 1:68 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:68 (RIV) »
“Benedetto sia il Signore, l’Iddio d’Israele, perché ha visitato e riscattato il suo popolo,

1 Re 8:25 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 1 Re 8:25

1 Re 8:25: "Ora quindi, o Signore, Dio di Israele, mantenere le promesse fatte al tuo servo Davide, mio padre, dicendo: 'Non ti mancherà mai un uomo davanti a Me, che sieda sul trono di Israele, a patto che i tuoi figli osservino la loro via, che camminino davanti a Me come hai camminato tu.'"

Panoramica

Questo versetto si colloca nel contesto della dedicazione del Tempio da parte di Salomone e rappresenta una preghiera per la continuità della lineare davitica. È un richiamo a Dio affinché mantenga le sue promesse e una richiesta per la benedizione sui futuri re di Israele.

Commento e Analisi

Secoli fa, i commentatori della Bibbia hanno offerto preziose intuizioni su questo versetto. Le seguenti osservazioni derivano dai commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, ciascuno dei quali offre una comprensione maggiore del testo.

  • Matthew Henry:
    • Henry sottolinea l'importanza della fedeltà alle promesse divine. Egli nota che Dio è disposto a mantenere la Sua parola, a condizione che il popolo rispetti i Suoi comandamenti.
    • Egli evidenzia la responsabilità dei discendenti di Salomone, enfatizzando che la stabilità del regno dipende dalla loro obedience a Dio.
  • Albert Barnes:
    • Barnes evidenzia la natura condizionale della promessa di Dio. La stabilità della casa di Davide è legata alla fedeltà del popolo e dei re a lungo termine.
    • Inoltre, Barnes discute l'importanza della preghiera di Salomone e di come essa simboleggi la connessione tra Dio e il suo popolo, attraverso la quale Egli si rivolge ai governanti.
  • Adam Clarke:
    • Clarke offre una riflessione sul significato spirituale della stabilità regale, suggerendo che, oltre alla preghiera, la dedizione al culto di Dio è cruciale.
    • Infine, Clarke invita i lettori a considerare l'eterna applicabilità della promessa di Dio, estendendola anche al Nuovo Testamento e alla comunità cristiana oggi.

Collegamenti con altri versetti biblici

1 Re 8:25 può essere esaminato in relazione ai seguenti versetti, che offrono una comprensione più profonda della tematica e delle promesse divine.

  • 2 Samuele 7:12-16: Questa passaggio descrive la promessa di Dio a Davide riguardo alla sua discendenza e all'eterna stabilità del suo trono.
  • Salmo 89:3-4: Qui, l'impegno di Dio nei confronti della sua alleanza con Davide è messo in evidenza.
  • Isaia 55:3: Un invito allo ascolto degli insegnamenti di Dio e alla continuità della Sua parola.
  • Geremia 33:17: Propone una conferma definitiva della durata del trono di Davide e dei suoi successori.
  • Matteo 1:1: L'inizio del Vangelo di Matteo che presenta la genealogia di Gesù come discendente di Davide, mostrando il compimento della promessa.
  • Romani 11:29: Riguarda le promesse di Dio che non vengono revocate, parlando della Sua fedeltà.
  • Ebrei 7:14: Sottolinea l'importanza della tribù di Giuda, da cui proviene Gesù, richiamando l'eredità davitica.

Conclusione

1 Re 8:25 invita alla riflessione su come le promesse di Dio siano strettamente legate all'ubbidienza della sua gente. La stabilità del trono di Davide è un simbolo della fedeltà divina, un tema che si estende attraverso le Scritture e trova realizzazione in Cristo. L'importanza della preghiera e della dedizione al culto rimane significativa, e la connessione con gli altri versetti biblici aiuta a comprendere il grande piano di Dio per il Suo popolo.

Strumenti e Risorse per la Studio della Bibbia

Per coloro che desiderano approfondire ulteriormente le connessioni tra i versetti biblici, si suggeriscono le seguenti risorse:

  • Concordanza Biblica: Uno strumento utile per cercare versetti correlati.
  • Guida al Riferimento Biblico: Risorse pratiche per lo studio dei collegamenti tra versetti.
  • Metodi di Studio della Bibbia: Approcci per una comprensione più profonda dei testi.
  • Riferimenti a Catena nella Bibbia: Un modo per seguire i temi attraverso le Scritture.

Queste informazioni possono aiutare chiunque stia cercando di comprendere le Scritture e approfondire la sua fede, fondando un'importante base nelle promesse divine e nel loro compimento attraverso la storia biblica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia