Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiosué 1:9 Versetto della Bibbia
Giosué 1:9 Significato del Versetto della Bibbia
Non te l’ho io comandato? Sii forte e fatti animo; non ti spaventare e non ti sgomentare, perché l’Eterno, il tuo Dio, sarà teco dovunque andrai”.
Giosué 1:9 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 28:15 (RIV) »
Ed ecco, io son teco, e ti guarderò dovunque tu andrai, e ti ricondurrò in questo paese; poiché io non ti abbandonerò prima d’aver fatto quello che t’ho detto”.

Geremia 1:7 (RIV) »
Ma l’Eterno mi disse: “Non dire: Sono un fanciullo, poiché tu andrai da tutti quelli ai quali ti manderò, e dirai tutto quello che io ti comanderò.

Giosué 1:6 (RIV) »
Sii forte e fatti animo, perché tu metterai questo popolo in possesso del paese che giurai ai loro padri di dare ad essi.

Salmi 27:1 (RIV) »
Di Davide. L’Eterno è la mia luce e la mia salvezza; di chi temerò? L’Eterno è il baluardo della mia vita; di chi avrò paura?

Deuteronomio 20:1 (RIV) »
Quando andrai alla guerra contro i tuoi nemici e vedrai cavalli e carri e gente in maggior numero di te, non li temere, perché l’Eterno, il tuo Dio, che ti fece salire dal paese d’Egitto, è teco.

Salmi 46:7 (RIV) »
L’Eterno degli eserciti è con noi, l’Iddio di Giacobbe è il nostro alto ricetto. Sela.

Deuteronomio 31:7 (RIV) »
Poi Mosè chiamò Giosuè, e gli disse in presenza di tutto Israele: “Sii forte e fatti animo, perché tu entrerai con questo popolo nel paese che l’Eterno giurò ai loro padri di dar loro, e tu sarai quello che gliene darai il possesso.

Isaia 43:1 (RIV) »
Ma ora così parla l’Eterno, il tuo Creatore, o Giacobbe, Colui che t’ha formato, o Israele! Non temere, perché io t’ho riscattato, t’ho chiamato per nome; tu sei mio!

Isaia 43:5 (RIV) »
Non temere, perché, io sono teco; io ricondurrò la tua progenie dal levante, e ti raccoglierò dal ponente.

Giudici 6:14 (RIV) »
Allora l’Eterno si volse a lui, e gli disse: “Va’ con cotesta tua forza, e salva Israele dalla mano di Madian; non son io che ti mando?”

2 Samuele 13:28 (RIV) »
Or Absalom diede quest’ordine ai suoi servi: “Badate, quando Amnon avrà il cuore riscaldato dal vino, e io vi dirò: Colpite Amnon! voi uccidetelo, e non abbiate paura; non son io che ve lo comando? Fatevi cuore, e comportatevi da forti!”

Atti 4:19 (RIV) »
Ma Pietro e Giovanni, rispondendo, dissero loro: Giudicate voi se è giusto, nel cospetto di Dio, di ubbidire a voi anzi che a Dio.

Deuteronomio 31:28 (RIV) »
Radunate presso di me tutti gli anziani delle vostre tribù e i vostri ufficiali; io farò loro udire queste parole, e prenderò a testimoni contro di loro il cielo e la terra.
Giosué 1:9 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Verso Biblico: Giosuè 1:9
Il versetto Giosuè 1:9 è un'affermazione potente e incoraggiante che trasmette il messaggio della presenza divina e della forza, essenziale per affrontare le sfide della vita. In questa sezione, esploreremo il significato e l'interpretazione di questo versetto, combinando le intuizioni dei commentari pubblici di Mathew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke. Questa analisi mira a fornire una comprensione approfondita del versetto e le sue relazioni con altri passi biblici.
Analisi del Verso
Giosuè 1:9 recita: "Non ti ho forse comandato io: 'Sii forte e coraggioso! Non temere e non sgomentarti, perché il Signore, il tuo Dio, è con te in qualunque luogo tu vada'?" Questo comando di Dio a Giosuè avviene dopo la morte di Mosè, quando Giosuè è chiamato a guidare il popolo d'Israele nella Terra Promessa. La ripetizione dell'esortazione a essere forte e coraggioso enfatizza l'importanza di tali qualità nel compiere il mandato divino.
Importanza della Forza e del Coraggio
Secondo Mathew Henry, l'invito a essere "forte e coraggioso" rappresenta la necessità di una determinazione interiore e di una fiducia nell'assistenza divina. Henry sottolinea che la vera forza non deriva solo dalla capacità fisica o dal coraggio umano, ma dalla fiducia in Dio e nella Sua presenza costante.
Albert Barnes aggiunge che le parole di conforto di Dio servono a rassicurare Giosuè nella sua funzione di leader. Egli evidenzia che, nonostante le incertezze del futuro, la presenza di Dio è una garanzia che incoraggia il fedele ad avanzare con sicurezza.
Adam Clarke sottolinea ulteriormente che il comando divino non è solo una raccomandazione, ma un imperativo. La ripetizione del "non temere" indica che la paura è un ostacolo che deve essere superato attraverso la fede attiva. Clarke incoraggia i lettori a vedere questo versetto come un principio applicabile a tutte le situazioni di vita in cui ci si può sentire sopraffatti.
Riferimenti Incrociati
Giosuè 1:9 è in dialogo con diversi altri passi biblici. Ecco un elenco di 7-10 versi che creano paralleli tematici e concettuali:
- Deuteronomio 31:6: "Siate forti e coraggiosi; non abbiate paura e non vi spaventate davanti a loro, perché il Signore, il vostro Dio, è con voi."
- Isaia 41:10: "Non temere, perché io sono con te; non ti smarrire; perché io sono il tuo Dio."
- Matteo 28:20: "Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine dell'età presente."
- Salmo 27:1: "Il Signore è la mia luce e la mia salvezza; di chi avrò timore?"
- Filippesi 4:13: "Tutto posso in colui che mi fortifica."
- Romanos 8:31: "Che diremo dunque di queste cose? Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?"
- Giosuè 10:25: "Giosuè disse loro: 'Non abbiate paura né vi sgomentate; siate forti e coraggiosi, perché così farà il Signore a tutti i vostri nemici contro i quali combatterete'."
Connections Between Bible Verses
Le relazioni tematiche tra questi versetti enfatizzano l'importanza della fiducia in Dio di fronte alle avversità. In ogni passo, vediamo un'invocazione alla forza e al coraggio, sempre accompagnata dalla promessa della divina presenza.
Applicazione Pratica
Per i credenti, Giosuè 1:9 funge da fondamento per la resilienza spirituale. È un promemoria che, anche nelle situazioni più difficili, non sono mai soli. Questo versetto incoraggia a guardare oltre le circostanze immediate e a confidare in un Dio che è sempre vicino.
Conclusione
In sintesi, Giosuè 1:9 non solo fornisce un forte messaggio di incoraggiamento, ma serve anche come collegamento importante tra le Scritture. La forza, il coraggio, e la presenza di Dio sono temi ricorrenti che avrebbero dovuto guidare il popolo d'Israele e che continuano a guidare i credenti oggi. L'approfondimento di questo versetto, attraverso i commentarii storici, ci offre strumenti preziosi per l'interpretazione e la comprensione biblica.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.