Giosué 13:11 Significato del Versetto della Bibbia

Galaad, il territorio dei Ghesuriti e dei Maacatiti, tutto il monte Hermon e tutto Basan fino a Salca;

Versetto Precedente
« Giosué 13:10
Versetto Successivo
Giosué 13:12 »

Giosué 13:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 4:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 4:47 (RIV) »
Essi s’impossessarono del paese di lui e del paese di Og re di Basan due re degli Amorei, che stavano di là dal Giordano, verso oriente,

Giosué 12:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 12:2 (RIV) »
Sihon, re degli Amorei, che abitava a Heshbon e dominava da Aroer, che è sull’orlo della valle dell’Arnon, e dalla metà della valle e dalla metà di Galaad, fino al torrente di Iabbok, confine de’ figliuoli di Ammon;

1 Cronache 2:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 2:23 (RIV) »
I Gheshuriti e i Siri presero loro le borgate di Jair, Kenath e i villaggi che ne dipendevano, sessanta città. Tutti cotesti erano figliuoli di Makir, padre di Galaad.

Giosué 13:11 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Giosuè 13:11

Il versetto di Giosuè 13:11, che afferma: "E Giosuè disse: 'L'assegnamento di Gilead sarà per gli abitanti di Machir, figlio di Manasse, cioè tutte le città di Gilead e tutta la regione di Gessuri e di Maacati'", si inserisce in una narrazione più ampia riguardante la divisione della Terra Promessa tra le tribù israelitiche. Qui presentiamo una sintesi delle interpretazioni dei commentatori pubblici, utilizzando strumenti per l'analisi biblica profonde e approcci tematici.

Significato e Interpretazioni del Versetto

Giosuè 13:11 enfatizza l'importanza della distribuzione delle terre, che non è solo un atto amministrativo, ma un adempimento delle promesse di Dio al suo popolo. La terra di Gilead, nota per la sua fertilità, è donata a Machir, indicativa del compimento delle profezie e della gestione divina della terra.

  • Adempimento delle Promesse:

    Matthew Henry sottolinea che l'assegnazione della terra a Machir, un figlio di Giuseppe, simboleggia la fedeltà di Dio nel mantenere le sue promesse verso Israele.

  • Identità di Machir:

    Albert Barnes menziona che Machir, come come rappresentante della tribù di Manasse, dimostra la connessione di Dio con le famiglie individuali dentro la nazione, rafforzando l'idea che ogni famiglia ha un posto nel piano di Dio.

  • Le Città di Gilead:

    Adam Clarke fa riferimento alle città indicate nel versetto e sottolinea l'importanza strategica e commerciale di Gilead, trovandosi su rotte importanti e con ricchezze naturali significative.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Giosuè 13:11 può essere collegato ad altri versetti della Bibbia attraverso temi di eredità, promessa e realizzazione. Ecco una lista di versetti correlati:

  • Numeri 32:39-42: Riferisce all'assegnazione delle terre a Manasse e Gilead.
  • Deuteronomio 3:13-14: Si parla dell'eredità di Gilead e quanto essa sia significativa.
  • Giosuè 12:4-6: Riconosce le conquiste di sue terre ai popoli pagani.
  • Giosuè 14:1-3: Delinea ulteriori distribuzioni delle terre tra le tribù.
  • Giudici 5:16: Menzoina Gilead e la sua importanza nella storia di Israele.
  • 1 Cronache 5:23: Fornisce genealogie e le attribuzioni del territorio a Machir e i suoi discendenti.
  • Galati 3:29: Riconosce i credenti come eredi delle promesse di Dio.

Conclusione

Giosuè 13:11 non è solo un semplice versetto che tratta di eredità territoriale, ma una parte cruciale di una storia più grande di appello alla fedeltà di Dio verso il suo popolo. Attraverso l'analisi e il commento di vari studiosi della Scrittura, comprendiamo come ogni versetto si interconnetta, mostrando il tratto continuo delle promesse divine e della loro realizzazione.

Utilizzando uno studio biblico basato su riferimenti incrociati, i lettori possono vedere il versetto non solo isolato, ma come parte di un tessuto ricco di significato teologico e pratico. La conoscenza delle connessioni tra i versetti biblici arricchisce profondamente la nostra comprensione delle Scritture e ci invita a riflettere sulle implicazioni per la nostra vita di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia