1 Re 8:57 Significato del Versetto della Bibbia

L’Eterno, il nostro Dio, sia con noi, come fu coi nostri padri; non ci lasci e non ci abbandoni,

Versetto Precedente
« 1 Re 8:56
Versetto Successivo
1 Re 8:58 »

1 Re 8:57 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 1:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 1:5 (RIV) »
Nessuno ti potrà stare a fronte tutti i giorni della tua vita; come sono stato con Mosè, così sarò teco; io non ti lascerò e non ti abbandonerò.

Deuteronomio 31:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 31:6 (RIV) »
Siate forti, fatevi animo, non temete e non vi spaventate di loro, perché l’Eterno, il tuo Dio, è quegli che cammina teco; egli non ti lascerà e non ti abbandonerà”.

Ebrei 13:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 13:5 (RIV) »
Non siate amanti del danaro, siate contenti delle cose che avete; poiché Egli stesso ha detto: Io non ti lascerò, e non ti abbandonerò.

Giosué 1:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 1:9 (RIV) »
Non te l’ho io comandato? Sii forte e fatti animo; non ti spaventare e non ti sgomentare, perché l’Eterno, il tuo Dio, sarà teco dovunque andrai”.

Deuteronomio 31:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 31:8 (RIV) »
E l’Eterno cammina egli stesso davanti a te; egli sarà con te; non ti lascerà e non ti abbandonerà; non temere e non ti perdere d’animo”.

1 Samuele 12:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 12:22 (RIV) »
Poiché l’Eterno, per amore del suo gran nome, non abbandonerà il suo popolo, giacché è piaciuto all’Eterno di far di voi il popolo suo.

1 Cronache 28:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 28:9 (RIV) »
E tu, Salomone, figliuol mio, riconosci l’Iddio di tuo padre, e servilo con cuore integro e con animo volenteroso; poiché l’Eterno scruta tutti i cuori, e penetra tutti i disegni e tutti i pensieri. Se tu lo cerchi, egli si lascerà trovare da te; ma, se lo abbandoni, egli ti rigetterà in perpetuo.

Romani 8:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:31 (RIV) »
Che diremo dunque a queste cose? Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?

Matteo 1:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 1:23 (RIV) »
Ecco, la vergine sarà incinta e partorirà un figliuolo, al quale sarà posto nome Emmanuele, che, interpretato, vuol dire: “Iddio con noi”.

Matteo 28:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 28:20 (RIV) »
insegnando loro d’osservar tutte quante le cose che v’ho comandate. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell’età presente.

Isaia 41:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 41:10 (RIV) »
tu, non temere, perché io son teco; non ti smarrire, perché io sono il tuo Dio; io ti fortifico, io ti soccorro, io ti sostengo con la destra della mia giustizia.

2 Cronache 32:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 32:7 (RIV) »
“Siate forti, e fatevi animo! Non temete e non vi sgomentate a motivo del re d’Assiria e della gran gente che l’accompagna; giacché con noi è uno più grande di ciò ch’è con lui.

Isaia 8:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:10 (RIV) »
Fate pure de’ piani, e saranno sventati! Dite pur la parola, e rimarrà senza effetto, perché Dio è con noi.

Salmi 46:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 46:7 (RIV) »
L’Eterno degli eserciti è con noi, l’Iddio di Giacobbe è il nostro alto ricetto. Sela.

Salmi 46:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 46:11 (RIV) »
L’Eterno degli eserciti è con noi; l’Iddio di Giacobbe è il nostro alto ricetto. Sela.

1 Re 8:57 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione di 1 Re 8:57

Il versetto 1 Re 8:57 recita: "Il Signore, il nostro Dio, sia con noi, come fu con i nostri padri; non ci abbandoni e non ci respinga." Questa affermazione è centrale nell'invocazione della presenza divina tra il popolo di Israele. Attraverso i secoli, i commentatori hanno offerto approfondimenti significativi su questo versetto, evidenziando la sua importanza nel contesto dell'Alleanza e della fede del popolo di Dio.

Significato e Interpretazione

Numerosi commentatori, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, forniscono una profonda comprensione del significato di questo versetto:

  • Presenza Divina

    Il desiderio che Dio sia "con noi" riflette una necessità fondamentale del popolo di Israele. La presenza di Dio è vista come un segno della sua benedizione e protezione. Matthew Henry sottolinea che la presenza divina è essenziale per la guida spirituale e le vittorie nelle battaglie della vita.

  • Riferimenti Storici

    Il versetto richiama alla mente le esperienze passate di Israele, come riconosce Adam Clarke, dove Dio fu presente durante le difficoltà. Questo non solo esprime gratitudine per le generazioni passate, ma anche un appello per continuità e sostegno futuro.

  • Responsabilità Umana

    La richiesta a Dio di non abbandonarlo implica anche una responsabilità per il popolo affinché rimanga fedele. Albert Barnes nota che la fedeltà di Israele e l'adesione alle leggi divine sono legate alla costante presenza di Dio tra di loro.

  • Il Tema dell'Alleanza

    Il versetto racchiude il concetto dell'Alleanza tra Dio e Israele. Come afferma Matthew Henry, l’Alleanza è fondamentalmente relazionale, dove le promesse di Dio alle sue persone richiedono una risposta di obbedienza e adorazione.

  • Riflessione nel Nuovo Testamento

    La presenza di Dio è ulteriormente realizzata nel Nuovo Testamento attraverso Cristo. Le promesse di Dio di non abbandonare mai i suoi seguaci si attestano in Versetti come Matteo 28:20, "Ecco, io sono con voi tutti i giorni". Questo collegamento mostra l'unificazione dei temi biblici attraverso le scritture.

Riferimenti Incrociati

1 Re 8:57 si collega a vari altri versetti della Bibbia, evidenziando il tema della presenza e dell'aiuto divino. Ecco alcuni riferimenti biblici pertinenti:

  • Deuteronomio 31:6 - Promessa di Dio di non abbandonare il suo popolo.
  • Giulia 1:9 - Un appello alla forza e alla presenza divina.
  • Salmo 46:1 - "Dio è il nostro rifugio e la nostra forza."
  • Salmo 23:4 - La presenza di Dio anche nelle valli oscure.
  • Isaia 41:10 - L'assicurazione della presenza e del supporto di Dio.
  • Matteo 28:20 - La promessa di Cristo di essere con noi sempre.
  • Efesini 3:20 - La potenza di Dio operante in noi.

Importanza per lo Studio Biblico

Questo versetto offre ricchezze di significato per lo studio della Bibbia e per la meditazione personale. Comprendere la profondità della richiesta per la presenza di Dio può portare a una maggior consapevolezza della dimenticanza attuale tra il popolo di Dio e la necessità di cercare attivamente la sua guida.

Strumenti e Risorse

Quando si esplora la Bibbia e si cercano connessioni tra i versetti, ecco alcuni strumenti utili:

  • Concordanze Bibliche - Per trovare versetti correlati.
  • Guide di riferimento incrociato - Per approfondire i temi implementati.
  • Studiare le catene di riferimenti biblici - Per comprendere il dialogo inter-biblico.
  • Guide di studio della Bibbia - Per metodi sistematici di esplorazione dei testi.

Conclusione

Il versetto 1 Re 8:57 invita a riflettere sulla propria relazione con Dio e sull'importanza della sua presenza tra noi. Attraverso il legame tra gli antichi testi e le esperienze contemporanee, troviamo conforto e guida per il nostro cammino di fede. Le connessioni tematiche e i riferimenti incrociati non solo arricchiscono la nostra comprensione, ma ci collegano più profondamente alla narrazione continua delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia