1 Cronache 2:23 Significato del Versetto della Bibbia

I Gheshuriti e i Siri presero loro le borgate di Jair, Kenath e i villaggi che ne dipendevano, sessanta città. Tutti cotesti erano figliuoli di Makir, padre di Galaad.

Versetto Precedente
« 1 Cronache 2:22
Versetto Successivo
1 Cronache 2:24 »

1 Cronache 2:23 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 32:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 32:41 (RIV) »
Iair, figliuolo di Manasse, andò anch’egli e prese i loro borghi, e li chiamò Havvoth-Iair.

Deuteronomio 3:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 3:14 (RIV) »
Iair, figliuolo di Manasse, prese tutta la regione di Argob, sino ai confini dei Gheshuriti, e dei Mahacathiti; e chiamò col suo nome le borgate di Basan, che si nominano anche oggi Havvoth-Iair.

Giosué 13:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 13:13 (RIV) »
Ma i figliuoli d’Israele non cacciarono i Ghesuriti e i Maacatiti; e Ghesur e Maacath abitano in mezzo a Israele fino al dì d’oggi.

Giosué 13:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 13:30 (RIV) »
Il loro territorio comprendeva, da Mahanaim, tutto Basan, tutto il regno di Og re di Basan, tutti i borghi di Iair in Basan, in tutto, sessanta terre.

2 Samuele 13:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 13:38 (RIV) »
Absalom rimase tre anni a Gheshur, dov’era andato dopo aver preso la fuga.

1 Cronache 2:23 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione del Versetto Biblico: 1 Cronache 2:23

Il versetto 1 Cronache 2:23 narra una parte della genealogia di Giuda, definendo le origini e i discendenti della tribù. In questo versetto, troviamo un riferimento ai figli di Ela, che avevano avuto il soprannome di "padrone delle vine". Questa formulazione ci offre una visione importante delle dinamiche familiari e sociali all'interno della comunità israelitica dell'epoca.

Significato e Interpretazione

In base ai commentari di autori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo comprendere il significato profondo di questo versetto in diverse prospettive:

  • Genealogia ed Identità: Il versetto sottolinea l'importanza della genealogia nel popolo di Israele. La propria discendenza era un segno di identità e legittimità, aspetto fondamentale nel contesto culturale dell'epoca.
  • Valore Sociale: La menzione dei "padrone delle vine" suggerisce una connessione tra il possesso delle terre e il benessere familiare. Questo potrebbe riflettere la prosperità della famiglia di Ela e il loro ruolo significativo nella società.
  • Didattica Spirituale: I credenti possono trarre insegnamenti su come la fede e l'osservanza delle tradizioni familiari contribuiscono alla formazione di una comunità robusta e coesa.
  • Il Ruolo del Persone: Comprendere i ruoli assunti dai membri della genealogia di Giuda, comprese le responsabilità e le aspettative, permette una lettura più interpretativa del compito che Dio ha assegnato al suo popolo.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

È interessante notare che 1 Cronache 2:23 si collega con diversi altri versetti che espandono il tema della genealogia e dei legami familiari. Alcuni versetti chiave includono:

  • Genesi 49:10: Profetizza sul regno di Giuda e stabilisce l'importanza della tribù nel piano divino.
  • Numeri 1:26: Descrive i capostipiti delle famiglie di Israele e la loro registrazione.
  • Matteo 1:2-6: La genealogia di Gesù che rispetta le linee di discendenza da Giuda.
  • Ruth 4:18-22: Presenta genealogia come una risorsa preziosa per comprendere il passaggio di eredità.
  • 1 Samuele 16:1: La scelta di Davide, discendente da Giuda, e la sua importanza nel regno.
  • Luca 3:33: Riporta la genealogia di Gesù, sottolineando le radici giudaiche.
  • Ebrei 7:14: Si riferisce al ruolo di Gesù come sommo sacerdote nel contesto della tribù di Giuda.

Evidenze dei Commenti

Secondo Matthew Henry, la genealogia non è solo un elenco, ma offre un messaggio di speranza e continuazione attraverso le generazioni. Albert Barnes evidenzia come ogni nome riportato abbia una storia e un significato che illumina le interconnessioni tra le famiglie. Infine, Adam Clarke suggerisce che tali genealogie devono essere comprese nella loro interezza, richiamando l'attenzione sulle benedizioni e promesse associate alla progenie di Giuda.

Conclusione

In sintesi, 1 Cronache 2:23 non è semplicemente un versetto genealogico, ma una testimonianza della fedeltà di Dio nel preservare e guidare il suo popolo attraverso le generazioni. La comprensione di tali versetti può offrire una ricca fonte di insegnamenti per i credenti oggi, favorendo la riflessione sui temi di identità e appartenenza.

Risorse Aggiuntive

Per chi desidera approfondire ulteriormente la ricerca sulle genealogie e l'importanza dei versetti biblici, alcuni strumenti utili includono:

  • Guide di riferimento biblico e concordanze
  • Sistemi di cross-reference per un'analisi comparativa dei versetti
  • Materiali completi sulle connessioni tra versetti biblici
  • Metodi di studio biblico attraverso cross-reference e catene di riferimenti

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia