1 Re 8:65 Significato del Versetto della Bibbia

E in quel tempo Salomone celebrò la festa, e tutto Israele con lui. Ci fu una grande raunanza di gente, venuta da tutto il paese: dai dintorni di Hamath fino al torrente d’Egitto, e raccolta dinanzi all’Eterno, al nostro Dio, per sette giorni e poi per altri sette, in tutto quattordici giorni.

Versetto Precedente
« 1 Re 8:64
Versetto Successivo
1 Re 8:66 »

1 Re 8:65 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 34:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 34:5 (RIV) »
Da Atsmon la frontiera girerà fino al torrente d’Egitto, e finirà al mare.

1 Re 8:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:2 (RIV) »
Tutti gli uomini d’Israele si radunarono presso il re Salomone nel mese di Ethanim, che è il settimo mese, durante la festa.

Numeri 34:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 34:8 (RIV) »
dal monte Hor la traccerete fin là dove s’entra in Hamath, e l’estremità della frontiera sarà a Tsedad;

Genesi 15:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 15:18 (RIV) »
In quel giorno l’Eterno fece patto con Abramo, dicendo: “Io do alla tua progenie questo paese, dal fiume d’Egitto al gran fiume, il fiume Eufrate;

2 Re 14:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 14:25 (RIV) »
Egli ristabilì i confini d’Israele dall’ingresso di Hamath al mare della pianura, secondo la parola che l’Eterno, l’Iddio d’Israele, avea pronunziata per mezzo del suo servitore il profeta Giona, figliuolo di Amittai, che era di Gath-Hefer.

Giudici 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 3:3 (RIV) »
i cinque principi dei Filistei, tutti i Cananei, i Sidoni, e gli Hivvei, che abitavano la montagna del Libano, dal monte Baal-Hermon fino all’ingresso di Hamath.

2 Cronache 7:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 7:8 (RIV) »
E in quel tempo Salomone celebrò la festa per sette giorni, e tutto Israele con lui. Ci fu una grandissima raunanza di gente, venuta da tutto il paese: dai dintorni di Hamath fino al torrente d’Egitto.

Giosué 13:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 13:5 (RIV) »
il paese dei Ghibliti e tutto il Libano verso il levante, da Baal-Gad, appiè del monte Hermon, sino all’ingresso di Hamath;

Esodo 23:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 23:31 (RIV) »
E fisserò i tuoi confini dal mar Rosso al mar de’ Filistei, e dal deserto sino al fiume; poiché io vi darò nelle mani gli abitanti del paese; e tu li scaccerai d’innanzi a te.

Giosué 13:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 13:3 (RIV) »
dallo Scihor che scorre a oriente dell’Egitto, sino al confine di Ekron a settentrione: regione, che va ritenuta come cananea e che appartiene ai cinque principi dei Filistei: a quello di Gaza, a quello di Asdod, a quello di Askalon, a quello di Gath, a quello di Ekron, e anche agli Avvei, a mezzogiorno;

2 Cronache 30:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 30:13 (RIV) »
Un gran popolo si riunì a Gerusalemme per celebrare la festa degli azzimi, il secondo mese: fu una raunanza immensa.

Salmi 40:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 40:9 (RIV) »
Io ho proclamato la tua giustizia nella grande assemblea; ecco, io non tengo chiuse le mie labbra, tu lo sai, o Eterno.

2 Cronache 30:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 30:23 (RIV) »
E tutta la raunanza deliberò di celebrare la festa per altri sette giorni; e la celebrarono con allegrezza durante questi sette giorni;

1 Re 4:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 4:24 (RIV) »
Egli dominava su tutto il paese di qua dal fiume, da Tifsa fino a Gaza, su tutti i re di qua dal fiume, ed era in pace con tutti i confinanti all’intorno.

1 Re 4:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 4:21 (RIV) »
E Salomone dominava su tutti i regni di qua dal fiume, fino al paese dei Filistei e sino ai confini dell’Egitto. Essi gli recavano dei doni, e gli furon soggetti tutto il tempo ch’ei visse.

Levitico 23:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 23:34 (RIV) »
“Parla ai figliuoli d’Israele, e di’ loro: Il quindicesimo giorno di questo settimo mese sarà la festa delle Capanne, durante sette giorni, in onore dell’Eterno.

Amos 6:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 6:14 (RIV) »
Poiché, ecco, o casa d’Israele, dice l’Eterno, l’Iddio degli eserciti, io faccio sorgere contro di voi, una nazione che vi opprimerà dall’ingresso di Hamath fino al torrente del deserto.

1 Re 8:65 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Re 8:65

In 1 Re 8:65, troviamo una dichiarazione significativa riguardo alla dedicazione del Tempio di Salomone. Questo versetto evidenzia non solo l'importanza storica del Tempio, ma anche il profondo legame spirituale che la nazione israeliana ha con il suo Dio. Analizzando questo versetto attraverso le lenti dei commentari pubblici, possiamo approfondire la sua interpretazione e il suo significato.

Analisi del Versetto

Il versetto recita:

"Così Salomone celebrò la festa in quel giorno e tutto Israele con lui, una grande assemblea, come il fiume che scorre, e così li benedisse e li esortò." (1 Re 8:65)

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea che il versetto descrive la grandezza e la solennità dell'occasione della dedicazione, non solo per il Tempio, ma per tutta la nazione. Questo momento rappresenta una conferma della presenza di Dio tra il popolo di Israele e una manifestazione della sua gloria. Salomone, come re, non solo svolge un ruolo di leader ma anche un mediatore tra Dio e il suo popolo. Questo atto di benedizione ed esortazione è visto come essenziale nella vita spirituale di Israele.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che la "grande assemblea" non è solo una folla, ma una manifestazione della unità del popolo di Israele. La celebrazione di questa festa è caratterizzata da una grande gioia e riconoscenza a Dio per la realizzazione della Sua promessa di una casa in mezzo a loro. La benedizione di Salomone è quindi una proclamazione del desiderio di Dio per il suo popolo e una chiamata alla fedeltà divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre una prospettiva ulteriormente più dettagliata, indicando che la menzione della "festa" allude alla celebrazione del Giubileo e delle festività religiose in grado di unire il popolo. Clarke discute l'importanza delle tradizioni e delle celebrazioni nell'accompagnare i momenti significativi e nel rafforzare la fede collettiva del popolo. La figura di Salomone è vista come simbolo di saggezza, il quale, attraverso la sua leadership, guida il popolo verso la riconciliazione con Dio.

Unione dei Temi e Riflessioni

Analizzando i vari commenti, possiamo trarre alcune conclusioni comuni:

  • Importanza del Tempio: Il Tempio di Salomone rappresenta il luogo della presenza di Dio e della Sua gloria.
  • Unità del Popolo: La grande assemblea è rappresentativa dell'unità e della devozione del popolo israelita.
  • Ruolo del Leader: Salomone è visto come una figura chiave nella mediazione tra Dio e il suo popolo.
  • Benedizione e Esortazione: L'azione di benedire è un elemento centrale che sottolinea la relazione tra Dio e Israele.

Riferimenti Incrociati

Il versetto di 1 Re 8:65 si collega a numerosi altri versetti attraverso il tema della consacrazione e dell'adorazione. Ecco alcuni riferimenti:

  • 2 Cronache 7:1-3 - La dedicazione del Tempio e la risposta divina.
  • Salmo 132:13-14 - L'elezione di Sion come luogo di dimora.
  • Ebrei 9:1-5 - L'importanza del culto nel Tempio.
  • Esodo 29:43-46 - La dimora di Dio in mezzo al Suo popolo.
  • 1 Re 8:10-11 - La gloria del Signore riempie il Tempio.
  • Deuteronomio 12:11-14 - Il sito scelto da Dio per il sacrificio.
  • Neemia 8:1-3 - La celebrazione e la lettura della legge dopo l'esilio.

Conclusione

Il versetto di 1 Re 8:65 ci invita a riflettere sulla nostra relazione con Dio e sull'importanza della comunità nel culto. Attraverso le benedizioni e le esortazioni, siamo richiamati a vivere in armonia con le promesse divine e a riconoscere la presenza di Dio nelle nostre vite. La comprensione poetica e spirituale di questo versetto può essere ampliata attraverso l'uso di strumenti di cross-referencing biblico, permettendoci di esplorare tematiche comuni, e di approfondire ulteriormente il nostro studio delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia