Giosué 13:27 Significato del Versetto della Bibbia

e, nella valle, Beth-Haram, Beth-Nimra, Succoth e Tsafon, residuo del regno di Sihon re di Heshbon, avendo il Giordano per confine sino all’estremità del mare di Kinnereth, di là dal Giordano, a oriente.

Versetto Precedente
« Giosué 13:26
Versetto Successivo
Giosué 13:28 »

Giosué 13:27 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 33:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 33:17 (RIV) »
Giacobbe partì alla volta di Succoth e edificò una casa per sé, e fece delle capanne per il suo bestiame; e per questo quel luogo fu chiamato Succoth.

Numeri 32:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 32:36 (RIV) »
Beth-Nimra e Beth-Haran, città fortificate, e fecero de’ recinti per i greggi.

Numeri 34:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 34:11 (RIV) »
la frontiera scenderà da Scefam verso Ribla, a oriente di Ain; poi la frontiera scenderà, e si estenderà lungo il mare di Kinnereth, a oriente;

Deuteronomio 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 3:17 (RIV) »
e la pianura col Giordano che ne segna il confine, da Kinnereth fino il mare della pianura, il mar Salato, appiè delle pendici del Pisga verso l’Oriente.

Giosué 11:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 11:2 (RIV) »
ai re ch’erano al nord nella contrada montuosa, nella pianura al sud di Kinnereth, nella regione bassa, e sulle alture di Dor a ponente,

1 Re 7:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 7:46 (RIV) »
Il re li fece fondere nella pianura del Giordano, in un suolo argilloso, fra Succoth e Tsarthan.

Giudici 8:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 8:14 (RIV) »
Mise le mani sopra un giovane della gente di Succoth, e lo interrogò; ed ei gli diè per iscritto i nomi dei capi e degli anziani di Succoth, ch’erano settantasette uomini.

Giudici 8:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 8:5 (RIV) »
E disse a quelli di Succoth: “Date, vi prego, dei pani alla gente che mi segue, perché è stanca, ed io sto inseguendo Zebah e Tsalmunna, re di Madian”.

Giosué 12:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 12:3 (RIV) »
sulla pianura fino al mare di Kinnereth, verso oriente, e fino al mare della pianura ch’è il mar Salato, a oriente verso Beth-Iescimoth; e dal lato di mezzogiorno fino appiè delle pendici del Pisga.

Numeri 32:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 32:3 (RIV) »
“Ataroth, Dibon, Iazer, Nimrah, Heshbon, Elealeh, Sebam, Nebo e Beon,

Luca 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 5:1 (RIV) »
Or avvenne che essendogli la moltitudine addosso per udir la parola di Dio, e stando egli in piè sulla riva del lago di Gennesaret,

Giosué 13:27 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Versetto Biblico: Giosuè 13:27

Il versetto di Giosuè 13:27 descrive parte della terra promessa che è stata assegnata alle tribù di Israele. In particolare, si riferisce alla porzione di terra data alla tribù di Rubeno, compresa l'area di Giordano. Per comprendere appieno questo versetto, è utile esplorare i significati, le interpretazioni e i collegamenti con altri versetti biblici attraverso commenti biblici noti.

Significato del Versetto

In Giosuè 13:27, leggiamo:

“E la metà della tribù di Manasse, tutta la regione di Galaad, e la città di Sion e la sua terra e la metà della tribù di Rubeno, e la città di Ebron.”

Questo passaggio mostra un frutto del compimento delle promesse divine fatte ai patriarchi, con l’assegnazione territoriale a diversi gruppi della nazione israelita. Le informazioni storiche, come quelle fornite da Matthew Henry e Albert Barnes, evidenziano che l’eredità della terra è essenziale per la vita e la cultura di queste tribù.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la distribuzione della terra non è solo una questione fisica, ma ha implicazioni spirituali. La terra promessa rappresenta l’eredità del popolo di Dio, simile alla vita eterna offerta ai credenti nel Nuovo Testamento. La sua osservazione riguarda anche l’importanza della fede e della perseveranza lungo il cammino di Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza i confini e i dettagli geografici della divisione delle terre. Egli riflette sull’idea che Dio ha un piano specifico per ogni tribù, che ci ricorda l'individualità all'interno della comunità del popolo di Dio. La terra assegnata viene vista come un segno di benedizione e di responsabilità divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke esplora le ripercussioni storiche degli eventi accennati nel versetto. Egli puntualizza sulle scelte fatte nella conquista della terra e sul modo in cui queste decisioni influirono sul futuro delle tribù. Clarke mette in evidenza l’importanza di ciascuna tribù nella narrazione di Israele, con particolare attenzione alle sue implicazioni religiose e culturali.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Ci sono numerosi versetti che possiamo considerare per il confronto e l'analisi. Ecco alcuni collegamenti significativi:

  • Numeri 32:33: Discussione sull’assegnazione della terra.
  • Giosuè 14:1-5: Distribuzione della terra tra le tribù.
  • Deuteronomio 3:12-17: Descrive le aree conquistate e divise.
  • Giudici 1:3: Collaborazione delle tribù nell'assegnazione delle terre.
  • Giosuè 12:1-6: Riflessione sui re e le terre conquistate.
  • Ezechiele 48:1-29: Riflessione finale sulla divisione della terra.
  • Galati 3:29: Significato spirituale dell'eredità di Abramo.

Conclusione

Il versetto di Giosuè 13:27 offre una chiara comprensione della grazia divina sulla terra e sull'eredità di Israele. Attraverso lo studio comparato e l'analisi critica, evidenziamo come Dio guida il Suo popolo sia fisicamente che spiritualmente. Utilizzare strumenti di cross-referenziazione biblica può arricchire la nostra comprensione della Scrittura e delle connessioni tematiche tra i versetti.

Strumenti per lo Studio della Bibbia

È fondamentale utilizzare risorse affidabili durante lo studio della Bibbia, come:

  • Bibbia Concordance
  • Guida ai Cross-reference Biblici
  • Sistemi di cross-reference della Bibbia
  • Materiali di riferimento biblici completi

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia