Giosué 13:3 Significato del Versetto della Bibbia

dallo Scihor che scorre a oriente dell’Egitto, sino al confine di Ekron a settentrione: regione, che va ritenuta come cananea e che appartiene ai cinque principi dei Filistei: a quello di Gaza, a quello di Asdod, a quello di Askalon, a quello di Gath, a quello di Ekron, e anche agli Avvei, a mezzogiorno;

Versetto Precedente
« Giosué 13:2
Versetto Successivo
Giosué 13:4 »

Giosué 13:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 3:3 (RIV) »
i cinque principi dei Filistei, tutti i Cananei, i Sidoni, e gli Hivvei, che abitavano la montagna del Libano, dal monte Baal-Hermon fino all’ingresso di Hamath.

Geremia 2:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 2:18 (RIV) »
E ora, che hai tu da fare sulla via che mena in Egitto per andare a bere l’acqua del Nilo? o che hai tu da fare sulla via che mena in Assiria per andare a bere l’acqua del fiume?

Deuteronomio 2:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 2:23 (RIV) »
E anche gli Avvei, che dimoravano in villaggi fino a Gaza, furon distrutti dai Caftorei, usciti da Caftor, i quali si stabilirono nel luogo loro).

1 Samuele 6:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 6:16 (RIV) »
I cinque principi dei Filistei, veduto ciò, tornarono il medesimo giorno a Ekron.

1 Samuele 6:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 6:4 (RIV) »
Essi chiesero: “Quale offerta di riparazione gli offriremo noi?” Quelli risposero: “Cinque emorroidi d’oro e cinque topi d’oro, secondo il numero dei principi dei Filistei; giacché una stessa piaga ha colpito voi e i vostri principi.

Genesi 10:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:6 (RIV) »
I figliuoli di Cam furono Cush, Mitsraim, Put e Canaan.

Giosué 13:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 13:13 (RIV) »
Ma i figliuoli d’Israele non cacciarono i Ghesuriti e i Maacatiti; e Ghesur e Maacath abitano in mezzo a Israele fino al dì d’oggi.

Numeri 34:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 34:2 (RIV) »
“Da’ quest’ordine ai figliuoli d’Israele, e di’ loro: Quando entrerete nel paese di Canaan, questo sarà il paese che vi toccherà come eredità: il paese di Canaan, di cui ecco i confini:

Genesi 10:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:15 (RIV) »
Canaan generò Sidon, suo primogenito, e Heth,

Sofonia 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Sofonia 2:4 (RIV) »
Poiché Gaza sarà abbandonata, e Askalon ridotta una desolazione; Asdod sarà cacciata in pien mezzogiorno, ed Ekron sarà sradicata.

Giosué 13:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giosuè 13:3

Il versetto Giosuè 13:3 descrive le terre che rimangono da possedere dal popolo d'Israele, evidenziando la lunga storia di conquista in cui si trovano. In questo contesto, il versetto affronta temi di eredità, divisione della terra e l'assicurazione di Dio sulla Sua promessa verso Israele.

Interpretazione generale

Secondo i commentatori come Matthew Henry, questo versetto riflette il piano divino di Dio per la distribuzione della terra tra le tribù israelitiche. Albert Barnes aggiunge che, sebbene alcune terre restino da conquistare, Dio rimane fedele alle Sue promesse. Adam Clarke nota che la menzione di territori specifici serve a sottolineare l'importanza della proprietà e del suo mantenimento.

Temi chiave

  • Promessa Divina: Dio ha promesso terre ai Suoi popolo.
  • Conquista e Eredità: La terra è da considerarsi un'eredità consegnata.
  • Divisone Strategica: Come le terre sono divise mostra l'ordine e la giustizia di Dio.

Collegamenti tra i versetti biblici

Giosuè 13:3 si collega con vari altri versetti che discutono la terra promessa e le conquiste:

  • Esodo 23:30 - Promessa di conquista graduale.
  • Numeri 34:1-12 - I confini della terra promessa.
  • Giudici 1:1-2 - Le tribù che devono continuare la conquista.
  • Giosuè 1:6-9 - Esortazione a essere forti e coraggiosi nella conquista.
  • Deuteronomio 1:8 - Un invito a prendere possesso della terra promessa.
  • Giosuè 11:23 - La conquista finale della terra.
  • Salmo 37:29 - I giusti erediteranno la terra.

Collegamenti Tematici

La questione della terra promettente è un tema ricorrente attraverso tutta la Bibbia.

  • Riferimenti ai Patriarchi: Genesi 12:7 e Genesi 15:18-21.
  • Conquista e possessione: Giosuè 14:12.
  • Concetto di eredità nei Salmi: Salmo 105:11.

Conclusione

Giosuè 13:3 non è solo un versetto che parla di terre fisiche, ma rappresenta anche un simbolo della fedeltà di Dio e della Sua promessa a Israele. Attraverso i secoli, la comprensione e l'interpretazione di questo versetto sono state fondamentali per i credenti, collegandosi alla storia della salvezza e alle promesse divine. In questo, vediamo la bellezza della scrittura biblica e l'importanza del suo studio per ottenere una migliore comprensione della fede e delle sue verità fondamentali.

Risorse per Studio Biblico

Per approfondire il significato dei versetti biblici e utilizzare strumenti di riferimento, si raccomanda di consultare:

  • Concordanza biblica per trovare collegamenti.
  • Guide ai riferimenti incrociati per il modo di studiare le scritture.
  • Allo studio comparativo delle epistole di Paolo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia