1 Re 8:11 Significato del Versetto della Bibbia

e i sacerdoti non poterono rimanervi per farvi l’ufficio loro, a motivo della nuvola; poiché la gloria dell’Eterno riempiva la casa dell’Eterno.

Versetto Precedente
« 1 Re 8:10
Versetto Successivo
1 Re 8:12 »

1 Re 8:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Levitico 9:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 9:23 (RIV) »
E Mosè ed Aaronne entrarono nella tenda di convegno; poi uscirono e benedissero il popolo; e la gloria dell’Eterno apparve a tutto il popolo.

Ezechiele 43:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 43:4 (RIV) »
E la gloria dell’Eterno entrò nella casa per la via della porta che guardava a oriente.

2 Corinzi 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 3:18 (RIV) »
E noi tutti contemplando a viso scoperto, come in uno specchio, la gloria del Signore, siamo trasformati nell’istessa immagine di lui, di gloria in gloria, secondo che opera il Signore, che è Spirito.

Ezechiele 44:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 44:4 (RIV) »
Poi mi menò davanti alla casa per la via della porta settentrionale. Io guardai, ed ecco, la gloria dell’Eterno riempiva la casa dell’Eterno; e io caddi sulla mia faccia.

2 Corinzi 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 4:6 (RIV) »
perché l’Iddio che disse: Splenda la luce fra le tenebre, è quel che risplendé ne’ nostri cuori affinché noi facessimo brillare la luce della conoscenza della gloria di Dio che rifulge nel volto di Gesù Cristo.

Apocalisse 21:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 21:23 (RIV) »
E la città non ha bisogno di sole, né di luna che risplendano in lei perché la illumina la gloria di Dio, e l’Agnello è il suo luminare.

Giovanni 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:14 (RIV) »
E la Parola è stata fatta carne ed ha abitato per un tempo fra noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiam contemplata la sua gloria, gloria come quella dell’Unigenito venuto da presso al Padre.

Ezechiele 43:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 43:2 (RIV) »
Ed ecco, la gloria dell’Iddio d’Israele veniva dal lato d’oriente. La sua voce era come il rumore di grandi acque, e la terra risplendeva della sua gloria.

Atti 7:55 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:55 (RIV) »
Ma egli, essendo pieno dello Spirito Santo, fissati gli occhi al cielo, vide la gloria di Dio e Gesù che stava alla destra di Dio,

Apocalisse 21:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 21:11 (RIV) »
Il suo luminare era simile a una pietra preziosissima, a guisa d’una pietra di diaspro cristallino.

Levitico 9:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 9:6 (RIV) »
E Mosè disse: “Questo è quello che l’Eterno vi ha ordinato; fatelo, e la gloria dell’Eterno vi apparirà”.

1 Re 8:11 Commento del Versetto della Bibbia

1 Re 8:11 - Significato e Interpretazione del Verso Biblico

Questo passo di 1 Re 8:11 offre un'importante comprensione del potere e della presenza di Dio. Per analizzare questa scrittura, considereremo le interpretazioni e il commento biblico, attingendo ai capolavori di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto del Verso

1 Re 8:11 si colloca nel contesto della cerimonia di dedicazione del Tempio di Salomone. Qui, Salomone prega e invoca la presenza di Dio, riconoscendo la Sua grandezza e attributi. L'importanza di questo passaggio risiede non solo nella celebrazione della costruzione del Tempio, ma anche nel riconoscimento della Sanctità divina e del Suo rapporto con il Suo popolo.

Significato del Verso

Il versetto dice: "In modo che i sacerdoti non potessero rimanere in piedi per eseguire il ministero a causa della nuvola; poiché la gloria del Signore riempì la casa del Signore." Questo rivela alcuni temi chiave, come:

  • La Gloria di Dio: La manifestazione della gloria di Dio rende impossibile per i sacerdoti eseguire il loro ministero. Questo comportamento di Dio è un forte richiamo alla Sua maestà e sacralità.
  • Presenza Divina: La nuvola rappresenta la presenza palpabile di Dio, la quale è stata una costante nel cammino del Suo popolo.
  • Venerazione: La reazione dei sacerdoti mostra l'importanza della venerazione e del rispetto durante il culto e le ripercussioni della presenza divina tra gli uomini.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry enfatizza nel suo commento la straordinarietà della manifestazione divina. Egli nota che la nuvola che riempie il Tempio simboleggia l'idea che Dio abita in un luogo alto e santo, eppure sceglie di risiedere tra il Suo popolo, indicando la Sua volontà di avere una relazione con l'umanità.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes pone l'accento sulla natura meravigliosa della consacrazione del Tempio. Egli sottolinea che il potere di Dio è tale che gli uomini non possono resistere alla Sua presenza. Questa è un'illustrazione della Sua grandezza e della necessità per gli uomini di accostarsi a Lui con umiltà e reverenza.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke spiega che la nube rappresenta anche il simbolo della guida divina. Durante l'uscita dall'Egitto, la nube guidò il popolo di Israele nel deserto. Qui, essa illustra la continua guida e protezione di Dio sul Suo popolo anche attraverso la consacrazione di un luogo sacro di culto.

Riferimenti Incrociati della Bibbia

Qui ci sono alcuni riferimenti incrociati biblici significativi che connettono 1 Re 8:11 ad altri passaggi:

  • Esodo 40:34-35 - La gloria del Signore riempie il Tabernacolo.
  • 2 Cronache 5:13-14 - Un altro resoconto della dedicazione del Tempio.
  • Salmi 132:7-9 - Riconoscimento della dimora di Dio tra il Suo popolo.
  • Isaia 6:1-3 - Visione della gloria di Dio e della Sua santità.
  • Atti 7:2-3 - Stefano parla della presenza di Dio nel deserto.
  • Ebrei 9:6-7 - Riferimiento al servizio sacerdotale nel Tempio.
  • Matteo 27:51 - La separazione dal santuario al momento della morte di Cristo.
  • Colossesi 1:19 - Cristo come manifestazione della pienezza di Dio.

Connessioni Tematiche

Le connessioni tra 1 Re 8:11 e altri versetti della Bibbia possono essere analizzate per comprendere i temi della presenza divina e della gloria di Dio:

  • Presenza di Dio: Attraverso tutta la Scrittura, la presenza di Dio è un tema ricorrente, visibile nel deserto e nel Tempio.
  • Venerazione e Santità: La necessità di venerare Dio e riconoscere la Sua santità.
  • Rivela la relazione tra Dio e l'uomo: Attraverso il Tempio, vediamo l'impegno di Dio di rimanere in mezzo al Suo popolo.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Per approfondire ulteriormente lo studio delle Scritture, ci sono vari strumenti e metodi che possono aiutare a navigare nelle connessioni tra i versetti. Questi includono:

  • Concordanze Bibliche: Utili per trovare riferimenti incrociati per parole chiave.
  • Guide di riferimento incrociato: Strumenti per scoprire connessioni tematiche.
  • Metodi di studio trasversali: Tecniche per confrontare versetti correlati.

Riflessioni Finali

1 Re 8:11 ci ricorda l'importanza della presenza di Dio nelle nostre vite e la necessità di come affrontiamo il nostro culto. Attraverso l'analisi e i commenti, possiamo approfondire la nostra comprensione dei versetti biblici e le loro interpretazioni, scavando nei collegamenti tra i testi sacri e il significato più profondo della nostra fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia