1 Re 8:5 Significato del Versetto della Bibbia

Il re Salomone e tutta la raunanza d’Israele convocata presso di lui si raccolsero davanti all’arca, e immolarono pecore e buoi in tal quantità da non potersi contare né calcolare.

Versetto Precedente
« 1 Re 8:4
Versetto Successivo
1 Re 8:6 »

1 Re 8:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 6:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 6:13 (RIV) »
Quando quelli che portavan l’arca dell’Eterno avean fatto sei passi, s’immolava un bue ed un vitello grasso.

1 Re 8:62 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:62 (RIV) »
Poi il re e tutto Israele con lui offriron dei sacrifizi davanti all’Eterno.

1 Cronache 16:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 16:1 (RIV) »
Portarono dunque l’arca di Dio e la collocarono in mezzo al padiglione che Davide aveva rizzato per lei; e si offrirono olocausti e sacrifizi di azioni di grazie dinanzi a Dio.

1 Re 8:5 Commento del Versetto della Bibbia

1 Re 8:5 - Significato e Interpretazione

Questo versetto si colloca all'interno di un contesto più ampio della dedicazione del Tempio di Salomone, un momento significativo nella storia di Israele. 1 Re 8:5 recita: "E King Salomone e tutta l'assemblea d'Israele, che erano stati convocati a lui, si erano riuniti davanti all'arca." Questo momento segna un punto culminante per il popolo di Dio, unendo la nazione nel culto e nell'adorazione.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza della misura della celebrazione da parte di Salomone e dell'assemblea. Questo raduno non è solo un simbolo della presenza di Dio tra il suo popolo, ma anche un momento di riflessione sull'impegno di Israele a servire Dio attraverso il Tempio. La grandezza dell’occasione è evidenziata dalla solennità del momento e dalla presenza del popolo, che si unisce in adorazione.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes mette in evidenza il significato dell'arca dell'alleanza, descrivendo il suo ruolo centrale nel culto israelitico. La presenza dell'arca rappresenta la stessa presenza di Dio, sottolineando che ogni atto di culto deve essere fatto in riferimento a Dio e alla sua santità. Il raduno attorno all'arca simboleggia l'unità del popolo di Dio e la loro dedizione alla legge divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia la partecipazione del popolo e l'atmosfera di grande gioia e reverenza durante la dedicazione del Tempio. Clarke nota che la presenza congiunta dell'assemblea e dell'arca rappresenta non solo un’unione fisica ma anche spirituale, sottolineando il tema della comunione tra il cielo e la terra. Questo raduno serve a dimostrare come Dio desideri relazionarsi con il suo popolo attraverso il Tempio.

Importanza dei Temi Trattati

La dedicazione del Tempio tocca alcuni temi chiave che possono essere esplorati attraverso una analisi comparativa dei versetti biblici:

  • Presenza di Dio: Esaminare come la presenza divina è stata rappresentata in diversi versetti, per esempio in Esodo 40:34-38 e Salmo 132:7.
  • Unione del popolo di Dio: Considerare come l’unità nell’adorazione venga enfatizzata in atti simili, come in Atti 2:46.
  • La Sacralità del Tempio: Analizzare passaggi come Ebrei 9:1-5 che parlano della sacralità del luogo di culto.
  • Incarico dell’adorazione: Riconoscere l'importanza della dedicazione in 2 Cronache 7:1-3.
  • Impegni del popolo: Esplorare la connessione con le attese di Deuteronomio 12:5-7.
  • Simbolismo dell'arca: Considerare come l'arca rappresenti Cristo in Ebrei 9:11-12.
  • Tempi di celebrazione: Confrontare con Neemia 8:9-12 in riferimento ai momenti di grande celebrazione della parola di Dio.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

1 Re 8:5 ha numerosi riferimenti incrociati nella Scrittura, che arricchiscono la comprensione del versetto. Considerare i seguenti:

  • Esodo 25:22 - Riguardo alla presenza di Dio sull'arca.
  • Deuteronomio 31:11 - L'importanza della lettura della legge davanti a Israele.
  • 2 Cronache 5:7 - La traslazione dell'arca nel Tempio.
  • Ebrei 9:4 - Descrizione dell'arca e dei suoi contenuti.
  • Salmo 68:15-16 - Riferimento alla montagna di Dio.
  • Salmo 132:8-9 - Invocazione per la presenza di Dio nel Tempio.
  • Atti 2:1-4 - L'adunanza dei discepoli per la Pentecoste.

Conclusione

In sintesi, 1 Re 8:5 ci invita a riflettere sul significato della comunità e della sacralità nel nostro rapporto con Dio. Attraverso la comprensione di questo versetto e il suo contesto, possiamo sviluppare una profonda comprensione biblica che arricchisce la nostra vita spirituale. I versetti e i temi correlati a questo passaggio ampliano la nostra visione e offrono una complessa rete di significato e connessione all'interno della Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia