1 Re 8:21 Significato del Versetto della Bibbia

E vi ho assegnato un posto all’arca, nella quale è il patto dell’Eterno: il patto ch’egli fermò coi nostri padri, quando li trasse fuori dal paese d’Egitto”.

Versetto Precedente
« 1 Re 8:20
Versetto Successivo
1 Re 8:22 »

1 Re 8:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 31:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 31:26 (RIV) »
“Prendete questo libro della legge e mettetelo allato all’arca del patto dell’Eterno, ch’è il vostro Dio; e quivi rimanga come testimonio contro di te;

1 Re 8:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:9 (RIV) »
Nell’arca non v’era altro se non le due tavole di pietra che Mosè vi avea deposte sullo Horeb, quando l’Eterno fece patto coi figliuoli d’Israele dopo che questi furono usciti dal paese d’Egitto.

1 Re 8:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:5 (RIV) »
Il re Salomone e tutta la raunanza d’Israele convocata presso di lui si raccolsero davanti all’arca, e immolarono pecore e buoi in tal quantità da non potersi contare né calcolare.

Esodo 34:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 34:28 (RIV) »
E Mosè rimase quivi con l’Eterno quaranta giorni e quaranta notti; non mangiò pane e non bevve acqua. E l’Eterno scrisse sulle tavole le parole del patto, le dieci parole.

Deuteronomio 9:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 9:11 (RIV) »
E fu alla fine dei quaranta giorni e delle quaranta notti che l’Eterno mi dette le due tavole di pietra, le tavole del patto.

Deuteronomio 9:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 9:9 (RIV) »
Quand’io fui salito sul monte a prendere le tavole di pietra, le tavole del patto che l’Eterno avea fermato con voi, io rimasi sul monte quaranta giorni e quaranta notti, senza mangiar pane né bere acqua;

1 Re 8:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Re 8:21

La frase "E io ho preparato il luogo per l'arca dell'alleanza del Signore" è un versetto chiave del libro dei Re che presenta un'importante riflessione sul culto e sulla presenza di Dio tra il Suo popolo. Questo versetto evidenzia l'atto di dedizione e di preparazione del re Salomone per ospitare l'arca dell'alleanza, simbolo della presenza divina. Di seguito, esploreremo i significati, le interpretazioni e i commenti di questo versetto attraverso le opere di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Commento di Matthew Henry

Preparazione e dedizione: Secondo Henry, Salomone non si limita a costruire un luogo fisico, ma compie un atto spirituale di preparazione. L'arca rappresenta la presenza di Dio e il Suo impegno verso il popolo. Salomone, quindi, non solo costruisce un tempio ma prepara anche il cuore della nazione a ricevere Dio.

Il significato dell'arca

Henderson sottolinea che l'arca è il simbolo dell'alleanza e della presenza di Dio e, pertanto, il suo posizionamento era cruciale per la vita spirituale di Israele. Salomone riconosce che solo attraverso la dedizione e la reverenza Dio poteva manifestarsi in mezzo al popolo.

Commento di Albert Barnes

Contesto storico: Barnes mette in evidenza il contesto storico nelle sue esegesi. Il versetto appartiene a una fase di transizione per Israele, da una giustizia più autogestita a una struttura più centralizzata sotto la monarchia.

Riflessione teologica

L'installazione dell'arca nel tempio destava in Israele una forte consapevolezza dell'importanza della presenza di Dio tra il Suo popolo. Il tempio non è solo un luogo sacro, ma diventa un fulcro per l'adorazione e la guida spirituale.

Commento di Adam Clarke

Dettaglio architettonico: Clarke approfondisce i dettagli architettonici e simbolici legati al tempio e all'arca. Ogni elemento del tempio non solo aveva significato pratico, ma spirituale, riflettendo l'ordine e la struttura del piano divino.

Importanza della sicurezza spirituale

Clarke enfatizza che la preparazione del tempio è un segno della ricerca di sicurezza spirituale da parte del popolo di Israele. Il tempio diventa un rifugio, un luogo dove il popolo può incontrare Dio e ricevere la Sua guida.

Riferimenti incrociati biblici

  • Esodo 25:10-22: Descrizione dell'arca dell'alleanza, il suo comando e realizzazione.
  • 2 Cronache 6:7-11: Riferimenti al tempio costruito da Salomone e al significato dell'arca.
  • Salmo 132:8-10: Preghiera per la presenza di Dio nel tempio costruito per Lui.
  • Ebrei 9:4: Riflessione sull'arca e sui suoi contenuti in un contesto nuovo.
  • 1 Re 6:19: Dettagli sul luogo Santo del tempio dove fu collocata l'arca.
  • 1 Re 7:51: La dedizione del tempio da parte di Salomone al Signore.
  • Isaia 6:1-3: Visione della maestà di Dio, esemplare della Sua presenza tra il popolo.
  • Atti 7:44: Riferimento alla tenda dell'alleanza e alla sua importanza spirituale durante il pellegrinaggio.
  • Giovanni 1:14: Incarna la presenza di Dio tra gli uomini, collegando il concetto veterotestamentario col nuovo.
  • 1 Corinzi 3:16: Riflessione sulla dimora di Dio nello Spirito Santo tra i credenti.

Conclusione

Il versetto 1 Re 8:21 serve non solo come un punto di riferimento per comprendere la dedizione di Salomone, ma anche come un invito a riflettere sulla nostra preparazione per incontrare Dio. Attraverso le interpretazioni offrendo una varietà di angolazioni, possiamo vedere il legame fondamentale tra la dichiarazione della presenza di Dio e il nostro desiderio di intimità spirituale.

Strumenti per la comprensione dei versetti biblici

Utilizzando strumenti di cross-referencing biblici, i lettori possono costruire una comparativa e analitica connessione tra versetti che arricchisce la comprensione del testo. La concordanza biblica e le guide di riferimento possono essere risorse essenziali per esplorare le relazioni tematiche e i significati presenti tra gli scritti sacri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia